john hurt

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - COME UNO DEI SUOI PERSONAGGI, KANE IN "ALIEN", JOHN HURT SE NE VA PER UN MALE CHE AVEVA DENTRO DI SÉ - MEL BROOKS DI LUI DISSE: "NESSUNO AVREBBE POTUTO RECITARE 'THE ELEPHANT MAN' IN MANIERA PIÙ MEMORABILE” - FU IL PRIMO A INTERPRETARE UN RUOLO DI PROTAGONISTA GAY, HA RECITATO ANCHE IN “HARRY POTTER” E “V PER VENDETTA” - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

Come uno dei suoi personaggi più celebri, Kane in Alien, John Hurt se ne va per un qualcosa di cattivo che aveva dentro di sé. Era da un paio di anni che John Hurt giocava con il suo male, mettendolo anche in scena, come nel non ancora uscito That Good Night.

HURT 2HURT 2

 

Questo non gli aveva impedito di recitare un ruolo chiave in Jackie di Pablo Larrain accanto a Natalie Portman o di interpretare Chamberlain in Darkest Hour, che dovrebbe essere il suo ultimo titolo, o di ricevere dalle mani della regina, al castello di Windsor, il titolo di Sir.

 

Lui, che in tutta la sua vita, non si era davvero dato molte regole, che nelle interviste diceva tutto quello che davvero pensava, che aveva diviso notti parecchio alcoliche col suo amico Oliver Reed (“ma lui era un bevitore aggressivo”), che aveva avuto troppe mogli, quattro, che non aveva rincorso premi o una vita glamour.

 

HURT 4HURT 4

Ma avrebbe potuto recitare anche con un occhio solo, come dimostrò in uno dei suoi capolavori, The Elephant Man, diretto da David Lynch e prodotto da Mel Brooks, dove è appunto lo sfortunato “mostro” John Merrick. “Io sono… un uomo”, dice l’uomo elefante prima di morire dormendo per la prima volta come un uomo. Mel Brooks, che lo adorava e gli fece interpretare perfino la parodia del Kane di Alien in Spaceball, oggi scrive così del suo talento: “Nessuno avrebbe potuto recitar The Elephant Man in maniera più memorabile. Portò quel film nell’immortalità del cinema”.

 

Ricordo, personalmente, che non voleva parlare troppo di John Merrick, gli stava troppo dentro. Ma era molto critico, ancora, nei confronti del grande John Huston, che mentre lo dirigeva giovanissimo nel suo primo film da protagonista, il divertente ma scombinato Sinful Davis, leggeva il giornale.

 

JOHN HURT 2JOHN HURT 2

L’imitazione era notevole. O di Jacques Demy, altro genio, più preoccupato dei suoi carrelli che della recitazione degli attori in Il pifferaio di Hamelin, al punto che Hurt lo chiamava Jack-le-track. Ma era un attore dotato di un talento eccezionale, come dimostrò nella sua prima apparizione al cinema, Un uomo per tutte le stagioni di Fred Zinneman, accanto a Peter Ustinov, che gli aprì le porte del grande cinema. In sessanta anni di attività ebbe la fortuna di lavorare con i più grandi registi di sempre. Con Sam Peckinpah in The Osterman Weeekend, con Ridley Scott in Alien, con David Lynch, con Alan Parker in Midnight Express, con Jim Jarmusch in Dead Man, con Michael Cimino in I cancelli del cielo, con Gus Van Saint in Cowgirls, come un travestito, con Guillermo Del Toro in Hellboy, ma anche con Michael Radford in Orwell 1984, che adorava, con Freddie Francis nell’horror The Ghoul, con Roger Corman nel tardo Frankenstein oltre le frontiere del tempo, con Alex De La Iglesia in The Oxford Murders.

 

JOHN HURTJOHN HURT

Interpretò anche due film dimenticati in Italia, Alla ricerca di Gregory con Julie Christie e Paola Pitagora e La linea del fiume di Aldo Scavarda. Poteva interpretare qualsiasi ruolo. Nato nel Derbyshire, in un piccolo villaggio minerario nel 1940, figlio di una ex-attrice e di un pastore, ebbe una gioventù turbolenta che non si placò certo quando entrò alla Royal Academy of Arts, ma si rivelò da subito uno dei più interessanti attori inglesi della sua generazione, legandosi ai commediografi del tempo, i giovani arrabbiati alla Harold Pinter. Fu il primo a interpretare un ruolo di protagonista gay, quello di Quentin Crisp, in un film importante per i diritti degli omosessuali come The Naked Civil Servant nel 1975, fu Caligola nella serie tv inglese I, Claudius, protò al cinema assieme a David Warner un testo teatrale importante come Little Malcolm and His Struggle Against the Eunuchs. Non smise mai di lavorare e di incantarci alternando piccole partecipazioni in film esplosivi, pensiamo ai recenti Snowpiercer,

 La talpa, V come vendetta, a grandi interpretazioni da protagonista con ruoli difficili, Amore e morte a Long Island. Pur passando attraverso le più grandi produzione, Harry Potter, non perse mai la voglia di stupirci e di perfezionare il suo talento.

HURTHURT

 

 

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…