1. UN LETTORE SCRIVE AL "FATTO QUOTIDIANO": “COME MAI NELLA TRASMISSIONE ''IN ONDA'' SU LA7 DI PARENZO E DE GREGORIO, NON VENGONO INVITATI I GIORNALISTI DEL ''FATTO''?” 
2. LA RISPOSTA AL CURARO DI MARCOLINO NON SI FA ATTENDERE: “NON FACCIO PROCESSI ALLE INTENZIONI, MA AZZARDO UN'IPOTESI: SE CONCITA DE GREGORIO E DAVID PARENZO SI SONO IMPEGNATI ALLO SPASIMO PER PERDERE ASCOLTI, CI SONO PERFETTAMENTE RIUSCITI…”
3. DAGO: E' COSI' SICURO TRAVAGLIO CHE QUANDO RIPARTIRA' IL PROGRAMMA DELLA GRUBER SARA' ANCORA IL “FATTO E MEZZO”? O LILLI SARA' COSTRETTA DA CAIRO A CAMBIARE MUSICA?

Condividi questo articolo


Dal “Fatto quotidiano”

 

david parenzo concita de gregorio david parenzo concita de gregorio

Lettera di Tommaso Branzanti

Come mai nella trasmissione In onda su La7 di Parenzo e De Gregorio, non vengono invitati i giornalisti del Fatto?

 

Risposta di Marco Travaglio:

Non faccio processi alle intenzioni, ma azzardo un'ipotesi: se De Gregorio e Parenzo si sono impegnati allo spasimo per perdere ascolti, ci sono perfettamente riusciti.

LILLI GRUBER E MARCO TRAVAGLIO LILLI GRUBER E MARCO TRAVAGLIO MARCO TRAVAGLIO LILLI GRUBER MARCO TRAVAGLIO LILLI GRUBER LILLI GRUBER E MARCO TRAVAGLIO LILLI GRUBER E MARCO TRAVAGLIO marco travaglio lilli gruber marco travaglio lilli gruber david parenzo concita de gregorio in onda 1 david parenzo concita de gregorio in onda 1

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

“CARO OLAF SCHOLZ …”. L’IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DEL QUIRINALE: UNA LETTERA CHE GIORGIA MELONI NON AVREBBE MAI DOVUTO SCRIVERE - COME SI PERMETTE DI DARE APPUNTAMENTO AL PREMIER TEDESCO PER UN CHIARIMENTO TRA DIECI GIORNI, A QUATTR’OCCHI, IN MODALITÀ COATTA-CASAMONICA? – LA DUCETTA HA SCELTO IL MOMENTO PEGGIORE PER SOSTITUIRE LA DIPLOMAZIA DI PALAZZO CHIGI CON L’AMATO MANGANELLO, DATO CHE A BRUXELLES IN QUESTI GIORNI SI STA NEGOZIANDO TEMI VITALI PER IL NOSTRO DISGRAZIATO PAESE: PATTO DI STABILITÀ, PNRR, MES - MEGLIO È ANDATA AD ANTONIO TAJANI IN MISSIONE A PARIGI (SOTTO L’ATTIVISMO DECISIONISTA DI DARMANIN SUI MIGRANTI, COVA IL SUO SOGNO DI SALIRE ALL’ELISEO)

FLASH - FUNERALI DI NAPOLITANO. LA PRESENZA DEL PRESIDENTE FRANCESE MACRON E DEL PRESIDENTE TEDESCO STEINMEIER, OSSEQUIO ALL’EUROPEISMO INDISCUSSO E IRREMOVIBILE DI “RE GIORGIO”, NON È CASUALE: C’È LO ZAMPINO DIPLOMATICO DEL QUIRINALE. ALL’EPOCA, INFATTI, AL PATTO ITALIA-FRANCIA DOVEVA POI ASSOCIARSI LA GERMANIA, INIZIATIVA CHE SALTÒ A CAUSA DELLA CADUTA DEL GOVERNO DRAGHI. CON IL DIPLOMATICO INVITO AL CAPO DI STATO TEDESCO, MATTARELLA HA VOLUTO RINSALDARE IL PATTO ITALIA-FRANCIA APRENDO LE PORTE ALLA GERMANIA…

DAGOREPORT – FU ENRICO LETTA A CONSIGLIARE GIORGIO NAPOLITANO DI NOMINARE MARIO MONTI A CAPO DEL GOVERNO, METTENDO ALLA PORTA SILVIO BERLUSCONI. QUANDO LA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL PAESE PRECIPITÒ, IL COLLE AVREBBE PREFERITO UN PASSO INDIETRO DEL SATRAPO DI ARCORE A FAVORE DEL SUO MINISTRO DEL TESORO, GIULIO TREMONTI - MA IL DECISIONISMO DI RE GIORGIO NON AVEVA FATTO I CONTI CON L’EGO ESPANSO DI RE SILVIO, INCAPACE DI CEDERE LA SCENA - “BRUCIATA” L’IPOTESI TREMONTI PREMIER, CHE FARE? SCIOGLIERE LE CAMERE E ANDARE AL VOTO, SAREBBERO PASSATI ALMENO SEI MESI E CON LO SPREAD ARRIVATO A 550, L’ITALIA RISCHIAVA LA BANCAROTTA. A QUEL PUNTO…