d'annunzio scaraffia

LA NAJA, CHE NOIA! ANCHE IL VATE GUERRIERO GABRIELE D’ANNUNZIO SI LAGNAVA DEL SERVIZIO DI LEVA (“SARO' UN BRUTO COME IL MIO CAVALLO, TRA I BRUTI!”) E CERCAVA DI SOTTRARSI IN OGNI MODO - "SE DICO D'ESSER MALATO NON MI FANNO USCIRE, SE STO BENE MI AMMAZZANO DI FATICA. IL SERVIZIO MILITARE È IL NEMICO DI OGNI FIORITURA INTELLETTUALE” – E FREUD INVECE TROVO' RIFUGIO NELLA COCAINA PER CONTRASTARE L'AFFATICAMENTO - IL LIBRO DI GIUSEPPE SCARAFFIA

Estratto dell'articolo di Mirella Serri per “la Stampa”

 

d'annunzio

«Ho un problema alla vista»: per due giorni Gabriele D'Annunzio rimase all'Ospedale Militare. Vedeva uno sfarfallio e punti scuri, sosteneva, anche se appariva strano dal momento che aveva trascorso gli ultimi mesi a tavolino per comporre Il piacere il quale, appena pubblicato, stava avendo una strepitosa affermazione.

 

Poco dopo venne ricoverato all'Ospedale a causa di «una nevralgia dello stomaco» e successivamente fu colpito da una febbre altissima a causa della malaria contratta in Maremma. La «nevrastenia» lo attaccò, come testimoniò il suo medico curante.

 

Malanni immaginari? Il Vate voleva sottrarsi al servizio di leva. Proprio così: il Comandante che guidò la spedizione di legionari per l'occupazione di Fiume, il futuro generale della Regia Aeronautica, non volle fare il servizio militare. Il 1° novembre del 1889 fu però costretto a far parte del quinto squadrone del quattordicesimo reggimento dei Cavalleggeri di Alessandria. «Se dico d'esser malato mi lasciano in riposo ma non mi fanno uscire. Se dico di star bene mi ammazzano di fatica», osservò disperato. «Mi pare che non potrò giungere a domani» e pensò al suicidio per sfuggire al fatto che «non sarò più un uomo ma un bruto come il mio cavallo, tra i bruti!».

Gabriele D'Annunzio

 

Al contrario, invece, Marcel Proust, che non aveva alcuna simpatia per la guerra o per la violenza, trovò delizioso il periodo trascorso da diciottenne presso il settantaseiesimo reggimento di fanteria di stanza a Orléans.

 

(...) Anche Proust dunque condivideva le perplessità del Vate, il quale sosteneva che il servizio militare è il «nemico di ogni fioritura intellettuale».

 

Adesso, a raccontarci l'esperienza di moltissimi scrittori alle prese con le levatacce all'alba e le marce forzate - da Ernst Jünger a Francis Scott Fitzgerald, da Arthur Rimbaud a Louis-Ferdinand Céline - è Giuseppe Scaraffia con le belle e coinvolgenti pagine di Scrittori in armi (Neri Pozza). Gli autori riformati, quelli che si evitarono la maledizione della divisa, furono veramente in maggioranza: Balzac, Flaubert, Mallarmé, Cocteau, Pasternak, D.H. Lawrence, Benjamin, Kafka, Huxley, Dylan Thomas. 

 

i motti di Gabriele D'Annunzio

(...)

 

Il dottor Sigmund Freud il 6 maggio 1879 trascorse il ventitreesimo compleanno agli arresti: invece di partecipare alle esercitazioni si era imboscato e si era messo a tradurre Stuart Mill, a studiare le teorie di Darwin e i saggi sulla Grecia antica di Burckhardt. Anni dopo fu convocato per un mese a Olmütz, in Moravia, come chirurgo militare della riserva. «Sono incastrato», affermò, «in questo buco schifoso». Era stressato dalle spedizioni nei boschi che iniziavano alle tre e mezza del mattino per protrarsi fino al pomeriggio, quando cominciava l'attività medica.

sigmund freud

 

Freud stava studiando nuovi ritrovati per contrastare l'affaticamento e si consolò con la cocaina. Anche dopo averne assunto qualche dose gli ufficiali continuarono però ad apparirgli malvagi e come una specie di feccia: «Sono esseri miserabili, ognuno invidia il suo pari, tiranneggia il sottoposto e ha paura del superiore». In gran maggioranza gli scrittori furono restii alla naja: l'inutilità delle esercitazioni, il senso di oppressione ma soprattutto l'odio per la gerarchia come forma di prevaricazione dei più deboli, uniti al senso del tempo sottratto alla propria attività, faceva scattare il gran rifiuto. E questo spesso accadde anche agli artisti guerrafondai e amanti dello scontro armato.

GIUSEPPE SCARAFFIAd'annunzio

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...