giancarlo santi

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA A 81 ANNI GIANCARLO SANTI, ROMANO DI SAN LORENZO, REGISTA DE "IL GRANDE DUELLO" CON LEE VAN CLEEF E DEL BUFFO "QUANDO C'ERA LUI... CARO LEI" CON PAOLO VILLAGGIO E HUGO PRATT NONCHÉ MEMORIA STORICA DEL CINEMA DI MARCO FERRERI PRIMA E DI SERGIO LEONE POI. DA AIUTO REGISTA FU TESTIMONE DELLA CELEBRE SCENA DELLA DISTRUZIONE DEL PONTE DI "IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO", QUANDO UN UFFICIALE SPAGNOLO LO FECE ESPLODERE PRIMA DELL'INIZIO DELLE RIPRESE – SERGIO LEONE LO CHIAMAVA “FOSCHIA”, PERCHÉ…

 

Marco Giusti per Dagospia

 

giancarlo santi 1

"Dietro una barba ci può essere un genio come un grande stronzo" disse uno sbarbato Sergio Leone al barbutissimo Giancarlo Santi, suo primo aiutoregista. "Allora tu, è meglio che non te la fai crescere la barba", gli rispose Santi, che Leone chiamava Foschia, perché come si muoveva si portava dietro come una nuvola.

 

Ma dopo questa battuta, anche Leone si fece crescere un gran barbone alla Santi. Il mondo del West perde un altro dei suoi protagonisti.

 

 

quando c'era lui caro lei 2

Se ne va nella sua città, Giancarlo Santi, a 81 anni, romano di San Lorenzo, regista de "Il grande duello" con Lee Van Cleef e del buffo "Quando c'era lui... caro lei" con Paolo Villaggio e Hugo Pratt, nonché memoria storica del cinema di Marco Ferreri prima e di Sergio Leone poi, gli fece da aiuto su "Il buono, il brutto, il cattivo" e "C'era una volta il west", avrebbe dovuto esordire da regista con "Giù la testa", ma gli americani vollero Leone.

 

Fu testimone della celebre scena della distruzione del ponte di "Il buono, il brutto, il cattivo", quando un ufficiale spagnolo lo fece esplodere prima dell'inizio delle riprese, ma anche di un terribile incidente di set.

il grande duello

 

Quando cioè Al Mullock, uno dei tre killer che affrontano Charles Bronson all'inizio di "C'era una volta il west", si tolse la vita a metà delle riprese, e Giancarlo prese il suo posto. Leone si fidava ciecamente di lui. 

 

Romano, testimone del bombardamento di San Lorenzo, militante comunista, inizia a lavorare su "Le avventure di Ercole" di Pietro Francisco e diventa braccio destro di un regista bizzarro e geniale come Marco Ferreri, del quale conosceva davvero tutti i segreti. Ma fu anche aiuto di Michelangelo Antonioni, di Luigi Comencini, di un Glauber Rocha fuori di testa in Africa alle prese con "Der diablo has seven cabezas" prodotto da Ettore Rosboch.

 

giancarlo santi

Non c'era impresa che non fosse possibile per Giancarlo o set che non fosse gestibile dopo il lavoro che aveva svolto per Ferreri e Leone. Quando il contratto di Lee Van Cleef stava finendo con la Sancro Film, i produttori gli chiedono di girare rapidamente un western con lui e Santi, assieme allo sceneggiatore Ernesto Gastaldi, lo cucina rapidamente.

 

Nasce così "Il grande duello", adorato da Tarantino e dai tanti fan del genere, con Lee Van Cleef e il giovane Peter O'Brien, che era in realtà il giornalista Alberto Dentice, e un grandioso commento musicale di Luis Bacalov che finirà tanti anni dopo in "Kill Bill". Giancarlo diceva: "Non è un film fatto male. È un film fatto imitando Sergio Leone.

quando c'era lui caro lei

 

Invece di fare il film d'arte, alla Glauber Rocha, alla Pasolini, si è detto: Famo 'sto western". Dentice avrebbe dovuto essere il protagonista di "Tecnicamente dolce" un film di Michelangelo Antonioni, con Santi aiuto, che non si farà mai. Ma nel "Grande duello" ci sono anche Klaus Grundberg, protagonista del film di culto di Barbet Schroeder "More", Meme' Perlini, la futura scrittrice Ippolita Avalli, che allora faceva la spogliarellista al Volturno.

 

Come sa del film, Leone si incazza. "Mi hanno detto che hai fatto un western... e come mai nun m'hai chiamato?" Poi glielo fa vedere e fanno pace. Pochi anni dopo mette in piedi una sorta di film parodia con Paolo Villaggio e Hugo Pratt, "Quando c'era lui... caro lei", scritto da Oreste Del Buono e ispirato al personaggio del camerata Catenacci di Giorgio Bracardj, che farà causa a tutti.

quando c'era lui caro lei 1

 

Simpaticissimo, un vulcano di idee, Santi per anni mette in piedi progetti che non riusciranno a concretizzarsi  Un film su Celestino V, un nuovo western, "Non sparate al pappagallo", più recente. Rispetto all'uso che faceva Tarantino del suo come di altri western ha sempre detto che non erano omaggi, ma veri e propri furti. Così se ne va via anche Foschia

il grande duello 1quando c'era lui caro lei 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....