corrado guzzanti mattia torre 9

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - PER MATTIA TORRE OGNI SITUAZIONE, ANCHE LA PEGGIORE, ERA BUONA PER SCRIVERCI SU UNO SPETTACOLO, UN MONOLOGO, UNA SERIE. OGNI SITUAZIONE DRAMMATICA ERA RISCRIVIBILE IN MANIERA IRONICA - È NELLE SUE COSE PIÙ PERSONALI, COME ''LA LINEA VERTICALE'' E I MONOLOGHI, IN CUI HA DIMOSTRATO UNA CAPACITÀ DI SCRITTURA E DI COSTANTE IRONIA DEL TUTTO ORIGINALI, CHE MOLTO SPESSO MANCA ALLE NOSTRE COMMEDIE

 

 

 

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

corrado guzzanti mattia torre

Mattia Torre, autore di culto grazie a serie tv popolarissime come Boris, a spettacoli teatrali e a film, come Ogni maledetto Natale, magari non sempre riusciti, come la serie Dov’è Mario? con Corrado Guzzanti, ma sicuramente originali e divertenti, se ne va a soli 47 anni dopo una malattia inesorabile e un calvario che lui stesso ha descritto proprio in una delle sue ultime serie, La linea verticale, interpretata dall’amico fraterno Valerio Mastandrea.

 

mattia torre

Aveva, scrive un Corrado Guzzanti, “una curiosità, un coraggio e un senso dell’umorismo rari in questo mondo, rarissimi in Italia. Uno che se adesso gli dicessi “che la terra ti sia lieve” ti scoppierebbe a ridere in faccia, ci scriverebbe sopra un monologo”. Ogni situazione, anche la peggiore, era buona per scriverci su uno spettacolo, un monologo, una serie. E ogni situazione drammatica era riscrivibile in maniera ironica.

 

mattia torre

Torre non è ben definibile rispetto all’egocentrismo del regista e dello sceneggiatore medio italiano. Perché quasi tutti i suoi lavori, film o serie tv, sono lavori di gruppo. Boris, sia la serie che il film, Piovono mucche o Ogni maledetto Natale, erano scritti assieme a Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico. Difficile capire di chi fossero i meriti.

 

mattia torre

Ma certo Boris è stata oltre che una fucina di nuovi talenti comici, pensiamo solo a Francesco Pannofino o a Pietro Sermonti, una grande fonte di divertimento intelligente per tutti, soprattutto per chi lavorava dentro al mondo delle serie tv e viveva le stesse frustrazioni e follie che vivono i protagonisti. Per Mastandrea e Marco Giallini aveva scritto anche una curiosa e non fortunata serie di Raitre, Buttafuori.

 

Ma le sue cose più personali, a parte La linea verticale, che scrisse e diresse sempre per Raitre, sono i monologhi resi celebri da Valerio Mastandrea o il geniale Coatto unico, cavallo di battaglia di Giorgio Tirabassi. Lì dimostrò una capacità di scrittura e di costante ironia del tutto originali, qualcosa che proprio molto spesso manca alle nostre commedie. Soprattutto cinematografiche.

 

“Se n’è andato il più bravo di tutti, che dispiacere grande non poterti ascoltare più”, scrive Maria Sole Tognazzi. Non ci resta che ricordarci uno dei monologhi di Mastandrea per La linea verticale, di fatto il suo testamento: "Devi vivere in asse, concentrato. Su una linea verticale in piedi. Orizzontale ci sei stato troppo tempo. Orizzontale devi uscire da morto. La vita va vissuta da uomo verticale."

ogni maledetto nataleogni maledetto natale 02ogni maledetto natale di mattia torre images

 

MATTIA TORREcorrado guzzanti mattia torreogni maledetto natale di mattia torre image

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO