john landis

“GLI STUDIOS? ORMAI FANNO PARTE DI CORPORATION CHE CON IL CINEMA NON HANNO NULLA A CHE VEDERE" – L'AMAREZZA DI JOHN LANDIS, IL LEGGENDARIO REGISTA DI “THE BLUES BROTHERS”: "L'INTERESSE DI QUESTI GRUPPI - SPESSO IN MANO AI CINESI E QUESTO NON MI DA NESSUNA FIDUCIA - È PRODURRE SUPERCOSTOSI FILM DI SUPEREROI A USO DELLE PLATEE GIOVANILI: IL CHE LASCIA SCARSO SPAZIO DI FINANZIAMENTO PER FILM DI FASCIA ADULTA E DI BUDGET PIÙ RAGIONEVOLE. IL PROBLEMA NON SONO LE TECNOLOGIE, MA..."

 

 

Alessandra Levantesi Kezich per “la Stampa”

 

john landis michael jackson

A 19 anni si intrufola sul set iugoslavo di I Guerrieri con mansioni di gopher, ovvero «go for», ragazzo tuttofare; a venti è in Spagna come improbabile stunt di spaghetti western; nel 1971 esordisce con Schlock, una parodia del cinema di serie zeta in cui impersona lo scimmione protagonista; fra il 1977 e il 1983 firma uno dei videoclip più famosi i della storia, Thriller di Michael Jackson, e una manciata di film che gli assicurano fama internazionale: uno si intitola The Blues Brothers con la lunare coppia John Belushi e Dan Aykroyd ed è un film di culto amato anche dalle nuove generazioni. 

john landis blues brothers

 

Pardo d'onore del festival ticinese, John Landis all'incontro stampa sprizza vitalità, entusiasmo e umorismo. Gettando l'occhio sulla manciata di cellulari poggiati sul suo tavolo per registrare l'intervista esclama «Guarda qua!» e se li infila in tasca. Poi, terminata la gag, si comincia. 

 

Com' è cambiato il mondo del cinema? Risente della situazione politica ed economica attuale? 

«Con mondo del cinema intendete Hollywood? Direi che è esploso al 50 per cento a causa del Covid, al 50 per cento perché gli studios ormai fanno parte di corporation che con il cinema non hanno nulla a che vedere. L'interesse precipuo di questi gruppi - spesso in mano ai cinesi e questo non mi da nessuna fiducia - è produrre supercostosi film di supereroi a uso delle platee giovanili: il che lascia scarso spazio di finanziamento per film di fascia adulta e di budget più ragionevole». 

 

C'è un motivo politico, in tutto questo? 

john landis

«Certo, la politica c'entra sempre. Pensiamo alla Brexit. Ho vissuto un sacco di tempo in Inghilterra e quando è passato il referendum sono rimasto di sasso e mi sono detto 'Oh Dio, vuoi vedere che adesso Trump diventa presidente?'. Viviamo un periodo davvero bizzarro, con gente che vota un pericoloso clown e crede in sciocchezze madornali come 'Fauci ha inventato il Covid', oppure 'Il covid non esiste'. E' così dappertutto, in Usa, in Giappone, in Germania, in Francia, ovunque è la stessa follia. Una follia che ha riflessi sulla società e ovviamente anche sul cinema». 

john landis

 

L'avvento delle nuove tecnologie ha peggiorato le cose? 

«Il problema non sono le tecnologie. Il problema è che con questi mezzi grandiosi si stanno realizzando gli stessi film che noi facevamo a low budget. Film intercambiabili dove, in un susseguirsi di scene di distruzione, i crolli di intere città non destano ormai alcun senso di meraviglia, semmai provocano lo sbadiglio. E adesso si è aggiunto il Covid: nessuno sa cosa succederà». 

 

Il Covid ucciderà il cinema? 

«Il cinema nasce come esperienza condivisa, le emozioni e le risate sono contagiose. Non voglio pensare che il pubblico perderà l'abitudine di andare in sala, eppure il pericolo esiste. La gente si dice: il biglietto costa venti dollari, bisogna tirare fuori la macchina, non vale la pena, tanto c'è lo streaming! Ma se penso a un film visto sul telefonino mi si spezza il cuore. Immaginate la reazione di David Lean se sapesse che uno guarda quello spettacolo straordinario che è il suo Lawrence d'Arabia su un fucking computer?» 

 

Quanto è importante la sceneggiatura? 

john landis blues brothers

«La sceneggiatura è importante, però ora come ora tutti parlano dell'idea, cercano l'idea. Invece l'idea in sé non conta nulla, a contare è l'esecuzione. Dalla stessa storia può venir fuori C'era una volta il West o un western da quattro soldi. Realizzare un film è come fare un soufflé, tutto dipende da come si amalgamano le energie in campo». 

 

In quanto autore di culto, cos' è secondo lei un cult movie? 

«Non lo so più. Direi che è un film che la gente vede e rivede perché è un gran bel film, come Casablanca per esempio. Un film che magari la prima settimana non incassa, poi sul passaparola resta in sala mesi. Ma adesso se il primo week end non funziona, i giochi sono chiusi E il mondo è pieno di brutti film di successo e di bei film che sono un flop. Vedi il mio caso, io ho infilato cinque titoli che sono andati benissimo, ma le uniche critiche positive mi sono arrivate con Tutto in una notte che è stato un disastro!» -

john landis john landis blues brothers JOHN LANDIS E MICHAEL JACKSONJOHN LANDISJOHN LANDIS E MICHAEL JACKSON JOHN LANDIS E MICHAEL JACKSON john landis animal house

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...