the beatles get back

I BEATLES COME NON LI AVEVATE MAI VISTI – CON “GET BACK”, PETER JACKSON È RIUSCITO A MOSTRARE I “FAB FOUR” SOTTO UNA NUOVA LUCE, RISCRIVENDO IL FINALE DELLA STORIA DELLA BAND – LE RIPRESE ORIGINALI DI MICHAEL LINDSAY-HOGG SONO STATE TAGLIATE E RIMONTATE, RACCONTANDO LE DUE GIORNATE DI SEDUTE DELLA REGISTRAZIONE DELL’ULTIMO ALBUM DEI BEATLES TRA RICERCA, SCAZZI E RISATE… - VIDEO

 

Alessandra Levantesi per "la Stampa"

the beatles get back peter jackson 2

 

Come da titolo con lo Sneak Peek presentato a Torino Peter Jackson offre un assaggio delle tre puntate della sua miniserie The Beatles: Get Back, trasmessa in streaming dalla Disney in questi giorni, dando un'idea del lavoro compiuto sulle 56 ore di filmato girato da Michael Lindsay-Hogg nel gennaio 1969, durante le sedute di registrazione del gruppo raccolte poi nell'album Let it Be. 

documentario the beatles get back 8

 

Vale a dire l'ultimo album dei Beatles, uscito mestamente subito dopo il loro scioglimento nel maggio 1970; in concomitanza con l'omonimo film che di quelle tre settimane di riprese (originariamente previste per la tv) racchiudeva solo il famoso «RoofTop Concert» al numero 3 di Savile Row. 

 

peter jackson

Messo di fronte all'enorme mole di materiale inedito conservato negli archivi della Apple Corps, Jackson si è impegnato a tagliare e rimontare, conferendo nuovo smalto alle immagini e al sonoro; ma a «sbirciare» le due giornate di sedute più il concerto sul tetto mostrati al festival, ci accorgiamo che da vero cineasta qual è ha fatto molto di più: ha riscritto il finale (o sottofinale) della storia della band e, soprattutto, ha restituito alla vita un irripetibile momento creativo. 

documentario the beatles get back 5

 

Se l'intenso ritmo di giornate trascorse fra prove e ripetizioni a cercare il riff, la tonalità, il testo e la parola giusti provoca qualche episodio di attrito, a prevalere è la felicita di ritrovarsi a suonare insieme, la voglia buffonesca di scherzare sull'onda ludica della giovinezza. 

 

documentario the beatles get back 11

Ogni tanto appaiono la Yoko di John o la Linda di Paul, ai quattro in corso d'opera si aggiunge il tastierista Bill Preston, il grande George Martin presiede ogni fase; e noi spettatori, tuffati in quell'atmosfera anni '60 che resta unica, abbiamo l'incredibile sensazione di essere lì mentre vengono alla luce capolavori come The Long and Winding Road, Let it Be e, naturalmente, Get Back.fine.

documentario the beatles get back 17documentario the beatles get back 4documentario the beatles get back 15documentario the beatles get back 13documentario the beatles get back 6documentario the beatles get back 7documentario the beatles get back 12documentario the beatles get back 9the beatles get back peter jackson 1the beatles get backdocumentario the beatles get back 10peter jacksondocumentario the beatles get back 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…