mughini

MUGGHENHEIM! LA CASA DI MUGHINI DIVENTA UNA ESPOSIZIONE PERMANENTE – "IL GIORNALISTA PIU' POP D'ITALIA" DEDICA UN LIBRO ALLA SUA PASSIONE PER IL COLLEZIONISMO SERIALE – L’OSSESSIONE PER I LIBRI ANTICHI, L'ATELIER DELL'EROTISMO FEMMINILE, I MOBILI ANNI 50 FIRMATI ICO PARISI - UN’AUTOBIOGRAFIA ATTRAVERSO OGGETTI E OPERE D’ARTE COME ULTIMO SURROGATO ALLE PRESENZE UMANE CHE UN TEMPO DAVANO CALORE ALLA SUA VITA - IL VECCHIO LEGAME CON FRANCO E NANNI MORETTI, VECCHI AMICI CHE NON LO SONO PIU'

Marina Valensise per “il Messaggero”

giampiero mughini casa museo muggenheim

 

Tutti conoscono Mughini, il giornalista più pop d'Italia, per le sue apparizioni televisive, la voce stentorea, l'occhialetto da fanatico juventino, le giacche futuriste sempre un po' incongrue rispetto al generale addobbo indumentario.

 

Molti conoscono la penna del saggista brillante che ogni settimana abbaglia i suoi lettori scrivendo di personaggi sconosciuti e però cruciali, di storie impossibili e avventure dell'essere.

 

Chi lo ama, e chi non lo sopporta, adesso può entrare dentro la sua testa e la sua casa, abitata con pari follia. Mughini vive a Roma, a Monteverde, in un villino liberty su piani, con una grande terrazza che è un museo domestico del Novecento, con la «stanza anni cinquanta», l'«atelier dell'erotismo femminile», le ceramiche di Guido Gambone, le resine di Gaetano Pesce, i muri di Silva Zotta, l'albero in metallo di Andre Salvetti che erompe da lontano nel suo blue violento.

giampiero mughini casa museo muggenheim

 

ACCUMULI

Mughini infatti è un collezionista bulimico, un feticista appassionato che da una vita accumula libri, manifesti, carte, volantini, vecchie riviste, vasi, mobili, poltrone, sculture, oggetti di design. Innanzitutto è bibliofilo, esperto del Novecento. Ha impiegato più di trent' anni per mettere insieme la collezione completa del Selvaggio di Mino Maccari e la serie completa di Omnibus di Leo Longanesi, l'inventore del rotocalco e il maestro di varie generazioni di giornalisti italiani.

 

giampiero mughini casa museo muggenheim cover

Ora però scopriamo che, esaurito il gioco, ha venduto tutto per passare ad altro, come scrive in questo libro che è molte un catalogo ragionato delle sue ossessioni, una dissertazione sui vizi del collezionismo italiano, praticamente atono e disattento, e sulle virtù di quello internazionale, capace invece di valorizzare l'insulso e trasformare in oro tutto ciò che tocca. E soprattutto è un'incursione senza veli nel suo io, profondo, o superficiale che sia, e nelle sue frustrazioni emotive, professionali, e finanziarie, vista l'importanza che egli notoriamente assegna al soldo.

 

Eccolo dunque rivelare la volontà di riscatto del giovane meridionale che sublima il suo complesso di inferiorità provinciale con l'attaccamento morboso alla cultura francese. Approdato a Parigi nel 1968, Mughini inizia a bazzicare le librerie antiquarie, cercando i libri illustrati del praghese Alfons Mucha, saltando i pasti per comprare una copia numerato dei Souvenirs di Kiki de Montparnasse.

 

ROCK DEMENZIALE

giampiero mughini casa museo muggenheim

Più tardi, poi, lo ritroviamo a Bologna scoprire da cronista il rock demenziale degli Skiantos, il Centro d'Urlo Metropolitano di Gaznevada, e il genio grafico di illustratori del calibro di Ghirri, Pazienza, Guido Crepax e Munari. E anche qui il suo talento rabdomantico lo porta a di trasformare tracce apparentemente insignificante della contemporaneità in veri tesori, intercettando illustri sconosciuti che sono invece figure cruciali come quell'Emilio Villa poeta, autore con Alberto Burri del «più bel libro italiano arredato da un pittore del secondo dopoguerra», e cioè le 17 Variazioni su temi proposti per una pura indeologia fonetica, pubblicato nel 1955 in 24 copie numerate, rimaste invendute dalla galleria De Donato, di cui il Nostro possiede solo una versione successiva, stampata in 75 copie con tre incisioni del pittore e la dedica a un amico che convola a nozze.

 

BULIMIA

giampiero mughini casa museo muggenheim

Ma in tanta bulimia di esperienze c'è spazio anche per il lirismo in questa sorta di autobiografia preterintenzionale, quando Mughini parla del soliloquio immaginario col grande Ico Parisi e i mobili anni Cinquanta che arredano il suo studio, e ammette l'importanza sentimentale di tanti oggetti muti e tante opere d'arte come ultimo surrogato alle presenze umane che un tempo davano calore alla sua vita, Paolo Flores d'Arcais, Paolo Mieli, Pigi Battista e i fratelli Moretti, Franco e Nanni, vecchi amici che non lo sono più.

nanni moretti al nuovo sacher

mobile ico parisimughini ospite a che tempo che faCASA DI GIAMPIERO MUGHINIGIAMPIERO MUGHINImughini ospite a che tempo che fagiampiero mughini 3giampiero mughini 1CASA DI GIAMPIERO MUGHINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO