ned beatty

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - NON C’È STATO UN CARATTERISTA ATTIVO E VENERATO A HOLLYWOOD COME NED BEATTY, SCOMPARSO A 83 ANNI DOPO UNA CARRIERA CINEMATOGRAFICA CHE VANTA, DAL 1971 A OGGI, QUALCOSA COME 166 TITOLI, TRA FILM E SERIE TV, OLTRE ALLE TANTE APPARIZIONI TEATRALI DI SUCCESSO IN AMERICA E IN INGHILTERRA - NON RIUSCÌ MAI A VINCERE L’OSCAR, ANCHE SE CI ANDÒ VICINO CON “QUINTO POTERE” DI SIDNEY LUMET. GROSSO, COI CAPELLI RICCIOLI, UOMO DEL SUD PIÙ PROFONDO, ERA PERÒ IN GRADO DI INCARNARE QUALSIASI RUOLO, COMICO O DRAMMATICO, BIFOLCO O ACCULTURATO, BUONO O MALIGNO CON LA STESSA DISINVOLTURA - VIDEO

 

 

ned beatty.

 

Ned Beatty rip

Marco Giusti per Dagospia

 

Amato da registi e star come John Boorman, Robert Altman, John Huston, Burt Reynolds, Paul Newman, Steven Spielberg, Christopher Reeve non c’è stato un caratterista attivo e venerato a Hollywood come Ned Beatty, scomparso a 83 anni dopo una carriera cinematografica che vanta, dal 1971 a oggi, qualcosa come 166 titoli, tra film e serie tv, oltre alle tante apparizioni teatrali di successo in America e in Inghilterra.

 

ned beatty john goodman roseanne

Non riuscì mai a vincere l’Oscar, anche se ci andò vicino con la candidatura per “Quinto potere” di Sidney Lumet.

 

Grosso, coi capelli riccioli, sovrappeso, uomo del sud più profondo, Ned Beatty era però in grado di incarnare qualsiasi ruolo, comico o drammatico, bifolco o acculturato, buono o maligno con la stessa disinvoltura.

 

Quando lo vedemmo nel fondamentale “Deliverance”/”Un tranquillo weekend di paura” di John Boorman, dove viene ferocemente violentato da un cacciatore che lo obbliga a imitare un maiale, pensammo che dopo un esordio simile, così umiliante e fastidioso anche per lo spettatore, non gli sarebbe stato facile proseguire nel cinema di Hollywood. Niente di più sbagliato.

ned beatty jon voight deliverance

 

Proprio quella scena, così rivelatrice della violenza e dell’ambiguità dell’America profonda, lo portò a una serie di film di grande successo molto amati dal pubblico della New Hollywood degli anni ’70, al punto che “Variety” lo definirà l’attore più indaffarato di Hollywood” per le tante richieste di lavoro che riceveva. 

 

ned beatty con l'ex moglie e i figli

John Huston lo volle per “L’uomo dai sette capestri” a fianco di Paul Newman, Bud Yorkin per “Il ladro che venne a pranzo” insiene a Ryan O’Neal e a Warrne Oates, Burt Reynolds lo vorrà accanto a lui per ben sei film, da “McKlusky, metà uomo metà odio” a “Un uomo da buttare” a “Gator”, Robert Altman lo impose nel bellissimo “Nashville” e lo vorrò molti anni dopo in “Cookie’s Fortune”, Alan J. Pakula lo chiamò per “Tutti gli uomini del presidente” fra star come Robert Redford e Dustin Hoffman, Elaine May per “Mickey & Nicky”, dove divide la scena fra due mostri come Peter Falk e John Cassavetes, Steven Spielberg ne farà una sorta di buffo personaggio da cartoon della Warner in “1941”, mentre Richard Donner gli cucirà il personaggio di Otis, il braccio destro di Lex Luthor-Gene Hackman nei due giganteschi “Superman” diretti da Richard Donner. E, forse, quello di Otis è il personaggio che il pubblico più ricorda di Ned Beatty.

 

ned beatty quinto potere

Era nato a Louisville in Kentucky, cresciuto proprio in una fattoria del profondo sud. Inizia prestissimo a recitare in teatro, spostandosi a Abingdon, Virginia, poi in Pennsylvania, poi a Huston, Texas, infine alla più celebre Arena Stage Company di Washington e infine a Broadway dove si mette in luce come uno dei pochi bianchi in “The Great White Hope”.

ned beatty

 

Ma a teatro, addirittura Los Angeles, porterà anche il testo del nostro Dario Fo, “Morte accidentale di un anarchico”. Col personaggio di Bobby Trippe in “Deliverance”, diretto da John Boorman a fianco di Burt Reynolds entra per sempre nel cinema nel 1971.

 

E’ la svolta, visto che da lì in poi sarà davvero uno degli attori più richiesti degli anni’70, forte dei successi dei film che gira con Burt Reynolds, ma anche delle apparizioni in grandi film del tempo come “Nashvillle”, “Wagon-lits con omicidi”, “Superman”, “Tutti gli uomini del presidente”, “Quinto potere”, “L’esorcista II”, quello diretto da John Boorman con Richard Burton. Gira anche film fortemente impegnati, come “Alambrista!” di Roger Young, “La ballata di Gregorio Cortez” e kolossal per la tv come “Gli ultimi giorni di Pompei”.

ned beatty robert altman

 

Negli anni ’80 gira ancora molti film, anche se non è più il caratterista dei successi di autori come Altman o Hustob. Lo troviamo in “The Big Easy”, in “Quarto protocollo”. Negli anni ’90 fa anche molta tv, ma le sue apparizioni, pensiamo nel tardo thriller con Sean Connery, “Just Cause”, o in “He Got Game” di Spike Lee fanno sempre piacere. All’inizio del 2000 torna a teatro nel West End di Londra con “La gatta sul tetto che scotta” di Tennesse Williams e ha un grande successo di pubblico e di critica.

john munch ned beatty

 

Lo ritroviamo così pochi anni dopo nel buon cinema dove si era formato, pensiamo al notevolissimo “The Walker” di Paul Schrader con Woody Harrelson, a “La guerra di Charlie Wilson” di Mike Nichols. Con Ned Beatty se ne va una parte della Hollywood che abbiamo tutti molto amato e seguito.

l'uomo dai 7 capestri jason patric ashley judd ned beatty ned beatty the big easy

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...