depardieu godard

MON DIEU, DEPARDIEU: “GODARD E’ MORTO? SONO FELICE PER LUI. LA VECCHIAIA È UN DISASTRO. E’ MEGLIO ANDARSENE VIA IN TEMPO. LUI SI ANNOIAVA DI VIVERE” - I DUE LAVORARONO INSIEME IN "AHIMÉ", MA IL RAPPORTO TRA DI LORO È STATO AGRODOLCE - "GODARD NON ERA PASOLINI. LITIGO’ CON TRUFFAUT. PARLAVA MALE DEGLI ATTORI. AVEVA PROBLEMI CON LE BELLE DONNE DEGLI ALTRI. UN GIORNO GLI DISSI CHE NON AVEVA LE PALLE. COSA RESTA DELLA NOUVELLE VAGUE NEL 2022? NIENTE. NEANCHE L’EMOZIONE” -VIDEO

Valerio Cappelli per corriere.it

 

 

JEAN LUC GODARD

Gérard Depardieu risponde al cellulare. «Sono un po’ stanco, a Parigi mi rompo le scatole». Dobbiamo parlare di Godard, il profeta della Nouvelle Vague, morto a 92 anni. E Depardieu è sempre lui, controcorrente, con la sua feroce sincerità. Comincia subito a spiazzare: «Sono felice per lui»

 

 

Perché?

«Perché la vecchiaia è un disastro, è una tragedia. E’ meglio andarsene via in tempo. Lui si annoiava di vivere».

 

Lei ha fatto un film con Godard.

«In italiano si intitola Ahimé, era il 1993».

Ricorda la trama?

«Vagamente, parlava di mitologia. Non l’ho mai visto. Guarda, ho interpretato 250 film e ne avrò visti quaranta. Certamente non quello».

Com’era Godard sul set?

GERARD DEPARDIEU CON IL PASSAPORTO RUSSO

«Mi lasciava un foglietto imbustato sotto la stanza dell’hotel con le battute che dovevo dire il giorno dopo. Niente copione».

 

E’ stato un maestro.

«Sì hai detto bene, un maestro. Era un po’ troppo didattico. L’arte non è così. Godard non era Pasolini, che aveva una natura generosa. Godard non lo era».

Godard e Truffaut, un sodalizio che andò in frantumi.

«Erano molto amici e si mandarono al diavolo davanti a tutto il mondo. Fu Effetto Notte a scatenare la lite, si scambiarono lettere incendiarie. Ma Truffaut era la gioia di vivere».

 

JEAN LUC GODARD

E Godard…

«Veniva da una famiglia protestante, svizzera, piena di soldi. Famiglia importante e molto interessante. Con la vecchiaia il suo carattere divenne impossibile. Accentuò una caratteristica che era quella di parlare male degli attori».

 

Non li amava?

«Oui, non li amava. Il film doveva essere lui, Jean-Luc Godard».

Con Truffaut litigò per una visione divenuta antitetica dei film: Effetto notte ha un suo romanticismo, Godard voleva sperimentare.

«E in una lettera chiese soldi a Truffaut per il suo prossimo lavoro alternativo, perché la gente non creda che i film si fanno solo come i tuoi, scrisse».

C’era la metafora del treno nella notte, i film Truffaut li «vedeva» così.

«E Godard gli rispose: chi prende il treno, in che classe, chi lo guida?»

jean luc godard 3

 

Cosa resta della Nouvelle Vague nel 2022?

«Ah…Niente. Neanche l’emozione. Ci sono le piattaforme che mangiano tutto».

Entrambi, lui e Truffaut, erano nati critici.

«Avevano questa cosa in comune. Io non leggo nulla che mi riguardi, gli articoli non li leggo. Non mi considero nemmeno attore»

 

Ma sta uscendo il suo film sul commissario Maigret di cui tutti parlano bene…

«Sembra uno di quei classici di una volta ma girato con un senso moderno. Maigret è uno che sa come parlare con la gente, apprezza la buona cucina, dunque ho delle cose che mi legano a lui. Ha un istinto che lo porta a interessarsi al prossimo, non parlo solo di fiuto investigativo. Mi piace la sua umanità, un poliziotto vecchio stampo che si prende delle pause in una brasserie»

 

Cosa le piace ora?

gerard depardieu 5

«Mi piace visitare paesi, l’Italia, la Grecia, la Turchia, l’Algeria…».

E la Russia non più?

«La Russia, certo. Non sopporto i giornalisti e i politici che parlano dell’Ucraina. Non mi piace Zelensky che tutti gli occidentali riempiono di soldi. L’Ucraina apparteneva alla Russia da tanti anni».

 

Torniamo a Godard. Era contro il sistema?

«Era un professore di filosofia. Aveva un approccio intellettuale alle cose. E aveva problemi con le belle donne degli altri. Un giorno gli dissi che non aveva le palle. Era un autobus passato sul suo corpo, questa è l’immagine che mi viene».

Ora riposerà in pace.

«Adesso lo sarà. Non credo che in vita amasse la pace abbastanza per essere umano».

Ci dica una qualità, una soltanto, di Godard.

«Aveva un bel senso dell’immagine, i suoi film erano quadri».

 

jean luc godard 2jean luc godard francois truffaut jean luc godard anna karina 2gerard depardieu 3jean luc godard gerard depardieu 4jean luc godard anna karina fino allultimo respiro jean luc godard anna karina jean luc godard JEAN LUC GODARD FRANCOIS TRUFFAUT JEAN LUC GODARD jean luc godard 2jean luc godard 5jean luc godard.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...