pagelle tv

MENO MALE CHE FIORELLO C’È – A ECCEZIONE DEL SUCCESSO DELLO SHOWMAN SICULO, LA TV È LA SOLITA LANDA DESOLATA DI FLOP E MORTI DI FAMA: ELISA ISOARDI È TORNATA IN TV, MA NON SE N’È ACCORTO NESSUNO – IL PROGRAMMA DI ILARIA D’AMICO GALLEGGIA NELL’ANONIMATO: CHI NE HA SENTITO PARLARE È PERCHÉ HA LETTO DEI MISERI ASCOLTI – ENRICO PAPI È RIUSCITO A INANELLARE DUE INSUCCESSI UNO DIETRO L’ALTRO E… - LE PAGELLE DI RENATO FRANCO

Renato Franco per www.corriere.it

 

Elisa Isoardi: 5

fiorello

Vorrei dirti che... il programma non se l’è filato nessuno. Vorrei dirti che... il programma non ha nemmeno due righe su Wikipedia. Vorrei dirti che... il programma condotto da Elisa Isoardi si intitola «Vorrei dirti che...» ma non se ne è accorto nessuno. Vorrei dirti che... a furia di scrivere Vorrei dirti che... è un attimo che diventi Jack Nicholson in «Shining». Vorrei dirti che... gli ascolti, quali ascolti?

 

Ilaria D’Amico: 5

Su Rete4 il talk populista di Del Debbio, su La7 il talk socialista di Formigli, su Rai2 il talk né carne né pesce di Ilaria D’Amico. La seconda rete ormai da anni cerca di trovare al giovedì un talk «alla Santoro» dopo averlo cacciato. Ma ogni tentativo è miseramente fallito. Come questo «Che c’è di nuovo» che galleggia nell’anonimato: ascolti bassi e nessuna traccia nel dibattito pubblico

elisa isoardi

 

Rai2: 2

Diceva Agatha Christie: «Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova». Isoardi su Rai2, D’Amico pure, Conticini (un mistero) anche. Il grande fallimento dell’anno è il rilancio di Rai2 che fa di tutto per meritarsi la nomea di Rai2% come lo share che di solito realizza. Con Rai1 e Rai3 che hanno un’identità precisa, viale Mazzini ha puntato forte sulla seconda rete che però inanella flop uno dietro l’altro

 

Fiorello: 8

ilaria d'amico

Unica eccezione Fiorello, ma qui è facile invocare la triade Grazia Graziella e... Perché Fiorello è un fuoriclasse indipendente dalla rete di messa in onda. «Viva Rai2!» supera il 14% di share (prima in quella fascia era all’1%). La forza del programma sta nel format, ovvero Fiorello, perché puoi prendere tutti i format che vuoi, ma uno bravo fa la differenza

 

I soliti noti: 7,5

Di qua Amadeus (un super Sanremo e la garanzia I Soliti Ignoti), Milly Carlucci, Antonella Clerici, Carlo Conti e Fabio Fazio; di là Maria De Filippi che fa per cinque: il prime time delle ammiraglie Rai e Mediaset è in mano agli splendidi sessantenni che garantiscono sempre ascolti milionari in prima serata. La banda dei soliti noti

the white lotus

 

The White Lotus: 8

La stagione 1 o la stagione 2? Non c’è differenza, è la miglior miniserie dell’anno. Una black comedy che analizza sotto la lente dell’ironia un certo tipo di borghesia bianca americana e riflette sull’impatto che i soldi hanno in ogni tipo di relazione. Gente in vacanza in un posto paradisiaco ma che si sente in trappola: è questo lo scarto narrativo che avvince il telespettatore, una vibrazione inquietante accentuata dalla colonna sonora di Cristobal Tapia de Veer, che sembra inghiottire in un attacco di ansia tropicale e mediterraneo gli ospiti del resort e i guardoni a casa

amadeus

 

Enrico Papi: 5

Due programmi, due mezzi buchi nell’acqua. «Big Show» con una media del 10,8%, «Scherzi a parte» al 12,6%. Troppo poco per Canale 5 e per Enrico Papi a cui Mediaset ha forse dato troppa fiducia

 

Le fiction di Santamaria e Guanciale: 5

«L’Ora» con Claudio Santamaria su Canale 5; «Sopravvissuti» con Lino Guanciale su Rai1. La delusione fatta a fiction è in questi due titoli. Soprattutto il secondo: coproduzione internazionale e budget importante, che però a occhio è stato tutto speso per le scene in mezzo al mare

rai2 claudio santamaria lino guancialeenrico papi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…