claude bolling

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA A 90 ANNI CLAUDE BOLLING, GRANDE PIANISTA JAZZ, COMPOSITORE, ARRANGIATORE, AUTORE DELLA MUSICA DI OLTRE CENTO FILM, MA SOPRATTUTTO DI QUELLA FAMOSA E ORECCHIABILLISIMA DI UN CLASSICO DEGLI ANNI ’70 COME “BORSALINO” DI JACQUES DERAY CON LA COPPIA DELON&BELMONDO. DA QUEL FILM VENNE SPESSO CHIAMATO PER NOIR E SPY MOVIES

 

Marco Giusti per Dagospia

 

claude bolling 3

Grande pianista jazz, compositore, arrangiatore, autore della musica di oltre cento film, ma soprattutto di quella famosa e orecchiabilisima di un classico degli anni ’70 come “Borsalino” di Jacques Deray con la coppia Delon&Belmondo, se ne va a 90 anni Claude Bolling.

 

Era nato a Cannes nel 1930, aveva studiato al conservatorio di Nizza durante l’occupazione con Marie Louise Colin, che gli consigliò poi di andare a Parigi nel dopoguerra. Bambino prodigio a soli 14 anni, a 16 fonda la sua prima orchestra, a 18 incide il primo disco. Suona il piano, giovanissimo, a fianco di celebrità del jazz come Lionel Hampton, Roy Eldridge e Kenny Clarke. Si sente discepolo di Duke Ellington.

jean paul belmondo alain delon borsalino

 

Nel 1956 fonda la sua Big Band che porterà avanti fino al 2010. Grazie a Boris Vian, che lo aveva ribattezzato Bollington, arrangiò celebri canzoni per Juliette Greco, Henri Salvador e “La madrague” di Brigitte Bardot, che lui fece esplodere come cantante. Incise anche dischi famosi dove rileggeva in chiave swing la musica del passato insieme al flautista Jean-Pierre Rampal, come “Suite pour flûte et jazz piano trio”, che fu per due anni in cima alle classifiche delle vendite americane di Billboard.

claude bolling 2

 

Col cinema inizia nel 1960 col bellissimo “Le mani dell’altro” di Edmond T. Greville con Mel Ferrer dove protagonista è proprio un pianista che, dopo un incidente dove perde le mani, si ritrova trapiantate le mani di un pianista. Attivo per tutti gli anni ’60, musica film molto diversi, come “Il mondo nelle mia tasca” di Alvin Rakoff con Rod Steiger, “Il giorno e l’ora” di René Clement con Simone Signoret, “Con la morte alle spalle” di Alfonso Balcazar con George Martin, arriva al vero successo nel cinema solo nel 1970 con il suo ragtime alla francese per “Borsalino” di Jacques Deray con Belmondo e Delon gangster ben vestiti nella Marsiglia anni ’30, campione d’incasso anche grazie al suo famoso leit-motiv che ancora oggi ricordiamo.

claude bolling 2

 

 Da quel film venne spesso chiamato per noir e spy movies, affiancandosi a registi di grande successo popolare come Philippe De Broca, “Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo” con Belmondo e Jacqueline Bisset, Josè Giovani, “Lo zingaro” con Alain Delon, Jean Girault, “La gang dell’anno santo” con Jean Gabin, e lo stesso Deray, che lo volle sia per “Borsalino&Co” sia per “Flic Story” con Delon e Jean-Louis Trintignant. Negli anni ’70 il sound allegro, brillante, molto jazz di Bolling ebbe un ruolo importante nel cinema francese.

 

claude bolling borsalino

Venne chiamato anche per musicare film fuori dalla Francia, come la commedia “California Suite” di Herbert Ross con Walter Matthau, il fantastico “Alla 39° eclisse” di Mike Newell con Charlton Heston e Susannah York, “Uomini d’argento” di Ivan Passer con Michael Caine, “Io, Willy e Phil” di Paul Mazursky, il remake americano di “Jules et Jim”. Nel 1969 ebbe l’onore di musicare il classico del muto di Buster Keaton “The Navigator”. Musicò pure ben 36 puntate del televisivo “Le brigate del Tigre”, con tanto di canzone dei titoli cantata da Philippe Clay e vari episodi del “Lucky Luke” di René Goscinny in versione animata. Lo troviamo anche attore in cinque film. La sua “Temptation Rag” la sentiamo perfino nel recentissimo “Joker”.

claude bolling claude bolling jean paul belmondo alain delon borsalino claude bolling claude bolling claude bolling 5

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…