elvis bowie elton john

LA MIA MODA SUONA IL ROCK! DA ELVIS CHE ‘ERA BIONDO E SI TINGEVA’ AGLI ECCESSI BOWIE, IL LIBRO "DAGLI ABBA A ZAPPA. I VESTITI DELLA MUSICA" RACCONTA COME 25 ICONE DEL ROCK E DEL POP ABBIANO INFLUENZATO IL NOSTRO MODO DI VESTIRE - L’AUTORE, MATTEO GUARNACCIA: "DI ITALIANI NON CE NE SONO. L'UNICO CHE AVREI MESSO E' CELENTANO PERCHÉ, ANCORA OGGI, E' TUTT'UNO CON QUELLO CHE INDOSSA. HA INVENTATO IL SOPRABITO, I PANTALONI BICOLORE E GLI STIVALI DI VACCHETTA..."

Fiamma Sanò per “il Messaggero”

 

elvis

Elvis Presley era biondo. E questo è un dato fondamentale per rileggere la storia del rock e della moda così come ha fatto Matteo Guarnaccia nel suo ultimo lavoro: Dagli Abba a Zappa. I vestiti della musica (Centauria). Un'agile enciclopedia che racconta 25 icone del rock e del pop secondo il codice specifico della rivoluzione estetica e culturale. Da attuarsi a mezzo pizzi, merletti e camicette. O tinture per capelli: vedi il finto-moro Elvis, vero «punto di svolta», colui senza il quale non ci sarebbe non solo il legame moda-musica, ma neanche il rock'n'roll.

 

IL METICCIATO

Spiega Guarnaccia: «Il rock nasce come tipologia artistica che esalta il meticciato, in un'epoca in cui le star che si esibivano sui palchi americani - da Duke Ellington a Ella Fitzgerald - non potevano nemmeno usare i bagni del teatro. I neri erano ok se si vestivano bene, facevano i musicisti e i camerieri. Elvis del meticciato ha fatto la sua bandiera. Era biondo, e si tingeva di nero. Ha iniziato solo accentuando: il colletto alzato, i pantaloni più corti che mostravano il calzino, i mocassini. La scelta dei colori: accoppiava il rosa e il nero». Così ha creato il rock'n'roll e distrutto il conformismo.

 

bowie

E come lui tutti gli altri citati nel libro. Tra Abba e Zappa scorrono, uno per ogni lettera, Michael Jackson, Iggy Pop, Nirvana, Madonna e Bob Dylan. Ci si immagina non sia stato facile selezionarli. E invece no perché, dice Guarnaccia, per ogni lettera c'è il suo inevitabile, che ha cioè cambiato davvero lo status quo. Con un'evidente dominanza del glam, del camp, dell'eccesso: Bowie, Elton John, i Kiss «hanno abbattuto la porta di quello che significava farsi accettare dalla buona società iper controllata, affermando che si poteva essere diversi, interpretando un proprio personaggio». Perché l'eccentricità è sempre esistita, sì, ma appannaggio del «gruppo dirigente, che solo ai suoi figli ha sempre permesso di essere grandi eccentrici, da Krupp alla marchesa Casati». Finché la musica «il modo più semplice e profondo di cambiare le cose» non ha messo in atto la sua rivoluzione: «Con l'avvento del jazz anche i giovani della working class hanno potuto mettere in crisi la società».

elvis

 

È per questo che nell'enciclopedia non troverete i Beatles, troppo perbenino per la causa in oggetto. In compenso c'è il singolo John Lennon, «nel momento in cui è diventato un problema per la band, e ha iniziato a usare il suo corpo in maniera psichedelica». A proposito: perché non ci sono i Pink Floyd? E nessuno della cricca della psichedelia, tema peraltro molto caro all'autore? «Ritengo che la rivoluzione sia arrivata prima. Loro si sono limitati ad alzare il volume su temi già affrontati» (E poi la P, spetta di diritto al Re Presley). Per la nuova rivoluzione però manca un messia: «Oggi non è facile trovare un abito di scena adatto. Da una parte è necessario creare il fenomeno, ma dall'altra è indispensabile avere il messaggio. È più difficile che attraverso gli abiti se ne possano mandare di decifrabili e leggibili».

 

elvis presley

Cronologicamente allora gli ultimi due generi - e dunque stili - citati sono il grunge e l'hip hop perché tutto il resto, compreso il «gender fluid della moda di oggi», che nel rock arriva da Bowie e dagli abiti floreali da vecchia zia di Kurt Cobain, è già stato detto. Guarnaccia conclude: «Il Gucci di Alessandro Michele è la fine di quel mondo che racconto nel libro. Oltre, si dovrebbe tornare al frac dell'orchestrale: la moda funziona a grandi onde, dopo il caos arriva l'ordine».

abba

 

 

IL MOLLEGGIATO

O, per dirla con le parole di Mick Jagger, continua l'autore: «La gente non si veste più come una volta. Dire che mi manca quel modo di vestire normale potrebbe sembrare stupido, proprio perché sono stato io uno dei primi a sfidarlo e rompere le regole. Eppure è così». Un'ultima curiosità: italiani non ce ne sono. Lei chi ci avrebbe messo? Uno solo: «Celentano. Perché ancora oggi è tutt'uno con quello che indossa. Ha davvero inventato il soprabito, la camicia senza collo, i pantaloni bicolore, gli stivali di vacchetta. Ha avuto la capacità di elaborare un messaggio tipicamente americano - ha studiato Elvis, Jerry Lewis - e renderlo coerente in Italia». Però alla C c'era già Cher. Ubi maior, perfino il Molleggiato cessat.

pamela prati celentanoflora borsi ed elviselvis presley bowieguarnaccia coverelvis presleyelvis

Ultimi Dagoreport

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?