fabio fazio matteo salvini

MAI DIRE RAI - SE SALVINI VUOLE TAGLIARE LO STIPENDIO A FAZIO, DIA UNA SVEGLIATA ALLA CORTE DEI CONTI - DOPO DUE ANNI I MAGISTRATI CONTABILI STANNO ANCORA INDAGANDO SUL CONTRATTONE DI FABIOLO, NON HANNO MAI ARCHIVIATO L'ESPOSTO DI ANZALDI. QUANDO ARRIVERA' IL RESPONSO FINALE? AH, SAPERLO...

Stefano Caviglia per "Lettera43.it"

 

SALVINI FAZIO

Ogni giorno ha la sua pena nei meandri televisivi della campagna elettorale per le Europee. Avendo il mondo intero appreso che anche Lilli Gruber sta antipatica a Matteo Salvini (che nonostante questo ha deciso di andare a Otto e mezzo su La7), non si parla quasi più di Fabio Fazio in Rai. Ed è un peccato, perché di cose su cui riflettere ce ne sono ancora diverse, a partire dal modo in cui si muovono quanti hanno voce in capitolo a proposito del contratto del conduttore-autore di Che tempo che fa, su cui la Corte dei conti si sta finalmente muovendo con un’istruttoria.

 

LE PERPLESSITÀ DELL'ANAC SUL COMPENSO DI FAZIO

salvini fazio

Quando il deputato della Commissione di vigilanza Michele Anzaldi (Pd), ormai quasi due anni fa, cominciò a scrivere a destra e a manca per denunciare il compenso "principesco" di Fazio, l’Anac di Raffaele Cantone fu l’unico soggetto a far seguire un’iniziativa pubblica, approvando nel giro di alcuni mesi una delibera (la 173 del 21 febbraio 2018) e inviandola sia alla Rai sia alla Corte dei conti.

 

In quel documento c’era scritto che l’accordo fra il conduttore e la Rai era considerato «non conforme al codice dei contratti» ed erano invece ritenuti (sulla base dei dati di 10 puntate su 32) «sussistenti rischi di non conseguire l’equilibrio costi-ricavi, previsto da Rai Spa, per la realizzazione del programma». Non era ancora una bocciatura, ma si trattava pur sempre una perplessità espressa in modo formale da un soggetto considerato piuttosto autorevole e competente in materia.

 

michele anzaldi

Eppure non successe nulla, o quasi. La Rai ha diligentemente comunicato, a quanto risulta a Lettera43.it (la risposta non è stata resa pubblica) l’intenzione di tener conto delle osservazioni dell’Anac nel palinsesto successivo. Ma quella promessa si è poi rivelata poco più di una formula di cortesia.

 

«Abbiamo recepito le osservazioni dell’Autorità anticorruzione», fanno sapere dall’azienda, ritenendo sufficiente a superare le perplessità manifestate dalla delibera Anac con la presentazione in Commissione parlamentare di vigilanza di numeri che attestano ricavi superiori ai costi della trasmissione. Su quella base i contratti sono rimasti tali e quali. Quanto alla Corte dei conti, all’epoca non rispose alla delibera dell’Anac né all’esposto di Anzaldi.

 

ISTRUTTORIA IN CORSO PRESSO LA CORTE DEI CONTI

raffaele cantone

Ma ora pare che qualcosa stia cominciando a muoversi. La magistratura contabile, interpellata da Lettera43.it, fa sapere che è effettivamente in corso un’istruttoria affidata al sostituto procuratore del Lazio Massimiliano Minerva, che avrebbe già raccolto una discreta mole di documenti. Dunque l’esposto (uno dei molti: sulla Rai ve ne sono ben 600, fanno sapere dalla Corte) non è stato archiviato. E questo è buono a sapersi, anche se non si è ancora arrivati a notificare nulla e non è dato sapere quanto manchi alla conclusione. Dopo due anni, non si può dire che si proceda spediti, ma è già qualcosa.

 

IL RINNOVO DEL CONTRATTO TRA RAI E L'OFFICINA

Non spinge certo per un’accelerazione dei tempi il Pd, dove in ossequio al classico riflesso amico-nemico è subito scattata (con l’eccezione del solito Anzaldi) la difesa d’ufficio di Fazio. Ma è quanto meno singolare che il tema della regolarità dei vecchi accordi non sia diventato un cavallo di battaglia di Matteo Salvini, che continua rivolgere a giorni alterni al conduttore improbabili richieste di dimezzamento dello stipendio.

corte dei conti1

 

Perché, se ha davvero a cuore le casse della Rai, non chiede invece all’Anac se esista una strada per rivedere, almeno in parte, quel contratto, oppure non chiede lumi, con il dovuto garbo istituzionale, alla Corte dei conti? Tanto più che l’accordo da quasi 10 milioni fra la Rai e la società L’Officina (di cui Fazio ha il 50%) è stato rinnovato alla chetichella a settembre, quando era già in carica il governo di cui è ministro dell’Interno.

 

LA PRESUNTA INCOMPATIBILITÀ DI FOA IN RAICOM

Inoltre c’è la risoluzione approvata in commissione di Vigilanza due anni fa, che vieta l’affidamento di programmi a conduttori che siano anche titolari di società di produzione. Si potrebbe almeno provare a chiedere alla Rai di rispettarla, con una sicura riduzione dei costi di Che tempo che fa. Ma il leader della Lega sembra avere tutt’altro per la testa.

 

marcello foa 4

E con lui il presidente della Rai Marcello Foa, che con tanta determinazione Salvini ha voluto al vertice di viale Mazzini. Martedì 14 maggio dovrà vedersela con un’altra risoluzione della commissione, promossa dal Pd, che stabilisce l’incompatibilità delle sue due posizioni di presidente della Rai e di RaiCom. Se i 5 stelle votano come hanno promesso, la tesi dell’incompatibilità avrà la maggioranza e Foa dovrà dimettersi dalla controllata, che secondo i maligni è già stata scelta come veicolo ideale per una nuova infornata di assunzioni senza concorso. Una vera manna in campagna elettorale.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…