marino mase

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA UNO DEI BELLI DEL CINEMA ITALIANO DEGLI ANNI ’60, IL TRIESTINO MARINO MASÉ, 83 ANNI, ATTIVISSIMO SIA NEL CINEMA DI GENERE, THRILLER, POLIZIESCHI, SPY, PEPLUM, CHE NEL CINEMA D’AUTORE, AVENDO RECITATO PER MAESTRI COME VISCONTI, BELLOCCHIO, SCOLA, RISI E, SOPRATTUTTO, JEAN-LUC GODARD, CHE LO VOLLE PROTAGONISTA DI UN SUO BELLISSIMO E RARISSIMO FILM CONCEPITO ASSIEME A ROBERTO ROSSELLINI, “LES CARABINIERS” -  HA LAVORATO FINO ALL’ULTIMO NEL CINEMA, SIA COME ATTORE CHE COME TRADUTTORE E ADATTATORI. INFATICABILE - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

marino mase

Se ne va uno dei belli del cinema italiano degli anni ’60, il triestino Marino Masé, 83 anni, attivissimo sia nel cinema di genere, thriller, polizieschi, spy, peplum, che nel cinema d’autore, avendo recitato per maestri come Luchino Visconti, “Il gattopardo”, Liliana Cavani, “Il portiere di notte”, Marco Bellocchio, “I pugni in tasca”, ma anche Ettore Scola, “La congiuntura”, Dino Risi, “I mostri”.

 

E, soprattutto, Jean-Luc Godard, che lo volle protagonista di un suo bellissimo e rarissimo film concepito assieme a Roberto Rossellini, “Les carabiniers”. Da qualche parte devo avere ancora una lunga intervista a Marino Masé che mi tenevo da parte per quando avrei potuto fare uno special di Stracult su “Les carabiniers”.

 

Fu Rossellini a indicarlo a Godard per il ruolo di Ulysse, il contadino che diventa uno dei due carabiniers. Ma lavorò anche per Francis Coppola nel “Padrino – Parte III”, per Fernando Di Leo ne “Il boss”, per Vincent Minnelli in “Nina”, per il suo amico Piero Vivarelli nel tardo erotico con Moana “Provocazione”. Una carriera di oltre cento film, senza contare i caroselli e i telefilm.

 

marino mase il padrino

 

Nato a Trieste nel 1939, a vent’anni entra nel mondo del cinema vincendo un concorso per giovani attori della Vides di Franco Cristaldi, poi entra nella sezione romana dell’Actors Studio assieme a altri attori della sua generazione e lo troviamo a teatro nell’”Arialda” di Giovanni Testori con la regia di Luchino Visconti.

 

Sarà Visconti a portarlo, assieme a tanti bei giovani del tempo, da Mario Girotti a Giuliano gemma, da Angelo Infanti a Pierre Clementi, sul set di “Il gattopardo”. Alto, bello, elegante, molto simile al modello degli 007 del tempo, il cinema lo sfrutta da subito, anche se gli mancherà sempre qualcosa per poter diventare un vero protagonista.

barbara steele marino mase amanti d'oltretomba

 

Il primo film dovrebbe essere il sandalone “Il ratto delle sabine” diretto da Richard Pottier, 1961, dove è protagonista Roger Moore, e assieme a lui ci sono le bellissime Mylene Demongeot e Giorgia Moll. Lo troviamo poi in “Un tentativo sentimentale” di Pasquale Festa Campanile e Massimo Franciosa con Françoise Prevost e Jean-Marc Bory, ne “L’idea fissa” di Mino Guerrini e Gianni Puccini.

 

Dino Risi ne “I mostri”, 1963, lo vuole nell’episodio “L’oppio dei popoli”, dove un marito, Ugo Tognazzi, guarda la tv fino alla fine delle trasmissioni, interessato solo al piccolo schermo, mentre la moglie lo tradisce in camera da letto. “Cara, cosa ti sei persa”, è il commento del marito prima di andare a letto.

 

 

marino mase 2.

Marco Bellocchio, alla sua opera prima, “I pugni in tasca”, lo sceglie nel ruolo del fratello borghese di Lou Castel. Passa dal peplum, “Golia alla conquista di Bagdad” di Domenico Paolella all’horror col. Notevole “Amanti d’oltretomba” cdi Mario Caiano con Barbare Steele, dalla spy, “Le spie amano i fiori” di Umberto Lenzi con Roger Browne, alla commedia all’italiana, “La congiuntura” di Ettore Scola con Vittorio Gassman.

 

Dopo aver recitato con Godard e Bellocchio, lo troviamo anche in coproduzioni francesi, come il divertente “Tre gendarmi a New York”, 1965, di Jean Girault con Louis De Funés, mentre la MGM lo mette sotto contratto per una serie di telefilm, “Jericho” (“Codice Gerico”, 1966-1967), che lo porterà addirittura a Hollywood come coprotagonista di Don Francis.

 

Anche se la serie non fu un successo, Marino Masé era diventato un nome da poter spendere per le coproduzioni internazionali. Lo ricordiamo in “A qualsiasi prezzo” di Emilio P. Miraglia con Walter Pidgeon e Klaus Kinski, “Commandos” di Armando Crispino con Lee Van Cleef, “Un esercito di cinque uomini” di Italo Zingarelli con Bud Spencer.

provocazione marino mase petra sharbach hula hop

 

Diviso fra il cinema d’autore del tempo, “I cannibali” e “Il portiere di notte” di Liliana Cavani, ma soprattutto “N.P. il segreto” di Silvano Agosti e il cinema di genere, “La dama rossa uccide sette volte” di Emilio Miraglia, è molto attivo anche in tv, dove diventa presto un volto familiare. Nei primi anni ’70 gira anche molta pubblicità nel ruolo dell’uomo bello e sicuro di sé, ne ricordo una per gli abiti Monti diretta da Luciano Emmer, una per Recoaro diretta da Ruggero Deodato.

 

marino mase in contamination

Funziona bene ovunque. Sia nelle stravaganze internazionali, come “Identikit” di Giuseppe Patroni Griffi con Elizabeth Taylor e Andy Warhol, sia nelle produzioni autoriali italiane più strampalate, “Maternale” di Giovanna Gagliardo, sia nel cinema di genere più ricco, “Zorro” di Duccio Tessari.

 

Negli anni’80 gira davvero di tutto, da “Assassinio sul Tevere” di Bruno Corbucci con Tomas Milian a “Contamination” di Luigi Cozzi, da “King David” di Bruce Beresford a “Provocazione” di Pieri Vivarelli o “Emanuelle: perché violenza alle donne?” di Joe D’Amato.

 

 

 

marino mase albert juross les carabiniers

 

Lo troviamo anche in buoni film, sfruttando la sua esperienza hollywoodiana, da “Il ventre dell’architetto” di Peter Greenaway a “Il padrino parte III” di Coppola, da “Tenebre” di Dario Argento a “Cercasi Gesù” di Luigi Comencini, da “Il camorrista” di Giuseppe Tornatore a “Dimenticare Palermo” di Francesco Rosi. Ha lavorato fino all’ultimo nel cinema, sia come attore che come traduttore e adattatori. Infaticabile.

marino mase les carabiniers marino mase les carabiniers barbara steele marino mase amanti doltretomba marino mase michele merchier marino mase i mostri marino mase il gattopardo. il portiere di notte john leyton marino mase don francks jericho marino mase marino mase

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…