all the streets are silent

‘’ALL THE STREETS ARE SILENT’’, QUANDO SUI MARCIAPIEDI DI NEW YORK L'HIP HOP INCONTRÒ LO SKATEBOARD – IL BOMBASTICO DOCUMENTARIO DI JEREMY ELKIN RACCONTA CON FILMATI ESALTANTI LO “SPOSALIZIO” TRA IL RAP E LO SKATE - PER LE DUE CULTURE IL COLLO DI BOTTIGLIA FU L'APERTURA NEL 1989 DEL CLUB MARS A NEW YORK. FU LÌ CHE FECERO CAPOLINO PER LA PRIMA VOLTA RUN DMC E JAY-Z. PERSINO I BUTTAFUORI AVREBBERO FATTO CARRIERA, COME VIN DIESEL E BEN STILLER - VIDEO

All the Streets Are Silent

Fabrizio Accatino per “La Stampa”

 

Prima che l'hip hop entrasse nella hall of fame sopravanzando il rock, prima che lo skateboard diventasse disciplina olimpica muovendo milioni di dollari con le sue linee di abbigliamento, prima di tutto questo Jeremy Elkin era un timido ragazzino del Quebéc che trascorreva i pomeriggi sulla tavola a quattro ruote. 

 

 

All the Streets Are Silent

Nel west side di Montréal, filmava con una Nikon 775 i grab e i flipkick dei suoi coetanei. Era la fine degli Anni 90. Oggi Jeremy è sempre timido, ma è un trentacinquenne e vive a New York. Per anni è stato responsabile dei contenuti digitali di Vanity Fair, fino a quando non ha deciso di dedicarsi alla regia di documentari. 

 

Il suo primo lungo, All the Streets Are Silent, è stato presentato al Tribeca, ha girato i festival di mezzo mondo (compreso il bolognese Biografilm) e fino a oggi è in sala distribuito da Wanted. Il succo sta nel sottotitolo: «La convergenza dell'hip hop e dello skateboarding (1987-1997)».

All the Streets Are Silent

 

«Per entrambe le discipline quello è stato un momento cruciale, che ha portato alla nascita di marchi celebri, programmi radiofonici, film e miti fondativi - spiega il regista -.

A fine Anni 80 il centro di New York era molto diverso da oggi, non era certo un luogo sicuro o di lusso. 

 

All the Streets Are Silent

L'epicentro di tutto era Washington Square, un'area di sei isolati e sette vie composte da case, night club, un paio di uffici e lo studio di registrazione di Björk. All'epoca essere uno skater era qualcosa di raro, al punto che quando sentivi il rumore della tavola ti voltavi e dieci volte su dieci era qualcuno che conoscevi. Ugualmente, nei club del centro nessuno suonava l'hip hop. In più, se eri nero era impensabile andare sullo skateboard, se eri bianco non esisteva ascoltare gli MCs. A ripensarci oggi sembra incredibile, ma era così».

 

All the Streets Are Silent

Per le due culture, il collo di bottiglia è stato l'apertura nel 1989 del club Mars, all'incrocio tra 13ª strada e 10ª avenue. Sei piani, sei piste da ballo per sei generi musicali, dall'house al rock al reggae.

 

Fu lì che fece capolino per la prima volta l'hip hop. Il Mars visse solo tre anni, sufficienti per veder transitare astri nascenti come i Run DMC e Jay-Z, Busta Rhymes e Moby.

All the Streets Are Silent

Persino i buttafuori avrebbero fatto carriera, come Vin Diesel e Ben Stiller. «Uno dei proprietari era il giapponese Yuki Watanabe: era stato tra i gestori dello Studio 54, curava gli interessi di Grandmaster Flash e Afrika Bambaataa e aveva scoperto Madonna, diventando il suo manager fino all'uscita di Like a Virgin. 

 

Era inevitabile che quegli strani tipi a quattro ruote suscitassero il suo interesse. Pensò che regalando ingressi gratuiti, quel nuovo mondo si sarebbe spostato nel club, arricchendone la scena. Fu sempre lui a invitare Kay Gee dei Cold Crush Brothers, pionieri degli MCs. Per ironia della sorte, il Mars sarebbe diventato talmente un punto di riferimento per l'hip hop da dover chiudere per i ripetuti episodi di violenza gangsta nel locale». 

All the Streets Are Silent

 

Velato da un titolo straniante (in 90 minuti di film non c'è un solo istante di silenzio), All the Streets Are Silent è costruito su interviste ai protagonisti di allora - tra cui Moby e l'attrice Rosario Dawson - ma soprattutto da rarissimi filmati d'epoca girati da Eli Morgan Gesner, che della scena skateboard faceva parte. 

 

All the Streets Are Silent

«L'ho conosciuto per caso. Sapevo che aveva una tonnellata di materiali d'epoca, così gli promisi che se me li avesse messi a disposizione glieli avrei digitalizzati. Eli è stato la persona giusta al posto giusto, in grado di documentare dal di dentro il decennio in cui questo fenomeno è nato e cresciuto. Il film è un'opera collettiva, ma lo sguardo sullo schermo è soltanto il suo».

All the Streets Are SilentAll the Streets Are Silent

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…