quentin tarantino a roma per presentare c era una volta a hollywood

“LA VIOLENZA? E’ LA CHIAVE DI TUTTE LE MIE OPERE” - QUENTIN TARANTINO, A ROMA PER PRESENTARE “C’ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD”, SI È PRESENTATO ALLA STAMPA INDOSSANDO UNA MAGLIETTA NERA CON LA SCRITTA “BRUTALISM” - LE POLEMICHE PER IL SUO ULTIMO LAVORO SONO ESPLOSE PRIMA DEL DEBUTTO…

Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

QUENTIN TARANTINO A ROMA PER PRESENTARE C ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD

Prendere o lasciare. Per Quentin Tarantino non ci sono vie di mezzo. Dai tempi di Pulp Fiction è nella ristretta rosa dei registi-star più venerati del globo, e il suo cinema iperbolico, visionario, dissacrante, non permette sfumature pallide, si ama o si odia. I suoi film dividono, c' è chi si esalta e chi si indigna, le polemiche fioccano e, nel caso di C' era una volta a Hollywood (dal 18 settembre nelle sale con Warner Bros), sono esplose molto prima del debutto, all' ultimo Festival di Cannes.

 

L'interessato preferisce non rispondere, i giornalisti sono avvisati, e forse anche per questo, ieri a Roma, l'autore, affiancato da Leonardo DiCaprio e Margot Robbie, si è presentato alla stampa indossando una maglietta nera con la scritta «Brutalism». Ironia, auto-denuncia, voglia di tagliare corto su tutto quello che non riguarda direttamente il suo unico, grande, amore: «Non so se il cinema può cambiare la storia, di sicuro può esercitare un' influenza».

QUENTIN TARANTINO A ROMA PER PRESENTARE C ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD

 

Nella trilogia formata dal nuovo film insieme a Bastardi senza gloria e Django Unchained, il corso degli eventi s'impenna seguendo le intuizioni dell' autore, colpi di teatro che rimescolano le carte della realtà, seguendo sempre lo stesso codice narrativo: «Un critico inglese, Laurence Staig, ha scritto un libro Italian Western: The Opera of Violence, in fondo, almeno per quanto riguarda la violenza, è quello che sto facendo io con la mia opera».

 

Un lavoro che gli riesce bene (in Usa C'era una volta a Hollywood ha incassato 40 milioni di dollari nel primo week-end di programmazione) e che affonda le radici in una conoscenza enciclopedica del cinema, non solo degli adorati italiani, da Leone a Sollima, da Tessari a Corbucci, «che hanno iniziato come critici cinematografici ed erano appassionati dei generi», ma anche, e soprattutto, dei B-Movie e di un modo di girare in via di estinzione: «Oggi il cinema è diverso, dai vecchi tempi, ma anche da quelli in cui ho iniziato. Prima i set si costruivano da zero, adesso si fa tutto in post-produzione, e questo vale anche per le major. C'era una capacità di fare con le mani, un artigianato pazzesco, è un peccato che sia sparito, il digitale non da gli stessi risultati».

QUENTIN TARANTINO A ROMA PER PRESENTARE C ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD

 

L' attenzione ai particolari, la capacità di ricreare atmosfere e di catapultare il pubblico dentro le sue fantasie, ha incantato anche gli attori impegnati sul set, da DiCaprio, che interpreta Rick Dalton, stella in declino di western tv, a Margot Robbie che è la bionda, effervescente, Sharon Tate: «Quentin lascia ben poco all' immaginazione - spiega la diva australiana -, nella sua sceneggiatura c' era tutto e, per un' attrice, ogni dettaglio è un regalo. Mi sono sentita nella Hollywood del '69, che stava attraversando una fase di cambiamento, forse simile a quella che vive oggi».

 

shannon mcintosh quentin tarantino daniella pick leonardo di caprio margot robbie david heyman foto di bacco

Per DiCaprio, prediletto da Martin Scorsese, vincitore dell'Oscar per il ruolo in Revenant di Inarritu, la prova con Tarantino è un'altra tappa di un percorso scintillante: «Sono sempre andato al cinema, fin da quando ero piccolo, ai ragazzi che vogliono fare questo mestiere raccomando di vedere tanti film perché si può crescere stando sulle spalle dei giganti. Ho recitato su molti set, insieme a masse di persone che hanno creato storie e hanno formato la mia personalità».

 

Il suo personaggio, in C'era una volta a Hollywood, vive la fase opposta, quel momento terribile in cui un attore sente di perdere il proprio potere: «Uno dei privilegi della nostra professione è proprio quello di poter entrare in contatto con temi e ambienti che non si conoscono». Di Rick Dalton, dice ancora DiCaprio, «ho cercato di cogliere il suo essere bipolare, angosciato dalla percezione della propria mortalità».

quentin tarantino foto di bacco (6)

 

Tutte cose da inventare. Perché, per adesso, Leonardo DiCaprio è il divo idolatrato, quello che nella Roma torrida fa impazzire eserciti di ragazzine, schierate davanti al cinema della prima e poi, ancora, ieri mattina, sotto il sole cocente, con un solo desiderio, sintetizzato in uno striscione: «Leo, please, come here».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…