netflix

NETFLIX NON TIRA PIU’ NEANCHE IN ANCHE IN ITALIA – LA PIATTAFORMA AFFRONTA LA SUA PRIMA GRANDE CRISI TRA CALO DI ABBONATI, DI LIQUIDITA’ E CROLLO IN BORSA – I DATI SULLE QUOTE DI MERCATO NEL NOSTRO PAESE CONFERMANO IL TREND NEGATIVO: AMAZON PRIME VIDEO INSIDIA LA LEADERSHIP DI NETFLIX (27% CONTRO 28%), CON DISNEY PLUS CHE SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ (16%) ED È L’UNICA A GUADAGNARE NUOVI SPAZI E AD ALLARGARE LA BASE DI PUBBLICO

Emanuele Capone per www.repubblica.it

 

ted sarandos

Non è un buon periodo per Netflix: perde abbonati, prevede di perderne altri e per prevenire una possibile crisi di liquidità sta addirittura pensando di stravolgere il suo modello di business, inserendo annunci pubblicitari in piani di abbonamento meno costosi. È un problema a livello mondiale, ma pure a livello locale, come dimostrano i dati sulle quote di mercato in Italia.

 

Le cifre arrivano da JustWatch (un’app che permette di sapere dove è visibile un film o una serie, senza doverla cercare ovunque) e sono interessanti anche perché svelano un’informazione che i colossi dello streaming cercano di tenere nascosta: quali sono i canali più visti e come si dividono l’attenzione del pubblico.

 

 

La fotografia del mercato italiano

mercato streaming italia 1

Dal primo grafico riferito al secondo trimestre del 2022, si vede come Netflix e Amazon Prime Video restino ampiamente leader (insieme hanno uno share del 55%), ma anche come la seconda sia sempre più vicina alla prima: 27% contro 28%. E soprattutto si capisce quando terreno abbia guadagnato Disney Plus, che ora ha il 16% del mercato italiano dello streaming.

 

Dietro ci sono tutti gli altri, con percentuali poco significative: Sky GO e NOW TV (che poi sono la stessa cosa) raccolgono insieme il 9%, Tim Vision sta al 6%, Infinity (cioè Mediaset) appena al 2%. Apple TV Plus nemmeno compare, se non fra gli Altri (12% complessivo), insieme con i vari Chili, Rakuten e così via.

 

 

La corsa di Disney Plus

mercato streaming italia 2

Il secondo grafico, permette di verificare l’andamento in Italia dei vari canali dall’inizio dell’anno e dimostra una cosa che su Italian Tech abbiamo spiegato più volte: che non è lo streaming a essere in crisi, ma solo Netflix che fatica a reggere la concorrenza in un settore in cui sino a qualche anno fa agiva praticamente in monopolio.

 

Le curve dicono anche altro: che Disney Plus è praticamente l’unica a guadagnare nuovi spazi e ad allargare la base di pubblico. Com’è possibile? Principalmente per 3 ragioni: per una politica dei prezzi decisamente aggressiva; perché è partita puntando a un target molto specifico (i bambini) ma poi è stata brava ad ampliarlo; e soprattutto perché produce contenuti a un ritmo impressionante, come dimostrano i film e le serie dedicati a Indiana Jones e Star Wars annunciati durante l’ultima Star Wars Celebration.

PUBBLICITA SU NETFLIX PUBBLICITA SU NETFLIX PUBBLICITA SU NETFLIX

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…