fabio fazio matteo salvini

MAI DIRE RAI - SE SALVINI VUOLE TAGLIARE LO STIPENDIO A FAZIO, DIA UNA SVEGLIATA ALLA CORTE DEI CONTI - DOPO DUE ANNI I MAGISTRATI CONTABILI STANNO ANCORA INDAGANDO SUL CONTRATTONE DI FABIOLO, NON HANNO MAI ARCHIVIATO L'ESPOSTO DI ANZALDI. QUANDO ARRIVERA' IL RESPONSO FINALE? AH, SAPERLO...

Stefano Caviglia per "Lettera43.it"

 

SALVINI FAZIO

Ogni giorno ha la sua pena nei meandri televisivi della campagna elettorale per le Europee. Avendo il mondo intero appreso che anche Lilli Gruber sta antipatica a Matteo Salvini (che nonostante questo ha deciso di andare a Otto e mezzo su La7), non si parla quasi più di Fabio Fazio in Rai. Ed è un peccato, perché di cose su cui riflettere ce ne sono ancora diverse, a partire dal modo in cui si muovono quanti hanno voce in capitolo a proposito del contratto del conduttore-autore di Che tempo che fa, su cui la Corte dei conti si sta finalmente muovendo con un’istruttoria.

 

LE PERPLESSITÀ DELL'ANAC SUL COMPENSO DI FAZIO

salvini fazio

Quando il deputato della Commissione di vigilanza Michele Anzaldi (Pd), ormai quasi due anni fa, cominciò a scrivere a destra e a manca per denunciare il compenso "principesco" di Fazio, l’Anac di Raffaele Cantone fu l’unico soggetto a far seguire un’iniziativa pubblica, approvando nel giro di alcuni mesi una delibera (la 173 del 21 febbraio 2018) e inviandola sia alla Rai sia alla Corte dei conti.

 

In quel documento c’era scritto che l’accordo fra il conduttore e la Rai era considerato «non conforme al codice dei contratti» ed erano invece ritenuti (sulla base dei dati di 10 puntate su 32) «sussistenti rischi di non conseguire l’equilibrio costi-ricavi, previsto da Rai Spa, per la realizzazione del programma». Non era ancora una bocciatura, ma si trattava pur sempre una perplessità espressa in modo formale da un soggetto considerato piuttosto autorevole e competente in materia.

 

michele anzaldi

Eppure non successe nulla, o quasi. La Rai ha diligentemente comunicato, a quanto risulta a Lettera43.it (la risposta non è stata resa pubblica) l’intenzione di tener conto delle osservazioni dell’Anac nel palinsesto successivo. Ma quella promessa si è poi rivelata poco più di una formula di cortesia.

 

«Abbiamo recepito le osservazioni dell’Autorità anticorruzione», fanno sapere dall’azienda, ritenendo sufficiente a superare le perplessità manifestate dalla delibera Anac con la presentazione in Commissione parlamentare di vigilanza di numeri che attestano ricavi superiori ai costi della trasmissione. Su quella base i contratti sono rimasti tali e quali. Quanto alla Corte dei conti, all’epoca non rispose alla delibera dell’Anac né all’esposto di Anzaldi.

 

ISTRUTTORIA IN CORSO PRESSO LA CORTE DEI CONTI

raffaele cantone

Ma ora pare che qualcosa stia cominciando a muoversi. La magistratura contabile, interpellata da Lettera43.it, fa sapere che è effettivamente in corso un’istruttoria affidata al sostituto procuratore del Lazio Massimiliano Minerva, che avrebbe già raccolto una discreta mole di documenti. Dunque l’esposto (uno dei molti: sulla Rai ve ne sono ben 600, fanno sapere dalla Corte) non è stato archiviato. E questo è buono a sapersi, anche se non si è ancora arrivati a notificare nulla e non è dato sapere quanto manchi alla conclusione. Dopo due anni, non si può dire che si proceda spediti, ma è già qualcosa.

 

IL RINNOVO DEL CONTRATTO TRA RAI E L'OFFICINA

Non spinge certo per un’accelerazione dei tempi il Pd, dove in ossequio al classico riflesso amico-nemico è subito scattata (con l’eccezione del solito Anzaldi) la difesa d’ufficio di Fazio. Ma è quanto meno singolare che il tema della regolarità dei vecchi accordi non sia diventato un cavallo di battaglia di Matteo Salvini, che continua rivolgere a giorni alterni al conduttore improbabili richieste di dimezzamento dello stipendio.

corte dei conti1

 

Perché, se ha davvero a cuore le casse della Rai, non chiede invece all’Anac se esista una strada per rivedere, almeno in parte, quel contratto, oppure non chiede lumi, con il dovuto garbo istituzionale, alla Corte dei conti? Tanto più che l’accordo da quasi 10 milioni fra la Rai e la società L’Officina (di cui Fazio ha il 50%) è stato rinnovato alla chetichella a settembre, quando era già in carica il governo di cui è ministro dell’Interno.

 

LA PRESUNTA INCOMPATIBILITÀ DI FOA IN RAICOM

Inoltre c’è la risoluzione approvata in commissione di Vigilanza due anni fa, che vieta l’affidamento di programmi a conduttori che siano anche titolari di società di produzione. Si potrebbe almeno provare a chiedere alla Rai di rispettarla, con una sicura riduzione dei costi di Che tempo che fa. Ma il leader della Lega sembra avere tutt’altro per la testa.

 

marcello foa 4

E con lui il presidente della Rai Marcello Foa, che con tanta determinazione Salvini ha voluto al vertice di viale Mazzini. Martedì 14 maggio dovrà vedersela con un’altra risoluzione della commissione, promossa dal Pd, che stabilisce l’incompatibilità delle sue due posizioni di presidente della Rai e di RaiCom. Se i 5 stelle votano come hanno promesso, la tesi dell’incompatibilità avrà la maggioranza e Foa dovrà dimettersi dalla controllata, che secondo i maligni è già stata scelta come veicolo ideale per una nuova infornata di assunzioni senza concorso. Una vera manna in campagna elettorale.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."