depardieu godard

MON DIEU, DEPARDIEU: “GODARD E’ MORTO? SONO FELICE PER LUI. LA VECCHIAIA È UN DISASTRO. E’ MEGLIO ANDARSENE VIA IN TEMPO. LUI SI ANNOIAVA DI VIVERE” - I DUE LAVORARONO INSIEME IN "AHIMÉ", MA IL RAPPORTO TRA DI LORO È STATO AGRODOLCE - "GODARD NON ERA PASOLINI. LITIGO’ CON TRUFFAUT. PARLAVA MALE DEGLI ATTORI. AVEVA PROBLEMI CON LE BELLE DONNE DEGLI ALTRI. UN GIORNO GLI DISSI CHE NON AVEVA LE PALLE. COSA RESTA DELLA NOUVELLE VAGUE NEL 2022? NIENTE. NEANCHE L’EMOZIONE” -VIDEO

Valerio Cappelli per corriere.it

 

 

JEAN LUC GODARD

Gérard Depardieu risponde al cellulare. «Sono un po’ stanco, a Parigi mi rompo le scatole». Dobbiamo parlare di Godard, il profeta della Nouvelle Vague, morto a 92 anni. E Depardieu è sempre lui, controcorrente, con la sua feroce sincerità. Comincia subito a spiazzare: «Sono felice per lui»

 

 

Perché?

«Perché la vecchiaia è un disastro, è una tragedia. E’ meglio andarsene via in tempo. Lui si annoiava di vivere».

 

Lei ha fatto un film con Godard.

«In italiano si intitola Ahimé, era il 1993».

Ricorda la trama?

«Vagamente, parlava di mitologia. Non l’ho mai visto. Guarda, ho interpretato 250 film e ne avrò visti quaranta. Certamente non quello».

Com’era Godard sul set?

GERARD DEPARDIEU CON IL PASSAPORTO RUSSO

«Mi lasciava un foglietto imbustato sotto la stanza dell’hotel con le battute che dovevo dire il giorno dopo. Niente copione».

 

E’ stato un maestro.

«Sì hai detto bene, un maestro. Era un po’ troppo didattico. L’arte non è così. Godard non era Pasolini, che aveva una natura generosa. Godard non lo era».

Godard e Truffaut, un sodalizio che andò in frantumi.

«Erano molto amici e si mandarono al diavolo davanti a tutto il mondo. Fu Effetto Notte a scatenare la lite, si scambiarono lettere incendiarie. Ma Truffaut era la gioia di vivere».

 

JEAN LUC GODARD

E Godard…

«Veniva da una famiglia protestante, svizzera, piena di soldi. Famiglia importante e molto interessante. Con la vecchiaia il suo carattere divenne impossibile. Accentuò una caratteristica che era quella di parlare male degli attori».

 

Non li amava?

«Oui, non li amava. Il film doveva essere lui, Jean-Luc Godard».

Con Truffaut litigò per una visione divenuta antitetica dei film: Effetto notte ha un suo romanticismo, Godard voleva sperimentare.

«E in una lettera chiese soldi a Truffaut per il suo prossimo lavoro alternativo, perché la gente non creda che i film si fanno solo come i tuoi, scrisse».

C’era la metafora del treno nella notte, i film Truffaut li «vedeva» così.

«E Godard gli rispose: chi prende il treno, in che classe, chi lo guida?»

jean luc godard 3

 

Cosa resta della Nouvelle Vague nel 2022?

«Ah…Niente. Neanche l’emozione. Ci sono le piattaforme che mangiano tutto».

Entrambi, lui e Truffaut, erano nati critici.

«Avevano questa cosa in comune. Io non leggo nulla che mi riguardi, gli articoli non li leggo. Non mi considero nemmeno attore»

 

Ma sta uscendo il suo film sul commissario Maigret di cui tutti parlano bene…

«Sembra uno di quei classici di una volta ma girato con un senso moderno. Maigret è uno che sa come parlare con la gente, apprezza la buona cucina, dunque ho delle cose che mi legano a lui. Ha un istinto che lo porta a interessarsi al prossimo, non parlo solo di fiuto investigativo. Mi piace la sua umanità, un poliziotto vecchio stampo che si prende delle pause in una brasserie»

 

Cosa le piace ora?

gerard depardieu 5

«Mi piace visitare paesi, l’Italia, la Grecia, la Turchia, l’Algeria…».

E la Russia non più?

«La Russia, certo. Non sopporto i giornalisti e i politici che parlano dell’Ucraina. Non mi piace Zelensky che tutti gli occidentali riempiono di soldi. L’Ucraina apparteneva alla Russia da tanti anni».

 

Torniamo a Godard. Era contro il sistema?

«Era un professore di filosofia. Aveva un approccio intellettuale alle cose. E aveva problemi con le belle donne degli altri. Un giorno gli dissi che non aveva le palle. Era un autobus passato sul suo corpo, questa è l’immagine che mi viene».

Ora riposerà in pace.

«Adesso lo sarà. Non credo che in vita amasse la pace abbastanza per essere umano».

Ci dica una qualità, una soltanto, di Godard.

«Aveva un bel senso dell’immagine, i suoi film erano quadri».

 

jean luc godard 2jean luc godard francois truffaut jean luc godard anna karina 2gerard depardieu 3jean luc godard gerard depardieu 4jean luc godard anna karina fino allultimo respiro jean luc godard anna karina jean luc godard JEAN LUC GODARD FRANCOIS TRUFFAUT JEAN LUC GODARD jean luc godard 2jean luc godard 5jean luc godard.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."