piero angela

“VIVIAMO COME IN UN FILM DI FANTASCIENZA. I CONTAGI DIMINUISCONO MA SARA’ ANCORA LUNGA…” - PIERO ANGELA RACCONTA LA SUA QUARANTENA: "MI RIMETTO AL PIANOFORTE E PREPARO UN DISCO JAZZ. A CHI HA LA MIA ETÀ DICO DI APPROFITTARNE PER SCRIVERE LE LORO MEMORIE - ANCHE GLI ESPERTI DI VIRUS E EPIDEMIE NON HANNO CAPITO DA SUBITO LA GRAVITÀ E LA VELOCITÀ DEL CONTAGIO. IL GOVERNO? HA PRESO DECISIONI GIUSTE..."

Valentina Tosoni per “la Repubblica”

 

COPERTINA DEL LIBRO DI PIERO ANGELA

«Ho avuto l’impressione di vivere in un film di fantascienza quando ho visto al telegiornale le strade deserte con le macchine della polizia che passavano con l’altoparlante e quell’annuncio "restate in casa"».

 

Piero Angela, 91 anni, il primo e più autorevole divulgatore scientifico della televisione italiana, racconta la sua quarantena.

 

Non si esce fino a dopo Pasqua, i contagi diminuiscono, ma non dobbiamo mollare la presa per non vanificare ciò che ci ha portato fino a qui.

piero angela

«È vero, i contagi diminuiscono, ma questa sarà una cosa lunga: lo dicono tutti, i virologi per primi. Dobbiamo stare attenti ad abbassare la guardia, questo virus è molto pericoloso e bisogna tenerlo a distanza.

 

Questa cosa è stata gestita navigando a vista giorno per giorno. Un po’ tutti non hanno capito da subito la gravità e la velocità del contagio. Mi riferisco anche a grandi esperti di virus ed epidemie, che poi si sono ricreduti. Ma il nostro governo, appena le cose sono apparse nella loro gravità, ha preso le decisioni giuste. Forse poteva fare meglio, ma è facile dirlo oggi».

 

Come sta trascorrendo il suo tempo a casa?

PIERO ANGELA

«Ho un sacco di cose da fare. Per il nostro Superquark web sto preparando servizi, lavoro che si può fare per telefono. E poi finalmente trovo un po’ di tempo per suonare il pianoforte perché io sono un jazzista. Per un po’ non mi ci sono dedicato per via del braccio sinistro che mi sono rotto. Adesso ricomincia a funzionare e posso di nuovo suonare e quando sarò guarito voglio fare un disco. È un progetto che ho da tempo e questa è l’occasione per studiare e per prepararmi un po’».

 

A chi non deve lavorare o studiare cosa suggerisce di fare?

«Io sto dando un consiglio un po’ a tutti, specialmente a coloro che hanno una certa età: scrivano le loro memorie. È una cosa non solo utile per passare il tempo, per riscoprire la propria vita, per riflettere, ma anche per lasciare ai propri nipoti e pronipoti un mondo che va perso.

 

piero angela prima puntata di quark nel 1981

A me piacerebbe avere un diario, uno scritto sulla storia di famiglia fatto dai miei bisnonni: io non so neanche bene chi fossero, cosa facevano, cosa pensavano. Ho sollecitato anche mia sorella, che ha un anno più di me e sta benissimo di testa, a scrivere quella parte di storia che non conosco.

 

Sono stato fuori Torino per tanto tempo: prima ho studiato, poi sono stato inviato all’estero e lei ha ricordi che mi mancano. Cercare le proprie radici è importante. Adesso si possono cercare anche quelle genetiche, è un test che abbiamo fatto… anche per vedere quanta parte di Neanderthal abbiamo in noi».

 

Parlando del Covid 19 ha dichiarato: "È dura ma non è la guerra". Ci spiega il senso?

piero angela prima puntata di quark nel 1981.

«C’è una bella scritta che circola sul web: "i nostri nonni sono stati obbligati a partire per la guerra, a noi chiedono di stare seduti sul sofà". Ma anche stando a casa si prendevano tante bombe in testa.

 

Io ho preso tanti di quei bombardamenti e non colpivano per caso, erano bombe dirette alle popolazioni civili. Erano bombardamenti terroristici fatti per fiaccare il morale delle popolazioni. Nel dopoguerra si partiva dalle macerie, ma c’era ottimismo. Io ero giovanotto, quando è finita la guerra avevo 17 anni e ricordo che tutti guardavano con fiducia il futuro.

 

piero angela prima puntata di quark nel 1981

Insomma, c’era uno spirito diverso, ci si adattava a guadagnare poco. Oggi credo che ricostruire una società così complessa non sarà facile, ci vorrà molta buona volontà e abilità e allora bisognerà dar retta agli esperti. Purtroppo, ci lasciamo spesso convincere da persone che sanno muovere bene gli istinti primordiali e non da quelli che parlano alla mente razionale.

 

Questo è quello che io cerco di fare da tanti anni». Però ora sembra esserci un ritorno ad avere fiducia nella scienza, nelle competenze.

«Adesso tutti dicono: ascoltiamo la scienza. Sono promesse da marinaio, perché sono convinto che passata questa vicenda tutto riprenderà come prima. È come quando uno passa e vede un incidente stradale, rallenta e diventa prudente poi, dopo un po’, riprende a pigiare sull’acceleratore. Però certamente la lezione è: bisogna affidarsi a persone competenti quando occorre prendere delle decisioni difficili e mi auguro che questo possa rimanere nel nostro cervello e nei nostri comportamenti».

piero alberto angela

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...