all the streets are silent

‘’ALL THE STREETS ARE SILENT’’, QUANDO SUI MARCIAPIEDI DI NEW YORK L'HIP HOP INCONTRÒ LO SKATEBOARD – IL BOMBASTICO DOCUMENTARIO DI JEREMY ELKIN RACCONTA CON FILMATI ESALTANTI LO “SPOSALIZIO” TRA IL RAP E LO SKATE - PER LE DUE CULTURE IL COLLO DI BOTTIGLIA FU L'APERTURA NEL 1989 DEL CLUB MARS A NEW YORK. FU LÌ CHE FECERO CAPOLINO PER LA PRIMA VOLTA RUN DMC E JAY-Z. PERSINO I BUTTAFUORI AVREBBERO FATTO CARRIERA, COME VIN DIESEL E BEN STILLER - VIDEO

All the Streets Are Silent

Fabrizio Accatino per “La Stampa”

 

Prima che l'hip hop entrasse nella hall of fame sopravanzando il rock, prima che lo skateboard diventasse disciplina olimpica muovendo milioni di dollari con le sue linee di abbigliamento, prima di tutto questo Jeremy Elkin era un timido ragazzino del Quebéc che trascorreva i pomeriggi sulla tavola a quattro ruote. 

 

 

All the Streets Are Silent

Nel west side di Montréal, filmava con una Nikon 775 i grab e i flipkick dei suoi coetanei. Era la fine degli Anni 90. Oggi Jeremy è sempre timido, ma è un trentacinquenne e vive a New York. Per anni è stato responsabile dei contenuti digitali di Vanity Fair, fino a quando non ha deciso di dedicarsi alla regia di documentari. 

 

Il suo primo lungo, All the Streets Are Silent, è stato presentato al Tribeca, ha girato i festival di mezzo mondo (compreso il bolognese Biografilm) e fino a oggi è in sala distribuito da Wanted. Il succo sta nel sottotitolo: «La convergenza dell'hip hop e dello skateboarding (1987-1997)».

All the Streets Are Silent

 

«Per entrambe le discipline quello è stato un momento cruciale, che ha portato alla nascita di marchi celebri, programmi radiofonici, film e miti fondativi - spiega il regista -.

A fine Anni 80 il centro di New York era molto diverso da oggi, non era certo un luogo sicuro o di lusso. 

 

All the Streets Are Silent

L'epicentro di tutto era Washington Square, un'area di sei isolati e sette vie composte da case, night club, un paio di uffici e lo studio di registrazione di Björk. All'epoca essere uno skater era qualcosa di raro, al punto che quando sentivi il rumore della tavola ti voltavi e dieci volte su dieci era qualcuno che conoscevi. Ugualmente, nei club del centro nessuno suonava l'hip hop. In più, se eri nero era impensabile andare sullo skateboard, se eri bianco non esisteva ascoltare gli MCs. A ripensarci oggi sembra incredibile, ma era così».

 

All the Streets Are Silent

Per le due culture, il collo di bottiglia è stato l'apertura nel 1989 del club Mars, all'incrocio tra 13ª strada e 10ª avenue. Sei piani, sei piste da ballo per sei generi musicali, dall'house al rock al reggae.

 

Fu lì che fece capolino per la prima volta l'hip hop. Il Mars visse solo tre anni, sufficienti per veder transitare astri nascenti come i Run DMC e Jay-Z, Busta Rhymes e Moby.

All the Streets Are Silent

Persino i buttafuori avrebbero fatto carriera, come Vin Diesel e Ben Stiller. «Uno dei proprietari era il giapponese Yuki Watanabe: era stato tra i gestori dello Studio 54, curava gli interessi di Grandmaster Flash e Afrika Bambaataa e aveva scoperto Madonna, diventando il suo manager fino all'uscita di Like a Virgin. 

 

Era inevitabile che quegli strani tipi a quattro ruote suscitassero il suo interesse. Pensò che regalando ingressi gratuiti, quel nuovo mondo si sarebbe spostato nel club, arricchendone la scena. Fu sempre lui a invitare Kay Gee dei Cold Crush Brothers, pionieri degli MCs. Per ironia della sorte, il Mars sarebbe diventato talmente un punto di riferimento per l'hip hop da dover chiudere per i ripetuti episodi di violenza gangsta nel locale». 

All the Streets Are Silent

 

Velato da un titolo straniante (in 90 minuti di film non c'è un solo istante di silenzio), All the Streets Are Silent è costruito su interviste ai protagonisti di allora - tra cui Moby e l'attrice Rosario Dawson - ma soprattutto da rarissimi filmati d'epoca girati da Eli Morgan Gesner, che della scena skateboard faceva parte. 

 

All the Streets Are Silent

«L'ho conosciuto per caso. Sapevo che aveva una tonnellata di materiali d'epoca, così gli promisi che se me li avesse messi a disposizione glieli avrei digitalizzati. Eli è stato la persona giusta al posto giusto, in grado di documentare dal di dentro il decennio in cui questo fenomeno è nato e cresciuto. Il film è un'opera collettiva, ma lo sguardo sullo schermo è soltanto il suo».

All the Streets Are SilentAll the Streets Are Silent

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”