valentina carrasco simon boccanegra

“VERDI NON ERA UN MACELLAIO” – AL FESTIVAL VERDI A PARMA IL "SIMON BOCCANEGRA" AMBIENTATO IN UN MACELLO SCATENA LE PROTESTE DEL LOGGIONE CHE CONTESTA LA REGISTA VALENTINA CARRASCO – MATTIOLI: “LA POLITICA E’ UN MATTATOIO. UNA METAFORA FORSE UN PO' SCONTATA; DI CERTO, PER PARMA ASSAI PERICOLOSA (AVESSE ALMENO APPESO DEI CULATELLI...). INFATTI LA CARRASCO È STATA PUNTUALMENTE GIUSTIZIATA DAL LOGGIONE LOCALE. ALLE CHIAMATE FINALI, LA REGISTA HA PERÒ REAGITO AGLI IMPROPERI FACENDO CON LE MANI IL GESTO DEL CUORE…

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

valentina carrasco foto di bacco

La politica è un mattatoio, dove o si ammazza oppure si viene ammazzati. E allora congiure e crimini del Simon Boccanegra al Festival Verdi di Parma, domenica sera in contemporanea con il massacro del Pd, si svolgevano fra i quarti di bue appesi in uno scannatoio industriale. Così ha deciso la regista Valentina Carrasco, con una metafora forse un po' scontata; di certo, per Parma assai pericolosa (avesse almeno appeso dei culatelli...). Infatti è stata puntualmente giustiziata dal loggione locale, autoinvestitosi del ruolo di custode di un'autenticità verdiana doc e dop e docg, come vedete siamo sempre nell'agroalimentare.

 

Quest' anno al Festival si portano molto le gazzarre: alla Forza del destino inaugurale perché era stato scritturato il Coro del Comunale di Bologna e non quello autoctono; a questo Simone, più tradizionalmente, per le malefatte della regista.

 

SIMON BOCCANEGRA

L'idea di base comunque non è sbagliata: Simone come capo populista di un Quarto stato di camalli e macellai contrapposto al vecchio boss Fiesco (però con i capelli troppo lunghi per essere un vero tecnocrate calendiano votato solo nella Ztl) funziona anche fra container e reparto salatura. Genova c'è, il mare idem, la drammaturgia è quella, cambia solo l'ambientazione delle scene di Martina Segna (mentre i costumi di Mauro Tinti sono ovviamente contemporanei):

 

ma le costate il pubblico proprio non le ha digerite. Detto questo, va aggiunto che Carrasco è comunque una regista vera, capace di far recitare i cantanti, di muovere il coro e anche di risolvere i momenti che in quest' opera risultano sempre vagamente ridicoli, come l'avvelenamento di Simone. Insomma, l'esatto contrario di Yannis Kokkos nella Forza, quella sì imbarazzante, ma che ovviamente nessuno ha fischiato. Chissà perché in Italia le valutazioni tecniche si applicano ai direttori e ai cantanti e non ai registi, che vengono giudicati sempre e solo dalle loro idee e mai dalla capacità di trasformarle in teatro.

 

SIMON BOCCANEGRA

Bisogna anche precisare che si trattava del «primo» Boccanegra, quello del 1857: ascoltandolo, si capisce perché Verdi lo considerasse «un tavolo zoppo», ma anche perché decidesse che valeva la pena di raddrizzarlo per licenziare, 24 anni dopo, il capolavorissimo che conosciamo. Non si trattò soltanto di sostituire il Finale primo con la Scena del consiglio, vertice del Verdi «politico» quindi del teatro di tutti i tempi, di tagliare di qua e di aggiungere di là, ma anche e soprattutto di una miriade di piccoli aggiustamenti quasi magici: Verdi sposta due note, sistema un accompagnamento, cambia un accento e l'argento diventa oro.

 

Dal podio, Riccardo Frizza ha giustamente diretto l'ur-Simone per quello che è e non per quello che sarebbe diventato, guardando indietro e non avanti, con una grandissima attenzione a sostenere il palcoscenico. Compagnia, in ogni caso, ottima. Vladimir Stoyanov non ha né un timbro né un volume eccezionali, ma canta e recita con grande gusto e notevole efficacia. Morire in scena non è mai facile, men che meno se ti vien chiesto di farlo in piedi.

SIMON BOCCANEGRA

 

Molto solido anche il Fiesco di Riccardo Zanellato e davvero bravissimi i «giovani», Piero Pretti e Roberta Mantegna, cui tocca anche una micidiale cabaletta inutilmente difficile che poi Verdi taglierà. Dell'esito si è detto. Prima, ci siamo dovuti sorbettare i commenti urlati a voce altissima con la tipica «erre» locale da una loggionista che ormai dovrebbe comparire in locandina, dato che «canta» più di certi comprimari, i fischi, le battute e il «signore» che in platea faceva il gesto dell'ombrello ai buoi (che non hanno replicato). Solito folklore, insomma. Alle chiamate finali, Carrasco ha però reagito agli improperi facendo con le mani il gesto del cuore. Chapeau.

valentina carrasco foto di baccoalberto mattioli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…