keith jarrett

‘’NON SO QUALE SARÀ IL MIO FUTURO’’ - DOPO DUE ANNI E MEZZO DI SILENZIO, KEITH JARRETT HA TROVATO IL CORAGGIO DI CONFESSARE AL ‘’NEW YORK TIMES’’ DI AVER SUBITO DUE INFARTI, UNO A FEBBRAIO L'ALTRO A MAGGIO DEL 2018: “IL LATO SINISTRO DEL MIO CORPO È ANCORA PARZIALMENTE PARALIZZATO. POSSO CAMMINARE CON UN BASTONE, MA C'È VOLUTO UN ANNO PER POTERLO FARE” - HA PROVATO ANCHE A RIMETTERE MANO AL PIANOFORTE, MA SOLO USANDO LA DESTRA PERCHÉ LA SINISTRA NON SI MUOVE. MA SOFFRE ANCHE DI VUOTI DI MEMORIA

Marco Molendini per Dagospia

 

keith jarrett

Alla fine, dopo due anni e mezzo di silenzio, Keith Jarrett ha trovato il coraggio di confessare: «Il mio futuro è senza il pianoforte». L'ultimo, sublime maestro del jazz, pianista dal tocco sopraffino in perenne sfida con se stesso alla ricerca dell'assoluto, ha raccontato al New York Times di aver subito due infarti, uno a febbraio l'altro a maggio del 2018: «Sono rimasto paralizzato – ha spiegato al telefono dalla sua casa nel New Jersey, con una voce che con la malattia si è fatta più acuta -. Il lato sinistro del mio corpo è ancora parzialmente paralizzato. Posso camminare con un bastone, ma c'è voluto un anno per poterlo fare».

 

Keith Jarrett

Ha provato anche a rimettere mano al pianoforte, ma solo usando la destra perché la sinistra non si muove. «Quando ho provato a suonare qualche standard be bop ho scoperto che li avevo dimenticati». Il fatto è che soffre anche di vuoti di memoria. «Non so quale sarà il mio futuro» ha confessato.

Keith jarrett piano

 

E aggiunto: «Quando mi capita di sentire musica per pianoforte suonata con due mani mi sento frustrato, perché so di non essere più in grado di farlo. E non penso che ci riuscirò più, il massimo che posso sperare per la mia mano sinistra è di riuscire a tenere una tazza di te».

 

Keith Jarrett

Sono oltre tre anni e mezzo, dal concerto alla Carnegie Hall di New York nel febbraio del 2017, che Keith Jarrett non suona più. Nel 2018 erano stati annunciati dei suoi concerti cancellati, si disse, «per problemi di salute definiti a lungo termine», compresa una performance alla Biennale di Venezia che gli aveva attribuito il Leone d'oro alla carriera. Da allora più nulla.

 

JARRETT

Le voci sul suo stato di salute hanno cominciato a girare, nel mondo della musica. Abbiamo chiesto in giro e l'anno scorso ci era stato confermato che Jarrett non sarebbe stato più in grado di suonare, o almeno di farlo come prima. Difficile, comunque, che uno come lui si possa accontentare di suonare come può.

 

C'è un illustre precedente, quello di un altro gigante del piano, Oscar Peterson, che dopo essere stato colpito da una paresi al braccio sinistro, aveva ripreso a fare concerti, accontentandosi di appoggiare la mano malata sulla tastiera per fare accordi di accompagnamento.

 

Oscar Peterson

Se Jarrett non potrà più suonare, però, non si fermerà la sua musica, visto che la Ecm, la sua casa discografica, ha una quantità enorme di registrazioni live. Del resto, da tempo le sue pubblicazioni discografiche sono rappresentate da registrazioni di concerti (negli ultimi anni documentava tutte le sue performance).

 

Insomma c'è parecchia roba pronta a tener viva la sua arte per anni e anni. E, infatti, ecco annunciato per fine mese, la pubblicazione del suo concerto di Budapest nel 2016. Ma il fatto che il suo nome sparisca dai cartelloni dei festival e dei concerti è per il jazz, e non solo, una notizia pesantissima, visto che è l'ultima grande star ancora in pista, la cui fama è accompagnata dalla scia leggendaria del Kohln concert (non la sua cosa migliore, ma la più popolare) e delle meravigliose performance del trio con Gary Peacock e Jack De Johnette.

Keith Jarrett

 

E poi, a rendere ogni suo concerto un evento speciale c'era, oltre all'indubbia maestria, il peso dell'imponderabile: bastava un colpo di tosse, un flash, un telefonino che scattava una foto per provocare il collasso. Come accadde agli spettatori di Umbria jazz costretti, anni fa a seguirlo in un concerto al buio (aveva fatto spegnere tutte le luci per impedire gli scatti fotografici), o ai parigini della Salle Pleyel quando interruppe la sua performance, disturbato da un impertinente colpo di tosse che, erano sue parole, «uccideva la musica».

 

Keith Jarrett

Ora quei colpi di tosse e quei flash non lo disturberanno più, ma il prezzo è salatissimo. Ed è durissimo da pensare che un così sublime musicista sia stato colpito proprio in quello per cui eccelleva, l'arte pianistica. Un consiglio, per celebrarlo e annegare il dolore, ascolatrlo in uno dei suoi tanti magici momenti con il trio e, allora, propongo una travolgente versione dello standard di Fats Waller Honeysuckle rose, un pezzo pieno di gioia e allegria dove la sua arte pianistica si mostra in tutta la sua strabordante evidenza.

 

Keith Jarrett

 

Keith jarrett piano Keith Jarrett Keith Jarrett

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”