vieri razzini

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - POCHI COME VIERI RAZZINI, SCOMPARSO IERI A ROMA A 82 ANNI, POTEVANO VANTARE UNA CONOSCENZA COSÌ APPASSIONATA DEL GRANDE CINEMA SOFISTICATO AMERICANO DEGLI ANNI 30 E 40. EPPURE VIERI NEL CINEMA AVEVA FATTO UN PO' DI TUTTO. GIALLISTA, SOGGETTISTA E SCENEGGIATORE, CAPO DELLA PROGRAMMAZIONE CINEMA DI RAI TRE, DISTRIBUTORE - AVEVA FATTO CONOSCERE CENTINAIA DI GRANDI TITOLI DI CLASSICI CON UN LAVORO METICOLOSO DI RICERCA ASSOLUTAMENTE ENCOMIABILE. UN PO' L'ALTRA FACCIA DI ENRICO GHEZZI NELLA RAI TRE DI GUGLIELMI… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

vieri razzini 5

Pochi come Vieri Razzini, scomparso ieri a Roma a 82 anni, potevano vantare una conoscenza così appassionata del grande cinema sofisticato americano degli anni 30 e 40, Ernst Lubitsch, Mitchell Leisen, Irving Rapper, i copioni di Billy Wilder quando scriveva in coppia con Charles Brackett. Eppure Vieri nel cinema aveva fatto un po' di tutto.

 

GIallista, suo è il romanzo da cui Lucio Fulci trasse "Sette note in nero", cult internazionale. Soggettista e sceneggiatore, sue due serie di successo per la Rai negli anni 70, ""Morte a passo di valzer" con Gianni Garko e  "Una spia del regime" di Alberto Negrin con Vittorio Mezzogiorno. Capo della programmazione cinema di Rai Tre sia con la direzione di Giuseppe Rossini che di Angelo Guglielmi.

 

MARCO GIUSTI ENRICO GHEZZI BLOB

Distributore, assieme al marito Cesare Petrillo aveva fondato, uscendo dalla Rai nel 1996, la Teodora Film, portando in Italia film difficili come "Irina Palm", "Tomboy",  Amour", "Pride", "Il figlio di Saul", aveva coprodotto film di Lucrecia Marcel, "La Nina Santa", "La donna senza testa", di Francois Ozon  Ricky", Alezio Abranches, " Il cuore criminale delle donne".

 

Ma sia in Rai come programmazione cinema che da distributore coi DVD aveva fatto conoscere centinaia di grandi titoli di classici con un lavoro meticoloso di ricerca assolutamente encomiabile. Un po' l'altra faccia di Enrico Ghezzi nella Rai Tre di Guglielmi. Tra i due c'era una forte rivalità. Troppo diversi. Troppo distanti. Troppo primadonna Enrico . Troppo poco duttile Vieri, che era però molto più legato al mondo radical chic della Rai di Guglielmi.

 

 

angelo guglielmi foto di bacco

Anche se Enrico era il pupillo del primo direttore comunista della Rai come lo era stato del democristianissimo Rossini. Ricordo che neanche trentenne, arrivato da Genova a Roma, non era facile per me dividere l'ufficio di Vieri (che allora era il capo) e di Enrico, che mi aveva chiamato a lavorare, tenendo un comportamento di affabile neutralità.

 

In anni di grandi fermenti e innovazioni, nel 1987 Vieri dette vita a un incredibile programma dedicato a Luchino Visconti, realizzato assieme a L'officina Filmclub,  Roberto Farina e Caterina D'Amico che poteva vantare un centinaio (avete capito bene) di interviste che andavano da Burt Lancastera Silvana Mangano, da Paolo Stoppa a Rina Morelli, da Piero Notarianni a Delon e Cardinale. Il programma completava la più grande rassegna di film di Visconti che si fosse mai fatta in tv.

vieri razzini 6

 

Qualcosa che andrebbe ritrovato e rimesso in onda perché era un Tutto Visconti di increbile valore perché toccava non solo il cinema ma anche l'Opera, il Teatro e la vita del Duca Rosso.

 

vieri razzini 2

Vieri realizzò per RaiTre anche una grande intervista a Marco Ferreri che andò in onda diluita coi film e una a Rainer W. Fassbinder, che non si è più ritrovata, ma che allora andò in onda. Uscendo dalla Rai alla fine degli anni 90, Vieri riuscì non solo a reinventarsi professionalmente, ma utilizzò tutta la sua conoscenza e cultura cinematografica per puntare sia alla diffusione dei classici del passato che amava, sia per costruire una nuova linea di distribuzione, totalmente originale che spaziava sui nuovi autori nordici come Susanne Bier ai nuovi autori sudamericani come Lucrecia Marcel. Un programma impegnativo che dette però grandi risultati e favori da parte del pubblico. I funerali si svolgeranno sabato mattina alle 11 alla Casa del Cinema di Roma.

angelo guglielmi foto di bacco

vieri razzini 7vieri razzini 1vieri razzini 4vieri razzini 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”