e stata la mano di dio paolo sorrentino

IN MEDIO STAT VIRTUS – PAOLO SORRENTINO RACCONTA IL SUO NUOVO FILM, “È STATA LA MANO DI DIO”: “È COSTRUITO SU DI ME, È UN FILM SULLA MEDIETÀ. MI SONO SEMPRE RITRATTO COME UN UOMO DI GRANDISSIMA MEDIETÀ. QUANDO HO COMINCIATO ERO AGGUERRITO, ROMPICOGLIONI. ADESSO È QUASI L’OPPOSTO” - LA LETTERA A TROISI A 21 ANNI, IL FUTURO DEL CINEMA DOPO LA PANDEMIA E NETFLIX: “NON HO MAI AVUTO NESSUN TIPO DI PREGIUDIZIO. LE SERIE SONO PIÙ DEMOCRATICHE…”

 

 

Gianmaria Tammaro per “la Stampa”

 

paolo sorrentino

Oltre le vie del centro di Napoli, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, sono in corso le riprese di È stata la mano di Dio, il nuovo film di Paolo Sorrentino prodotto da The Apartment e distribuito da Netflix. C' è un silenzio innaturale all' esterno della Galleria Toledo. Tutti indossano la mascherina e aspettano istruzioni. La camera inquadra un ragazzino magro, sbarbato, con i capelli ricci.

 

Si notano le cuffiette di un walkman. I vestiti che indossa fanno pensare agli Anni Ottanta. Si gira la scena di uno spettacolo teatrale. Qualche ora più tardi, a notte fonda, Sorrentino si allontana dal set, verso via Toledo.

 

paolo sorrentino e jude law 078

Parla piano, con calma: «Ho scritto la sceneggiatura di È stata la mano di Dio un paio di anni fa, mentre lavoravo a The New Pope. È stata una pausa dai preti e dai cardinali.

Questo è un film sulla mia adolescenza, su quello che ho vissuto. L' ho scritto per i miei figli, per provare a spiegare perché sono sempre così schivo e silenzioso».

 

È un film autobiografico?

«Non ci sono riferimenti evidenti. È la storia di un ragazzo. E c' è l' unione di esperienze personali, di racconti inventati e di altri che ho sentito».

 

Nel 2000, a Napoli, girava il suo primo film, L' uomo in più, prodotto da Nicola Giuliano. Come mai questo è prodotto da Mieli?

paolo sorrentino lorenzo mieli corrado guzzanti

«Non era un film né per Nicola, né per Lorenzo. È un film che ho scritto per conto mio, non l' ho proposto a nessuno. Per molto tempo, anzi, ho pensato di non farlo».

 

Quante cose sono cambiate in questi venti anni?

«Quando ho cominciato, ero molto ansioso di fare questo lavoro. Ero agguerrito, determinato, rompicoglioni. La vivevo decisamente male».

 

paolo sorrentino in boris la serie

Perché?

«Tra il pensare di fare il regista e il farlo veramente, sono passati dieci anni. E sono stati anni angosciosi. Volevo esordire a tutti i costi. Adesso non è più così. È quasi l' opposto. Se domani mi dicessero che non posso più girare film, non ci baderei. Ma ora, con questo film, mi sto divertendo tantissimo. Come con L' uomo in più».

 

Che regista è diventato?

L'UOMO IN PIU' SORRENTINO

«Non sono più ossessionato da questo lavoro. Continua a piacermi molto. Ma ho imparato ad aspettare. Le attese, prima, erano logoranti. Le riprese de L' uomo in più slittarono di due mesi: diventai intrattabile».

 

Vantaggi dell' invecchiare?

«A un certo punto ti rassereni. Diventando più grande, pensi solo a raccontare le tue storie. E alla fine è quello che conta».

 

 

SORRENTINO NAPOLITANO

Perché ha aspettato così tanto per tornare a lavorare a Napoli?

«Dopo L' uomo in più , volevo girare l' adattamento di Ferito a morte di Raffaele La Capria, avevo comprato anche i diritti. Ma era un film troppo costoso, e io ero alla mia seconda regia: i produttori dissero di no, era rischioso. Non c' è mai stata la storia giusta».

 

In È stata la mano di Dio torna a lavorare con Toni Servillo.

PAOLO SORRENTINO - HANNO TUTTI RAGIONE

«Toni è come un fratello maggiore. A volte, è una figura paterna. È più grande di me di dieci anni. Ha sempre provato a farmi capire l' importanza di vivere più serenamente questo lavoro. È sempre stato di grande aiuto nel modulare meglio il mio carattere».

 

Nei suoi film torna spesso il tema dell' amore.

«Faccio di tutto per camuffarlo, ma sono un sentimentalone. Non c' è solo il potere della politica. C' è pure il potere dell' amore. E la drammaturgia scaturisce dai rapporti di forza tra gli individui».

 

Perché non ha più scritto un romanzo dopo Hanno tutti ragione (Feltrinelli)?

«Perché un romanzo è una cosa impegnativa, e scrivere è faticoso. Forse, quando non avrò più le forze per fare il regista, lavorerò a un altro libro. Posso fare a meno di dirigere, ma non posso fare a meno di scrivere. Mi diverte.

YOUTH LA GIOVINEZZA PAOLO SORRENTINO

 

E per scrivere ci vuole una certa energia. All' epoca di Hanno tutti ragione ce l' avevo: era un' energia dettata anche dalla frustrazione. Dovevo girare This must be the place, ma Sean Penn non era ancora disponibile».

 

Tony Pagoda, il protagonista del libro, è un po' il suo alter ego.

sean penn this must be the place

«Da ragazzo, ero fissato con questo cantante neomelodico. Avrei voluto essere come lui, meno pavido e più spavaldo: ma non lo sono. L' inizio di Hanno tutti ragione l' ho scritto a 28 anni. Quando ho riletto quelle pagine ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Perché non mi facevano schifo. Anche l' inizio de La Grande Bellezza era l' incipit di un romanzo che volevo scrivere».

 

Altro tema ricorrente dei suoi film è il talento.

«Il talento mi commuove. E mi commuove anche l' opposto: l' assenza di talento. Mi commuovono quelli che stanno sopra la media e quelli che stanno sotto la media».

 

 

Il problema, allora, è quello che c' è in mezzo?

UMBERTO CONTARELLO E PAOLO SORRENTINO

«No. È stata la mano di Dio, che è costruito su di me, è un film sulla medietà. Mi sono sempre ritratto così, io. Come un uomo di grandissima medietà. La medietà, vede, è un salvacondotto per apprezzare il talento e l' assenza di talento: chi è medio certe cose le vede più chiaramente».

 

Molti hanno scritto che questo film è su Maradona.

«Quello è un equivoco: c' è un rimando, sì, ma non è un film su Maradona. Ed è anche piuttosto evidente, direi».

 

Nel corso degli anni, lei ha frequentato molti colleghi registi. Tra questi, Ettore Scola. Ricorda quando l' ha conosciuto?

«Non con precisione. A volte mi capitava di organizzare delle proiezioni dei miei film, quando non li avevo ancora finiti. E spesso invitavo Scola e anche Francesco Rosi. Mi viene in mente, però, un episodio particolare su Ettore».

 

Quale?

MASSIMO TROISI IL POSTINO

«Pochi mesi prima della sua scomparsa, Aurelio De Laurentiis organizzò una cena. Invitò me, Scola, Saverio Costanzo e altri registi. Era un invito strano, del tutto inatteso: con Aurelio ci sentiamo, ma per andare allo stadio. Comunque, verso la fine della cena, De Laurentiis disse: ragazzi, dobbiamo trovare un' idea per il nuovo film di Ettore. Scola, con una calma assurda, gli rispose: non ci penso nemmeno. E finì lì».

 

Perché secondo lei?

LETTERA DI PAOLO SORRENTINO A MASSIMO TROISI

«Il cinema era stato la vita di Scola ed era stata una vita meravigliosa, ma non ne faceva un problema: se c' era, c' era; se non c' era, andava bene lo stesso. Scola era immune al patetico. E il patetico è sempre dietro l' angolo: può afferrare ognuno di noi da un momento all' altro».

 

Come mai a 21 anni scrisse una lettera a Massimo Troisi?

«Per me era un gigante. E non solo nella comicità, ma come persona. Ogni tanto, quando capita, chiedo a Roberto Benigni di raccontarmi di Troisi».

 

Intanto lei andava all' università.

tony servillo con paolo sorrentino

«Ero uno studente modesto. Ho fatto Economia perché mio padre lavorava in banca e perché anche mio fratello l' aveva fatta. Quando persi i miei genitori a 16 anni, tutti mi consigliarono di fare Economia. E per carità: mi piaceva. Ma la mia vera passione era il cinema».

 

Oggi le sale sono in profonda crisi.

«Penso, però, che dopo questa pandemia seguirà un periodo di grande euforia, e la gente vorrà stare di nuovo insieme e tornerà al cinema».

 

the crown 3 5

È stata la mano di Dio arriverà su Netflix.

«Non ho mai avuto nessun tipo di pregiudizio verso lo streaming o la tv. Anzi: ho provato a farla per tanti anni, anche prima dell' esplosione delle serie tv. E se non fosse stato per la miopia di certi committenti italiani, l' avrei anche fatta. Con The Young Pope si sono create le giuste condizioni. Le serie sono molto simili ai romanzi. Sono più democratiche, in un certo senso».

 

Qual è l' ultima serie che ha visto?

the new pope 3

«The Crown. Durante la quarantena, poi, io e mia moglie abbiamo recuperato Downton Abbey: abbiamo visto tutte le stagioni e il film, che - confesso - ci ha un po' deluso».

 

Come ha trovato Napoli?

«Bellissima. Ma forse è bellissima così, a piccole dosi. C' è una vitalità che, francamente, non ricordavo. L' ho riscoperta da straniero. Si sente come una necessità di volersi bene. E poi Napoli è il miglior luogo di vacanza del mondo».

the crown 3 4scena da the crownthe crown 4 2

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...