michael moore donald trump planet of the humans

NASCI INCENDARIO, MUORI TRUMPIANO – LA PARABOLA DI MICHEAL MOORE: DA IDOLO DELLA SINISTRA E DEI COMPLOTTISTI DELLE TORRI GEMELLE A BENIAMINO DELL’ESTREMA DESTRA AMERICANA – NELLA SUA ULTIMA PRODUZIONE, ““PLANET OF HUMANS”, SBUGIARDA LA TESI CHE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO SIA COLPA DELLE ATTIVITÀ UMANE E SOSTIENE CHE IL VERO PROBLEMA SIA LA SOVRAPPOPOLAZIONE DI AFRICA, ASIA E AMERICA LATINA. MUSICA PER LE ORECCHIE DELL’ELETTORATO TRUMPIANO - VIDEO

 

 

 

Luciana Grosso per www.businessinsider.com

planet of the humans 1

 

Ricordate Michael Moore? Regista, negli anni ‘90 di un documentario sugli operai americani, “Roger & me” che è una specie di pietra miliare della cinematografia politica? Regista premio oscar per il (bellissimo) documentario “Bowling at Columbine”, che racconta e ricostruisce una delle peggiori stragi da armi da fuoco successe di recente in America?

michael moore planet of the humans

 

climate change

Oppure ancora il regista di “Fahrenheit 9/11” film che raccontava, con una luce molto critica nei confronti dell’amministrazione Bush la guerra in Iraq? Bene, quel regista lì, che da sempre si colloca nella parte più a sinistra dell’emiciclo della cinematografia, che politicamente si è da sempre speso in prima persona per la campagna elettorale dei candidati democratici e, di recente in particolare, per quella di Bernie Sanders, è da poco entrato nel canone dei beniamini della destra estrema americana.

michael moore donald trump 2

 

Colpa (o merito) del suo ultimo film, “Planet of the Humans” nel quale, in buona sostanza, dice che non tutto ciò che è green è per forza buono e che non tutto il combustibile fossile vien per nuocere. Un film nel quale, a sorpresa e in modo del tutto discontinuo rispetto alla sua storia cinematografica e politica, Moore sposa le posizioni dei negazionisti ambientali, ossia di chi dice che le attività umane, siano esse inquinanti o meno, non possono in nessun modo essere messe in relazione con i cambiamenti climatici.

 

planet of the humans

Sulla scia di questo assunto Moore sostiene che tutte le campagne portate avanti, da decenni, dagli ambientalisti, sono sostanzialmente truffe e non hanno nessuna ricaduta positiva se non per le tasche dei produttori di pannelli solari e turbine eoliche.

 

michael moore (5)

 Il film, come prevedibile, ha provocato un putiferio di polemiche. Non tanto per le posizioni portate avanti dal film, che non sono niente di nuovo ma che, al contrario, esistono da quasi 50 anni, ossia da quando si è iniziato a parlare di allarme ambientale e climatico. E neppure per il fatto che a portarle avanti sia stato uno come Michael Moore. No. a causare la levata di scudi contro il film (che comunque ha già avuto 6 milioni di visualizzazioni) è stato il fatto che buona parte dei dati e dei fatti citati dalla pellicola sono falsi o parziali.

 

michael moore

 Per esempio nel film si sostiene che per produrre elettricità da fonti energetiche rinnovabili, “si usino più combustibili fossili di quanto se ne risparmi”. I dati e le ricerche, però, dicono il contrario: in media un pannello solare genera 26 unità di energia solare per ogni unità di energia fossile necessaria per costruirla e installarla. Per le turbine eoliche il rapporto è di 44 a uno.

michael moore (4)

 

Ma non è tutto. Tanto che c’è Michael Moore porta avanti anche tesi smaccatamente razziste: in particolare sostiene che il vero problema ambientale sia la sovrappopolazione. Su questo si può anche essere d’accordo. Quel su cui però risulta difficile concordare (a meno che non si sia profondamente di destra e razzisti, allora è un altro paio di maniche) è che laddove si parla di ridurre l’impronta ambientale dell’umanità, se ne additano come responsabili le popolazioni di Africa e Asia perché più numerose. E questo è un errore, oltre che una tesi piuttosto difficile da digerire. Perché è sì vero che in Africa e Asia e America Latina ci sono più persone di quante ce ne siano in Europa e Nord America.

planet of the humans 2

 

michael moore alla trump tower

Ma è anche vero che la maggior parte dei consumi in termini di energia, rifiuti e sprechi arriva dall’occidente industrializzato e non dall’Asia e dall’Africa. Tesi chi gli hanno inimicato i suoi ex amici della sinistra americana e che, invece, lo hanno reso molto popolare nel gotha della destra trumpiana. Ma che soprattutto sono state più volte e ampiamente smentite dalla scienza, i cui fatti non sono né di destra né di sinistra.

il regista michael mooremichael moore alla trump towermichael moore in trumplandil regista michael moore michael moore alla trump tower

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…