e stata la mano di dio paolo sorrentino

IN MEDIO STAT VIRTUS – PAOLO SORRENTINO RACCONTA IL SUO NUOVO FILM, “È STATA LA MANO DI DIO”: “È COSTRUITO SU DI ME, È UN FILM SULLA MEDIETÀ. MI SONO SEMPRE RITRATTO COME UN UOMO DI GRANDISSIMA MEDIETÀ. QUANDO HO COMINCIATO ERO AGGUERRITO, ROMPICOGLIONI. ADESSO È QUASI L’OPPOSTO” - LA LETTERA A TROISI A 21 ANNI, IL FUTURO DEL CINEMA DOPO LA PANDEMIA E NETFLIX: “NON HO MAI AVUTO NESSUN TIPO DI PREGIUDIZIO. LE SERIE SONO PIÙ DEMOCRATICHE…”

 

 

Gianmaria Tammaro per “la Stampa”

 

paolo sorrentino

Oltre le vie del centro di Napoli, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, sono in corso le riprese di È stata la mano di Dio, il nuovo film di Paolo Sorrentino prodotto da The Apartment e distribuito da Netflix. C' è un silenzio innaturale all' esterno della Galleria Toledo. Tutti indossano la mascherina e aspettano istruzioni. La camera inquadra un ragazzino magro, sbarbato, con i capelli ricci.

 

Si notano le cuffiette di un walkman. I vestiti che indossa fanno pensare agli Anni Ottanta. Si gira la scena di uno spettacolo teatrale. Qualche ora più tardi, a notte fonda, Sorrentino si allontana dal set, verso via Toledo.

 

paolo sorrentino e jude law 078

Parla piano, con calma: «Ho scritto la sceneggiatura di È stata la mano di Dio un paio di anni fa, mentre lavoravo a The New Pope. È stata una pausa dai preti e dai cardinali.

Questo è un film sulla mia adolescenza, su quello che ho vissuto. L' ho scritto per i miei figli, per provare a spiegare perché sono sempre così schivo e silenzioso».

 

È un film autobiografico?

«Non ci sono riferimenti evidenti. È la storia di un ragazzo. E c' è l' unione di esperienze personali, di racconti inventati e di altri che ho sentito».

 

Nel 2000, a Napoli, girava il suo primo film, L' uomo in più, prodotto da Nicola Giuliano. Come mai questo è prodotto da Mieli?

paolo sorrentino lorenzo mieli corrado guzzanti

«Non era un film né per Nicola, né per Lorenzo. È un film che ho scritto per conto mio, non l' ho proposto a nessuno. Per molto tempo, anzi, ho pensato di non farlo».

 

Quante cose sono cambiate in questi venti anni?

«Quando ho cominciato, ero molto ansioso di fare questo lavoro. Ero agguerrito, determinato, rompicoglioni. La vivevo decisamente male».

 

paolo sorrentino in boris la serie

Perché?

«Tra il pensare di fare il regista e il farlo veramente, sono passati dieci anni. E sono stati anni angosciosi. Volevo esordire a tutti i costi. Adesso non è più così. È quasi l' opposto. Se domani mi dicessero che non posso più girare film, non ci baderei. Ma ora, con questo film, mi sto divertendo tantissimo. Come con L' uomo in più».

 

Che regista è diventato?

L'UOMO IN PIU' SORRENTINO

«Non sono più ossessionato da questo lavoro. Continua a piacermi molto. Ma ho imparato ad aspettare. Le attese, prima, erano logoranti. Le riprese de L' uomo in più slittarono di due mesi: diventai intrattabile».

 

Vantaggi dell' invecchiare?

«A un certo punto ti rassereni. Diventando più grande, pensi solo a raccontare le tue storie. E alla fine è quello che conta».

 

 

SORRENTINO NAPOLITANO

Perché ha aspettato così tanto per tornare a lavorare a Napoli?

«Dopo L' uomo in più , volevo girare l' adattamento di Ferito a morte di Raffaele La Capria, avevo comprato anche i diritti. Ma era un film troppo costoso, e io ero alla mia seconda regia: i produttori dissero di no, era rischioso. Non c' è mai stata la storia giusta».

 

In È stata la mano di Dio torna a lavorare con Toni Servillo.

PAOLO SORRENTINO - HANNO TUTTI RAGIONE

«Toni è come un fratello maggiore. A volte, è una figura paterna. È più grande di me di dieci anni. Ha sempre provato a farmi capire l' importanza di vivere più serenamente questo lavoro. È sempre stato di grande aiuto nel modulare meglio il mio carattere».

 

Nei suoi film torna spesso il tema dell' amore.

«Faccio di tutto per camuffarlo, ma sono un sentimentalone. Non c' è solo il potere della politica. C' è pure il potere dell' amore. E la drammaturgia scaturisce dai rapporti di forza tra gli individui».

 

Perché non ha più scritto un romanzo dopo Hanno tutti ragione (Feltrinelli)?

«Perché un romanzo è una cosa impegnativa, e scrivere è faticoso. Forse, quando non avrò più le forze per fare il regista, lavorerò a un altro libro. Posso fare a meno di dirigere, ma non posso fare a meno di scrivere. Mi diverte.

YOUTH LA GIOVINEZZA PAOLO SORRENTINO

 

E per scrivere ci vuole una certa energia. All' epoca di Hanno tutti ragione ce l' avevo: era un' energia dettata anche dalla frustrazione. Dovevo girare This must be the place, ma Sean Penn non era ancora disponibile».

 

Tony Pagoda, il protagonista del libro, è un po' il suo alter ego.

sean penn this must be the place

«Da ragazzo, ero fissato con questo cantante neomelodico. Avrei voluto essere come lui, meno pavido e più spavaldo: ma non lo sono. L' inizio di Hanno tutti ragione l' ho scritto a 28 anni. Quando ho riletto quelle pagine ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Perché non mi facevano schifo. Anche l' inizio de La Grande Bellezza era l' incipit di un romanzo che volevo scrivere».

 

Altro tema ricorrente dei suoi film è il talento.

«Il talento mi commuove. E mi commuove anche l' opposto: l' assenza di talento. Mi commuovono quelli che stanno sopra la media e quelli che stanno sotto la media».

 

 

Il problema, allora, è quello che c' è in mezzo?

UMBERTO CONTARELLO E PAOLO SORRENTINO

«No. È stata la mano di Dio, che è costruito su di me, è un film sulla medietà. Mi sono sempre ritratto così, io. Come un uomo di grandissima medietà. La medietà, vede, è un salvacondotto per apprezzare il talento e l' assenza di talento: chi è medio certe cose le vede più chiaramente».

 

Molti hanno scritto che questo film è su Maradona.

«Quello è un equivoco: c' è un rimando, sì, ma non è un film su Maradona. Ed è anche piuttosto evidente, direi».

 

Nel corso degli anni, lei ha frequentato molti colleghi registi. Tra questi, Ettore Scola. Ricorda quando l' ha conosciuto?

«Non con precisione. A volte mi capitava di organizzare delle proiezioni dei miei film, quando non li avevo ancora finiti. E spesso invitavo Scola e anche Francesco Rosi. Mi viene in mente, però, un episodio particolare su Ettore».

 

Quale?

MASSIMO TROISI IL POSTINO

«Pochi mesi prima della sua scomparsa, Aurelio De Laurentiis organizzò una cena. Invitò me, Scola, Saverio Costanzo e altri registi. Era un invito strano, del tutto inatteso: con Aurelio ci sentiamo, ma per andare allo stadio. Comunque, verso la fine della cena, De Laurentiis disse: ragazzi, dobbiamo trovare un' idea per il nuovo film di Ettore. Scola, con una calma assurda, gli rispose: non ci penso nemmeno. E finì lì».

 

Perché secondo lei?

LETTERA DI PAOLO SORRENTINO A MASSIMO TROISI

«Il cinema era stato la vita di Scola ed era stata una vita meravigliosa, ma non ne faceva un problema: se c' era, c' era; se non c' era, andava bene lo stesso. Scola era immune al patetico. E il patetico è sempre dietro l' angolo: può afferrare ognuno di noi da un momento all' altro».

 

Come mai a 21 anni scrisse una lettera a Massimo Troisi?

«Per me era un gigante. E non solo nella comicità, ma come persona. Ogni tanto, quando capita, chiedo a Roberto Benigni di raccontarmi di Troisi».

 

Intanto lei andava all' università.

tony servillo con paolo sorrentino

«Ero uno studente modesto. Ho fatto Economia perché mio padre lavorava in banca e perché anche mio fratello l' aveva fatta. Quando persi i miei genitori a 16 anni, tutti mi consigliarono di fare Economia. E per carità: mi piaceva. Ma la mia vera passione era il cinema».

 

Oggi le sale sono in profonda crisi.

«Penso, però, che dopo questa pandemia seguirà un periodo di grande euforia, e la gente vorrà stare di nuovo insieme e tornerà al cinema».

 

the crown 3 5

È stata la mano di Dio arriverà su Netflix.

«Non ho mai avuto nessun tipo di pregiudizio verso lo streaming o la tv. Anzi: ho provato a farla per tanti anni, anche prima dell' esplosione delle serie tv. E se non fosse stato per la miopia di certi committenti italiani, l' avrei anche fatta. Con The Young Pope si sono create le giuste condizioni. Le serie sono molto simili ai romanzi. Sono più democratiche, in un certo senso».

 

Qual è l' ultima serie che ha visto?

the new pope 3

«The Crown. Durante la quarantena, poi, io e mia moglie abbiamo recuperato Downton Abbey: abbiamo visto tutte le stagioni e il film, che - confesso - ci ha un po' deluso».

 

Come ha trovato Napoli?

«Bellissima. Ma forse è bellissima così, a piccole dosi. C' è una vitalità che, francamente, non ricordavo. L' ho riscoperta da straniero. Si sente come una necessità di volersi bene. E poi Napoli è il miglior luogo di vacanza del mondo».

the crown 3 4scena da the crownthe crown 4 2

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...