pasolini davoli

NINETTO, IL GRANDE AMORE DI PASOLINI E IL TABU’ DELLA PEDOFILIA - ROBERTO CARNERO SU “AVVENIRE”: NEL VOLUME DELLE "LETTERE" APPENA USCITO PER GARZANTI, RISPETTO ALL'EDIZIONE ORIGINALE CHE USCÌ PER EINAUDI, CI SONO PARECCHIE OMISSIONI, MOLTE DELLE QUALI LEGATE ALL'AMORE DI PASOLINI PER NINETTO DAVOLI (CHE AVEVA 14 ANNI QUANDO INCONTRÒ IL REGISTA LA PRIMA VOLTA) – TREVI: “NON HA SENSO DIFENDERE UNO SCRITTORE COSÌ ESPLICITO, COME ERA PASOLINI, DALLA SUA VITA”

Simonetta Sciandivasci  per “La Stampa”

PASOLINI DAVOLI

 

Di quello che di Pasolini è stato frainteso, trasfigurato e manipolato, s' è detto. E s' è detto anche di quello che ha scritto, interrotto, avrebbe potuto ancora scrivere. Eppure, il discorso su di lui non si conclude e, anzi, s' allarga.

 

PASOLINI COVER

Ora si discute di cosa si decide di dire e non dire, mostrare o non mostrare, e di come (e se) questo abbia a che fare con lo spirito del nostro tempo. Sul Corriere della Sera, Paolo Di Stefano ha ripreso quanto Roberto Carnero, professore e studioso di Pasolini (ha appena pubblicato Pasolini, Morire per le idee, Bompiani), ha fatto notare con preoccupazione su Avvenire: nel volume delle Lettere appena uscito per Garzanti, rispetto all'edizione originale che uscì per Einaudi, ci sono parecchie omissioni, molte delle quali legate all'amore di Pasolini per Ninetto Davoli (che aveva 14 anni quando incontrò il regista la prima volta).

 

Nel suo articolo, che principia mettendo sul piatto la cancel culture, Di Stefano scrive, in accordo con Carnero, che la ripulitura sarebbe avvenuta per «sottrarre Pasolini all'accusa di pedofilia». Emanuele Trevi, che del medesimo epistolario ha scritto con entusiasmo, e che su Pasolini ha costruito il suo Qualcosa di scritto (Ponte alle Grazie, 2018), dice alla Stampa: «Non credo abbia senso difendere uno scrittore così esplicito, come era Pasolini, dalla sua vita. Esattamente come Gabriel Matzneff, non ha mai nascosto niente. La bellezza dello scandalo, del resto, sta nell'ipocrisia.

ROBERTO CARNERO

 

 Mi viene sempre in mente, in casi come questo, Ulisse che va dai Feaci e, dopo aver raccontato le sue storie, si copre, si vela e piange: i Feaci si accorgono del suo pianto proprio perché si nasconde. Ciò detto, Carnero e Di Stefano hanno tutto il diritto di avanzare critiche a una scelta editoriale, così come chi l'ha fatta aveva il diritto di farla: è un nobilissimo braccio di ferro. A me l'epistolario di Garzanti ha entusiasmato, e l'ho scritto». Ma che scelta editoriale è quella che omette un fatto tanto significativo di un autore, specie in un epistolario, che è un documento biografico?

 

PASOLINI DAVOLI

«L'equivoco nasce dalla lettera, che può essere tante cose: un esercizio squisitamente letterario, innanzitutto. All'inizio di questo epistolario, ce n'è una di Pasolini al fratello morto, con tanto di epigrafe. Ma la lettera può essere anche un documento, una confessione non elaborata letterariamente. C'è un'ambiguità nello statuto: che cosa sono le lettere di uno scrittore?

 

 L'epistolario di Keats è un trattato di poesia romantica essenziale, ma contiene anche notizie private dell'autore. Le lettere di Pasolini, invece, hanno a che fare con un vissuto elaborato letterariamente: è lui che decide quale immagine di sé riscrivere artisticamente. Credo che, allora, la posta in gioco non sia la trasformazione della vita in opera d'arte: il discrimine vero è tra esperienza e scrittura. E per me non c'è differenza tra una lettera finta e una vera. Evidentemente, i familiari hanno giudicato inopportuno il tono confidenziale di alcune parti: è impossibile giudicare l'operazione, la cancel culture non c'entra»

PASOLINI DAVOLIninetto davoli franco citti e pier paolo pasolini piero paolo pasolini con ninetto davoli 5EMANUELE TREVIpier paolo pasolini ninetto davolipiero paolo pasolini con ninetto davoli 3pasolini con la callas e ninetto davoliPASOLINI DAVOLIpasoliniPASOLINI DAVOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…