mariolina de fano - raccontami 1

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - BARI PERDE LA SUA ATTRICE COMICA PIÙ CARA DI SEMPRE, MARIOLINA DE FANO, 79 ANNI. POPOLARISSIMA A TEATRO, IN TV, AL CINEMA. PRESENZA FISSA NEI FILM DI SERGIO RUBINI, MA ADORATA ANCHE DA LEONARDO PIERACCIONI E CARLO VANZINA – IN TV LA RICORDIAMO COME NONNA INNOCENZA NELLA SIT-COM “RACCONTAMI”, MA ANCHE NELLA LUNGA E POPOLARISSIMA SERIE DELLE “BARZELLETTE DEL MUDÙ” DI UCCIO DE SANTIS – VIDEO

 

Mariolina De Fano rip

Marco Giusti per Dagospia

 

mariolina de fano raccontami 1

Bari perde la sua attrice comica più cara di sempre, Mariolina De Fano, 79 anni. Popolarissima a teatro, in tv, al cinema. Presenza fissa nei film di Sergio Rubini, da “Prestazione straordinaria” a “Il viaggio della sposa”, da “Tutto l’amore che c’è” a “L’anima gemella”, ma adorata anche da Leonardo Pieraccioni, “I laureati” e “Fuochi d’artificio”, Carlo Vanzina, “E adesso sesso”, Enrico Oldoini, Aurelio Grimaldi. In tv la ricordiamo come Nonna Innocenza nella sit-com “Raccontami”, ma anche nella lunga e popolarissima serie delle “Barzellette del Mudù” di Uccio De Santis.

MARIOLINA DE FANO MUDU'

 

Dette vita, assieme a Nicola Pignataro, a Gianni Ciardo, a Carmela Vincenti, a Michele Mirabella, a una stagione importante dello spettacolo pugliese, che fonderà le basi per i successi prima di Toti e Tata e poi per quello incredibile di Checco Zalone, perché questo gruppo di attori era riuscito a riportare il dialetto barese alla sua purezza lontano dagli stereotipi usati nel cinema degli anni ’50 con Guglielmo Inglese e anche da quelli di Lino Banfi che parlava una lingua tutta sua più da avanspettacolo.

 

mariolina de fano raccontami 2

Favolosa sulle scene e capace di passare dal comico al drammatico, Mariolina De Fano poteva vantare un lunghissimo percorso. Nata a Bari nel 1940., a soli tre anni recitava le poesie del padre, il drammaturgo e poeta Vito De Fano, ma è solo a metà degli anni ’70 facendo coppia sulle scene con Nicola Pignataro dando vita a una stagione gloriosa di teatro dialettale barese che li vide sulle scene del Teatro Purgatorio alle prese con commedie come “U matt fesciute de Viscegghie”, “U scarpare gedezziuse”, “U cazzarizz”, che lanciò un comico come Gianni Ciardo.

 

mariolina de fano gianluca grecchi raccontami

 

Una stagione che andò avanti fino agli anni ’80 fino a quando, sempre assieme a Nicola Pignataro arrivarono al cinema con film di genere come “Il carabiniere” di Silvio Amadio, il barzelletta movie “Vigili e vigilesse” di Franco Prosperi, i musicarelli “Pover’ammore” firmato da Vincenzo Salvioni, ma in realtà diretto da Fernando Di Leo, e “L’ammiratrice” di Romano Scandariato con Nino d’Angelo.

 

mariolina de fano

Leggo sulle cronache della “Gazzetta del Mezzogiorno” della lavorazione di un misterioso “Operazione sSan Nicola”, probabilmente mai finito. Ma Mariolina De Fano recitò anche da sola, alternando comico e drammatico, “Dove siete? Io sono qua” di Liliana Cavani, “I laureati” di Leonardo Poieraccioni, “Dove sei perduto amore?” di Gianni Minello, per poi arrivare alla serie di film diretti e interpretati da Sergio Rubini, da Vanzina, alle serie tv.

 

 

 

 

mariolina de fano 1

 

Nella sua lunga carriera vediamo anche un “Don Giuan” in barese con Gianni Ciardo diretto da un attore di scuola beniana come Cosimo Cinieri, l’operetta con Sandro Massimini, “Il paese dei campanelli”, una “Assunta Spina” al posto di Regina Bianchi. Ma fu con la moda dei film girati in Puglia che Mariolina ebbe una nuova vitalità.

 

La troviamo in film davvero diversi, da “Chi mi ha visto?” di Alessandro Pondi con Beppe Fiorello e Pier Francesco Favino a “Pane e burlesque” di Manuela Tempesta a “Non me lo dire” di Vito Crea con Uccio De Santis. Inutile dire che la presenza di Mariolina De Fano spesso illuminava questi film non sempre così rigorosi nell’uso del dialetto pugliese né spesso così divertenti. 

mariolina de fano raccontami 12mariolina de fano raccontamiraccontamigianluca grecchi mariolina de fano lunetta savino raccontamimariolina de fano chi m'ha vistomariolina de fano

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?