di bella carboni

IN NOMINE RAI - SI DÀ PER CERTO L'ARRIVO DELL'ATTUALE CORRISPONDENTE DA NEW YORK ANTONIO DI BELLA AL "DAYTIME" . IL GRAN DELUSO È GIUSEPPE CARBONI, PROBABILE NEODIRETTORE DI RADIO2 – OGGI IL CDA IN TRASFERTA A MILANO RATIFICA LA NUOVA SQUADRA CHE DOVRÀ ATTUARE IL PIANO INDUSTRIALE TARGATO FUORTES. FRA CONFERME E NEW ENTRY, GUADAGNANO SPAZIO IL PD E FRATELLI D'ITALIA...

Michela Tamburrino per “La Stampa”

 

antonio di bella

Cda Rai caldo quello che ci si aspetta per oggi, non tanto per le nomine alle Direzione di Genere che andranno solo ratificate dai consiglieri ma soprattutto per il voto, che sarà combattuto, sulla cancellazione definitiva dell'edizione notturna dei telegiornali regionali, decisione sulla quale l'ad Fuortes non vorrebbe sentire ragioni contrarie.

 

Per quanto riguarda le nomine ai direttori di genere che con l'avvio del piano industriale avranno giurisdizione al di sopra delle reti, i giochi sono già fatti da tempo e al Cda in trasferta a Milano toccherà prenderne atto.

 

Politicamente queste nomine vedono la scomparsa di poltrone pentastellate, un forte riassetto del Pd e una grande preponderanza di Fratelli d'Italia, incredibilmente assente dal Cda ma presente in tutte le maggiori direzioni, persino al Tg1 dove Maggioni avrà come vice Nicola Rao appunto vicino a FdI e finora escluso dalle nomine perché definito troppo di destra. Almeno volendo, stare alla ricostruzione fornita dal Secolo d'Italia che ha anche ospitato un appello di solidarietà dei suoi colleghi.

 

carlo fuortes

Tornando alle Direzione di Genere, al Day time si dà per certo l'arrivo dell'attuale corrispondente da New York Antonio Di Bella che sarebbe rimasto volentieri fino alla prossima pensione proprio negli States. Alla Direzione Documentari è destinato Fabrizio Zappi (quota centrodestra) che dovrebbe prendere il posto di Duilio Giammaria.

 

Francesco Di Pace (sempre FdI) guiderà le Serie tv e cinema. Si va verso la nomina di Angelo Mellone come vice direttore del Day time mentre Paolo Corsini dovrebbe essere nominato vice di Mario Orfeo all'Approfondimento giornalistico. Tra i confermati: Stefano Coletta al Prime time ed Elena Capparelli al digitale e RaiPlay. Maria Pia Ammirati alla Fiction, Silvia Calandrelli alla Cultura e Luca Milano a Rai Kids.

monica maggioni 2

 

Come era stato per Mario Orfeo all'Approfondimento giornalistico, due settimane fa è stata nominata alla Direzione di genere Sport Alessandra De Stefano, neo direttrice di RaiSport. Il gran deluso è Giuseppe Carboni, ex direttore del Tg1 che aveva portato a buoni ascolti, dato per certo in varie direzioni ma per ora ancora in attesa.

 

Viene dato con buone possibilità come neodirettore di Radio2 al posto di Paola Marchesini che a sua volta nel gioco del risico verrebbe nominata direttrice delle risorse umane al posto di Felice Ventura. Per lui si scommette sulla poltrona di capo dell'ufficio legale, dove attualmente siede Francesco Spadafora, dato in trasferimento a Milano.

 

La Direzione di Genere è un punto molto importante per l'ad Fuortes perché segna il cambio di passo al quale la dirigenza Rai punta. In Europa quella strada è già stata intrapresa oramai da tempo ma per noi rappresenterebbe una rivoluzione copernicana che andrebbe fatta, dicono i detrattori del genere e dei Generi, anche cambiando un modo di intendere la comunicazione televisiva e il linguaggio, non solo spartendo incarichi.

giuseppe carboni 2

 

 Tra le questioni all'ordine del giorno nel Cda Rai di oggi anche le linee di budget e come si diceva, l'abolizione dell'edizione notturna dei Tv Regionali. Lo stop a queste edizioni viene confermato in una lettera scritta dall'ad Fuortes al Presidente della commissione di Vigilanza, Alberto Barachini, nella quale vengono ribaditi i motivi alla base della decisione, su tutti, gli alti costi d di queste edizioni che non ripagano in termini di ascolti.

GIUSEPPE CARBONIGIUSEPPE CARBONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”