quentin tarantino a roma per presentare c era una volta a hollywood

“LA VIOLENZA? E’ LA CHIAVE DI TUTTE LE MIE OPERE” - QUENTIN TARANTINO, A ROMA PER PRESENTARE “C’ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD”, SI È PRESENTATO ALLA STAMPA INDOSSANDO UNA MAGLIETTA NERA CON LA SCRITTA “BRUTALISM” - LE POLEMICHE PER IL SUO ULTIMO LAVORO SONO ESPLOSE PRIMA DEL DEBUTTO…

Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

QUENTIN TARANTINO A ROMA PER PRESENTARE C ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD

Prendere o lasciare. Per Quentin Tarantino non ci sono vie di mezzo. Dai tempi di Pulp Fiction è nella ristretta rosa dei registi-star più venerati del globo, e il suo cinema iperbolico, visionario, dissacrante, non permette sfumature pallide, si ama o si odia. I suoi film dividono, c' è chi si esalta e chi si indigna, le polemiche fioccano e, nel caso di C' era una volta a Hollywood (dal 18 settembre nelle sale con Warner Bros), sono esplose molto prima del debutto, all' ultimo Festival di Cannes.

 

L'interessato preferisce non rispondere, i giornalisti sono avvisati, e forse anche per questo, ieri a Roma, l'autore, affiancato da Leonardo DiCaprio e Margot Robbie, si è presentato alla stampa indossando una maglietta nera con la scritta «Brutalism». Ironia, auto-denuncia, voglia di tagliare corto su tutto quello che non riguarda direttamente il suo unico, grande, amore: «Non so se il cinema può cambiare la storia, di sicuro può esercitare un' influenza».

QUENTIN TARANTINO A ROMA PER PRESENTARE C ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD

 

Nella trilogia formata dal nuovo film insieme a Bastardi senza gloria e Django Unchained, il corso degli eventi s'impenna seguendo le intuizioni dell' autore, colpi di teatro che rimescolano le carte della realtà, seguendo sempre lo stesso codice narrativo: «Un critico inglese, Laurence Staig, ha scritto un libro Italian Western: The Opera of Violence, in fondo, almeno per quanto riguarda la violenza, è quello che sto facendo io con la mia opera».

 

Un lavoro che gli riesce bene (in Usa C'era una volta a Hollywood ha incassato 40 milioni di dollari nel primo week-end di programmazione) e che affonda le radici in una conoscenza enciclopedica del cinema, non solo degli adorati italiani, da Leone a Sollima, da Tessari a Corbucci, «che hanno iniziato come critici cinematografici ed erano appassionati dei generi», ma anche, e soprattutto, dei B-Movie e di un modo di girare in via di estinzione: «Oggi il cinema è diverso, dai vecchi tempi, ma anche da quelli in cui ho iniziato. Prima i set si costruivano da zero, adesso si fa tutto in post-produzione, e questo vale anche per le major. C'era una capacità di fare con le mani, un artigianato pazzesco, è un peccato che sia sparito, il digitale non da gli stessi risultati».

QUENTIN TARANTINO A ROMA PER PRESENTARE C ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD

 

L' attenzione ai particolari, la capacità di ricreare atmosfere e di catapultare il pubblico dentro le sue fantasie, ha incantato anche gli attori impegnati sul set, da DiCaprio, che interpreta Rick Dalton, stella in declino di western tv, a Margot Robbie che è la bionda, effervescente, Sharon Tate: «Quentin lascia ben poco all' immaginazione - spiega la diva australiana -, nella sua sceneggiatura c' era tutto e, per un' attrice, ogni dettaglio è un regalo. Mi sono sentita nella Hollywood del '69, che stava attraversando una fase di cambiamento, forse simile a quella che vive oggi».

 

shannon mcintosh quentin tarantino daniella pick leonardo di caprio margot robbie david heyman foto di bacco

Per DiCaprio, prediletto da Martin Scorsese, vincitore dell'Oscar per il ruolo in Revenant di Inarritu, la prova con Tarantino è un'altra tappa di un percorso scintillante: «Sono sempre andato al cinema, fin da quando ero piccolo, ai ragazzi che vogliono fare questo mestiere raccomando di vedere tanti film perché si può crescere stando sulle spalle dei giganti. Ho recitato su molti set, insieme a masse di persone che hanno creato storie e hanno formato la mia personalità».

 

Il suo personaggio, in C'era una volta a Hollywood, vive la fase opposta, quel momento terribile in cui un attore sente di perdere il proprio potere: «Uno dei privilegi della nostra professione è proprio quello di poter entrare in contatto con temi e ambienti che non si conoscono». Di Rick Dalton, dice ancora DiCaprio, «ho cercato di cogliere il suo essere bipolare, angosciato dalla percezione della propria mortalità».

quentin tarantino foto di bacco (6)

 

Tutte cose da inventare. Perché, per adesso, Leonardo DiCaprio è il divo idolatrato, quello che nella Roma torrida fa impazzire eserciti di ragazzine, schierate davanti al cinema della prima e poi, ancora, ieri mattina, sotto il sole cocente, con un solo desiderio, sintetizzato in uno striscione: «Leo, please, come here».

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...