james bond moonraker ian fleming

LICENZA DI SCRIVERE - RITROVATA LA SCENEGGIATURA DI "MOONRAKER" SCRITTA DA IAN FLEMING, IL PADRE DI JAMES BOND - IL TESTO, ACQUISTATO ALL'ASTA DA UN COLLEZIONISTA PRIVATO NEL 2015, FA PARTE DI UNA RACCOLTA DI MATERIALE SULL'AGENTE SEGRETO - ANDREW LYCETT, AUTORE DELLA BIOGRAFIA DELLO SCRITTORE: "FLEMING ERA OSSESSIONATO DALL’IDEA DI ADATTARE I SUOI ROMANZI AL CINEMA" - LE DIFFERENZE CON IL FILM...

Giovanni Berruti per www.lastampa.it

IAN FLEMING

 

Ian Fleming, una vita segreta come sceneggiatore. Oltre alla narrativa e al giornalismo, il papà di 007 si è infatti dedicato anche alla scrittura cinematografica. A testimoniarlo il ritrovamento di 150 pagine da lui firmate del copione di “Moonraker”, datato nel 1956, esattamente un anno dopo la pubblicazione del suo omonimo romanzo.

 

Sono numerose le differenze con la pellicola di Lewis Gilbert del 1979. A partire dai toni molto più seri, figli del contesto storico dell’epoca, con un James Bond ritratto come un freddo assassino, fino all’ambientazione, decisamente più terrestre. Non mancano modifiche relative ai personaggi, dall’introduzione dell’inedita figura dell’ufficiale sotto copertura, Tosh, fino alla clamorosa assenza di M, sostituito da un capo dei servizi segreti inglesi decisamente meno burbero, e della sua segretaria Mrs. Moneypenny.

 

james bond moonraker

Emersa a un’asta di Bonhams nel 2015, dov’è stata acquistata da un collezionista privato, la sceneggiatura di Fleming, definita «affascinante pur essendo molto descrittiva», attualmente appartiene a un’importante raccolta di materiale su James Bond, curata da due importanti librerie di antiquariato londinesi.

 

«È la prima sceneggiatura firmata da Fleming, che immagina il suo James Bond per il grande schermo – ha commentato Jon Gilbert, tra i massimi esperti della bibliografia di Fleming – Un documento estremamente importante, essendo il suo unico tentativo di cimentarsi con la scrittura cinematografica, che offre uno scenario tipicamente “bondiano”, con un megalomane che vuole assistere alla caduta della Gran Bretagna».

 

james bond moonraker

Una sceneggiatura che è stata ignorata per diversi anni e infine dimenticata dall’industria cinematografica, che ha comunque coronato il sogno di Fleming, permettendogli di vedere nel 1962, due anni prima di morire, il suo 007 sul grande schermo, con “Licenza di Uccidere”, il primo film della saga cinematografica, che ha lanciato la carriera di Sean Connery.

 

«È emozionante il ritrovamento di questo copione – ha commentato Andrew Lycett, autore della biografia “Ian Fleming: The Man Who Created James Bond”- Fleming era ossessionato dall’idea di adattare i suoi romanzi al cinema e per diverso tempo ha cercato di coinvolgere dei produttori inglesi e americani».

 

Presente anche una scena in cui 007 va a nuotare assieme a una poliziotta, indossando l’iconico costume da bagno azzurro come i suoi occhi. «Un’immagine diventata simbolica nell’universo cinematografico di Bond, assieme a quella che lo ritrae in smoking – aggiunge Gilbert - Ciò testimonierebbe la mano dello stesso Fleming piuttosto che di uno sceneggiatore subentrato successivamente, dimostrando che ci saranno stati sicuramente degli scambi di idee tra il creatore di 007 e i produttori Broccoli e Saltzman».

 

james bond moonraker

Oltretutto, “Moonraker” sembrerebbe stato da sempre concepito come un film. «In una corrispondenza del 1954 con il produttore Alexander Korda, Fleming si riferisce al romanzo, che ancora doveva essere scritto, come l’espansione di un’idea di una storia sulla guerra pensata per il cinema, un thriller dalle meravigliose ambientazioni» – conclude Lycett.

ian fleming durante la seeconda guerra mondialejames bond moonraker ian flemingmichael lonsdale aka hugo drak in 007 moonrakerjames bond moonraker Moonraker filmjames bond moonraker james bond moonraker james bond moonraker ian fleming in giamaicaian fleming 4ian fleming 1ian flemingian fleming

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?