carlo verdone

MA ANCHE NO! - VIDEO: VERDONE DOPO L'OPERAZIONE A ENTRAMBE LE ANCHE, ''CAMMINO SENZA DOLORE PER LA PRIMA VOLTA IN 7 ANNI. MI SEMBRA UNA COSA MIRACOLOSA. BRAVI I CHIRURGHI, CORAGGIOSO IO, HO PERSO ANCHE TANTO SANGUE. PERÒ ECCOMI QUI, MI SEMBRA UN SOGNO. A CHI è NELLE MIE CONDIZIONI VOGLIO DIRE…''

Carlo Verdone cammina dopo l'operazione alle anche

 
 
 
 
 

 

1. IL VIDEO SU FACEBOOK DOPO L'OPERAZIONE ALLE ANCHE

Laura Zangarini per il ''Corriere della Sera''

 

Sette anni di dolori atroci a causa della coxartrosi bilaterale, o artrosi dell'anca, malattia dovuta all'usura della cartilagine articolare. Oggi, però, Carlo Verdone, 69 anni, è tornato finalmente a camminare senza più stampelle e, soprattutto, senza soffrire. Un piccolo miracolo, come lo ha definito lo stesso attore e regista nel post pubblicato l'altro ieri sulla sua pagina Facebook ufficiale. A piedi nudi, in T-shirt blu a mezza manica e pantaloncino nero da basket, Verdone ha raccontato in un video la patologia dalla quale è guarito con un doppio intervento chirurgico.

 

carlo verdone dopo l operazione alle anche

Muovendosi un po' rigido e a piccoli passi, cautamente incerti, sul parquet del salone della sua casa romana, il comico si è rivolto ai fan. «Cari amici - ha esordito -, vi sembrerà un video banale, io che cammino... Invece è importante, perché da sette anni soffrivo di coxartrosi bilaterale: quindi anche completamente partite, senza cartilagine. Non potendone più nell'ultimo mese dal dolore, mi sono operato, in un colpo solo, a tutte e due le anche. Quando? Giovedì scorso... avrei dovuto buttare la prima stampella dopo 20 giorni, la seconda dopo altri 20 venti».

 

Invece, ha proseguito l'attore e regista rivolto alla telecamera, «oggi non so cosa è successo, ma sono molto felice, mi sembra una cosa miracolosa. Bravi i chirurghi, coraggioso io, ho perso anche tanto sangue. Però eccomi qui, mi sembra un sogno. E non ho dolore... ho preso antidolorifici per sette anni. Tutte le volte che mi vedevate nei film, impazzivo dal male, un dolore che era impossibile stare in piedi. Non sono un buon esempio - ha aggiunto riferendosi al fatto di non usare più le stampelle -, sono stato rimproverato da molti medici».

 

 Ma, ha concluso, «Volevo solo dirvi che oggi sono felice». Curioso come proprio una na équipe medica sia al centro del nuovo film del regista, Si vive una volta sola , stoppato in febbraio dal Covid e nei cinema forse dalla metà di gennaio 2021. Protagonisti sono quattro professionisti (interpretati, oltre che da Verdone, da Rocco Papaleo, Anna Foglietta e Max Tortora) tanto abili in sala operatoria - sono stati scelti dal Papa per una delicata operazione chirurgica - quanto fragili e maldestri nella vita privata. Quando uno di loro si ammala, decidono di partire tutti insieme per un viaggio on the road tra le spiagge del Sud.

 

 

 

3. VERDONE "AVEVO IL TERRORE DEL BISTURI ORA CI FAREI UN FILM"

carlo verdone dopo l operazione alle anche

Dall'articolo di Franco Montini per ''la Repubblica''

 

«Più che il terrore poté il dolore», dice Carlo Verdone con una smorfia che sembra un sorriso. Così, nonostante la naturale resistenza ad affrontare un'operazione, l'attore romano si è sottoposto nei giorni scorsi ad un doppio intervento alle anche. Il recupero è stato lampo. (…)

 

 Lo ha fatto pensando alla vecchiaia?

«Non solo, anche al presente, perché cominciavo ad avere seri problemi perfino a camminare dentro casa. Ho temuto di non avere più un futuro nella vita e nel lavoro. Nel mio ultimo film, Si vive una volta sola , che deve ancora uscire in sala, mi è scappata una battuta autobiografica. A un certo punto il mio personaggio si rivolge ai colleghi dicendo: "C'ho un'anca che m' è partita". Nel mio caso, erano partite tutte e due».

 

Assecondando il suo noto interesse per la medicina, prima dell'operazione si è informato sulle modalità dell'intervento?

«Non potevo non farlo, anche se in certi casi è meglio non sapere nulla. Si tratta di un'operazione per certi aspetti cruenta, anche se il paziente è sedato e non si accorge di nulla. Il fatto è che interventi di questo tipo sono paragonabili al lavoro dei carrozzieri sulle automobili. Gli strumenti che usano gli ortopedici sono sega e martello: per questo i colleghi di altre specializzazioni, ovviamente scherzando, si divertono a definirli macellai ».

 

carlo verdone legge La peste nuova di Fulvio Abbate

Però maghi, perché nel video, che lei ha pubblicato su Facebook, si definisce "miracolato".

«Con il video volevo condividere una grande gioia. Ero seduto sul divano di casa e mi era venuta voglia di suonare la chitarra: così, dimenticando le stampelle che avevo accanto, mi sono alzato, ho attraversato il salotto e, solo allora, mi sono accorto che stavo camminando e non provavo alcun dolore. Dopo anni di sofferenza, mi è sembrato davvero un miracolo e, a quel punto, ho pensato di postare l'esperienza in un video».

 

Definendosi, tuttavia, "un esempio da non seguire". Perché?

«Perché è importantissimo rispettare i tempi del recupero post operatorio. Ed io stesso, per il momento, continuo ad usare regolarmente le stampelle e sottopormi agli esercizi di fisioterapia. Se non lo facessi, sarei un cretino».

(…)

Che consiglio darebbe a un amico sofferente per la stessa malattia?

Carlo Verdone

«Scegli l'intervento, perché se è vero che di artrosi all'anca non si muore, è altrettanto vero che, senza l'operazione, la vita può diventare orrenda. Adesso mi dico: ma non potevo farla prima? Perché ho aspettato, infliggendomi anni di questo calvario?», conclude Verdone "il miracolato".

giovanni caudo e carlo verdone foto di baccocarlo verdone troppo fortecarlo verdone foto di bacco (5)

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…