depardieu godard

MON DIEU, DEPARDIEU: “GODARD E’ MORTO? SONO FELICE PER LUI. LA VECCHIAIA È UN DISASTRO. E’ MEGLIO ANDARSENE VIA IN TEMPO. LUI SI ANNOIAVA DI VIVERE” - I DUE LAVORARONO INSIEME IN "AHIMÉ", MA IL RAPPORTO TRA DI LORO È STATO AGRODOLCE - "GODARD NON ERA PASOLINI. LITIGO’ CON TRUFFAUT. PARLAVA MALE DEGLI ATTORI. AVEVA PROBLEMI CON LE BELLE DONNE DEGLI ALTRI. UN GIORNO GLI DISSI CHE NON AVEVA LE PALLE. COSA RESTA DELLA NOUVELLE VAGUE NEL 2022? NIENTE. NEANCHE L’EMOZIONE” -VIDEO

Valerio Cappelli per corriere.it

 

 

JEAN LUC GODARD

Gérard Depardieu risponde al cellulare. «Sono un po’ stanco, a Parigi mi rompo le scatole». Dobbiamo parlare di Godard, il profeta della Nouvelle Vague, morto a 92 anni. E Depardieu è sempre lui, controcorrente, con la sua feroce sincerità. Comincia subito a spiazzare: «Sono felice per lui»

 

 

Perché?

«Perché la vecchiaia è un disastro, è una tragedia. E’ meglio andarsene via in tempo. Lui si annoiava di vivere».

 

Lei ha fatto un film con Godard.

«In italiano si intitola Ahimé, era il 1993».

Ricorda la trama?

«Vagamente, parlava di mitologia. Non l’ho mai visto. Guarda, ho interpretato 250 film e ne avrò visti quaranta. Certamente non quello».

Com’era Godard sul set?

GERARD DEPARDIEU CON IL PASSAPORTO RUSSO

«Mi lasciava un foglietto imbustato sotto la stanza dell’hotel con le battute che dovevo dire il giorno dopo. Niente copione».

 

E’ stato un maestro.

«Sì hai detto bene, un maestro. Era un po’ troppo didattico. L’arte non è così. Godard non era Pasolini, che aveva una natura generosa. Godard non lo era».

Godard e Truffaut, un sodalizio che andò in frantumi.

«Erano molto amici e si mandarono al diavolo davanti a tutto il mondo. Fu Effetto Notte a scatenare la lite, si scambiarono lettere incendiarie. Ma Truffaut era la gioia di vivere».

 

JEAN LUC GODARD

E Godard…

«Veniva da una famiglia protestante, svizzera, piena di soldi. Famiglia importante e molto interessante. Con la vecchiaia il suo carattere divenne impossibile. Accentuò una caratteristica che era quella di parlare male degli attori».

 

Non li amava?

«Oui, non li amava. Il film doveva essere lui, Jean-Luc Godard».

Con Truffaut litigò per una visione divenuta antitetica dei film: Effetto notte ha un suo romanticismo, Godard voleva sperimentare.

«E in una lettera chiese soldi a Truffaut per il suo prossimo lavoro alternativo, perché la gente non creda che i film si fanno solo come i tuoi, scrisse».

C’era la metafora del treno nella notte, i film Truffaut li «vedeva» così.

«E Godard gli rispose: chi prende il treno, in che classe, chi lo guida?»

jean luc godard 3

 

Cosa resta della Nouvelle Vague nel 2022?

«Ah…Niente. Neanche l’emozione. Ci sono le piattaforme che mangiano tutto».

Entrambi, lui e Truffaut, erano nati critici.

«Avevano questa cosa in comune. Io non leggo nulla che mi riguardi, gli articoli non li leggo. Non mi considero nemmeno attore»

 

Ma sta uscendo il suo film sul commissario Maigret di cui tutti parlano bene…

«Sembra uno di quei classici di una volta ma girato con un senso moderno. Maigret è uno che sa come parlare con la gente, apprezza la buona cucina, dunque ho delle cose che mi legano a lui. Ha un istinto che lo porta a interessarsi al prossimo, non parlo solo di fiuto investigativo. Mi piace la sua umanità, un poliziotto vecchio stampo che si prende delle pause in una brasserie»

 

Cosa le piace ora?

gerard depardieu 5

«Mi piace visitare paesi, l’Italia, la Grecia, la Turchia, l’Algeria…».

E la Russia non più?

«La Russia, certo. Non sopporto i giornalisti e i politici che parlano dell’Ucraina. Non mi piace Zelensky che tutti gli occidentali riempiono di soldi. L’Ucraina apparteneva alla Russia da tanti anni».

 

Torniamo a Godard. Era contro il sistema?

«Era un professore di filosofia. Aveva un approccio intellettuale alle cose. E aveva problemi con le belle donne degli altri. Un giorno gli dissi che non aveva le palle. Era un autobus passato sul suo corpo, questa è l’immagine che mi viene».

Ora riposerà in pace.

«Adesso lo sarà. Non credo che in vita amasse la pace abbastanza per essere umano».

Ci dica una qualità, una soltanto, di Godard.

«Aveva un bel senso dell’immagine, i suoi film erano quadri».

 

jean luc godard 2jean luc godard francois truffaut jean luc godard anna karina 2gerard depardieu 3jean luc godard gerard depardieu 4jean luc godard anna karina fino allultimo respiro jean luc godard anna karina jean luc godard JEAN LUC GODARD FRANCOIS TRUFFAUT JEAN LUC GODARD jean luc godard 2jean luc godard 5jean luc godard.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)