david bowie adriano celentano

E NON AVEVA MANCO VISTO “ADRIAN” – VI RICORDATE QUANDO DAVID BOWIE DETTE DELL’IDIOTA A CELENTANO? ERA IL 1999 E IL DUCA BIANCO FU INTERVISTATO DAL MOLLE-AGIATO PER LA TRASMISSIONE “FRANCAMENTE ME NE INFISCHIO”: BOWIE, MESSO A DISAGIO DA DOMANDE IMBARAZZANTI COME “SECONDO TE C’È FUTURO”, “COSA BISOGNA FARE CONTRO LA FAME NEL MONDO”, SI INNERVOSISCE E FA DI TUTTO PER ANDARSENE – LA FRECCIATINA DI FAZIO - VIDEO

QUANDO DAVID BOWIE DEFINÌ CELENTANO ''UN IDIOTA'' – https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/quando-david-bowie-defin-celentano-idiota-video-1999-duca-116453.htm (DAGOSPIA 11 GENNAIO 2016)

 

 

 

 

DAVID BOWIE CELENTANO

Renato Paone per www.huffingtonpost.com (12/01/2016)

 

21 ottobre 1999, David Bowie incontra un mostro sacro della musica italiana, Adriano Celentano. Il Molleggiato lo invita alla sua trasmissione "Francamente me ne infischio", programma che conduceva su RaiUno. Un incontro talmente imbarazzante e condito da domande fuori luogo, stando a quanto dichiarato da fonti vicine a Bowie, che questo avrebbe detto, una volta uscito dallo studio: "Mi sono accorto subito che era un idiota".

david bowie 1

 

Alla prima domanda di Adriano, "Secondo te c'è futuro?", Bowie risponde, ridendo nervosamente: "Per me sì, e per te?". Ma è solo la prima di tante a cui il Duca non ha risposta, tanto che a un certo punto afferma: "Non sono la persona giusta a cui fare queste domande".

 

bowie scatti 1967

Ma il Molleggiato nazionale non molla e prosegue: "Cosa bisogna fare contro la fame nel mondo?". La risposta è più che ovvia: "La politica deve agire, ma il cambiamento deve partire dalla gente". Celentano lo pressa: "E perché la gente tarda a muoversi?".

 

Lo sguardo del Duca si stranisce, continua a toccarsi nervosamente la mano destra, poi ribatte seccato: "Non chiederlo a me".

DAVID BOWIE CELENTANO

 

La conversazione prosegue tra risatine di circostanza e risposte brevissime a domande lunghissime, veri e propri monologhi. La fame nel mondo, la guerra, la povertà, tutti argomenti importanti, certo, ma a cui Bowie non era pronto, lui voleva solo cantare il suo nuovo singolo "Thursday's Child" e presentarlo al pubblico italiano.

 

adriano celentano adrian

Stufo e visibilmente contrariato, ironizza: "Ho Radio Mosca qui nell'auricolare che interferisce". Celentano non coglie e gli dice: "Io voglio solo sapere quello che pensi. Hai una faccia intelligente". Il cantante inglese: "Io mi impegno personalmente a non iniziare mai una guerra". "E pensi che io ne inizierò una?". "Ti ho conosciuto questo pomeriggio, ma ne dubito".

adrian di adriano celentano

 

Celentano continua a non cogliere il fastidio del Duca e, in conclusione, gli chiede: "Pensi che ci rivedremo in futuro?". "Dal momento che ci siamo visti oggi non c'è nessun motivo per vederci ancora". Il Molleggiato inizia a capire: "Hai fretta di andartene, vuoi tagliare il discorso?". "Io? Non fermatemi e posso parlare all'infinito, non vi conviene nemmeno iniziare a parlare con me".

 

DAVID BOWIE CELENTANO

Poi lo sfogo dell'inglese in una conferenza stampa al Four Seasons di Milano due settimane dopo l'incontro con Celentano: "Capivo perfettamente cosa mi stava dicendo. Credo che lui sia un idiota. Però ero lì per suonare la mia canzone. In ogni caso, non credo che mi inviteranno ancora".

 

ADRIANO CELENTANO

Qualche giorno dopo, Celentano risponde alla critica non troppo velata del collega: "Io forse sono un idiota, ma certamente essere quotato in Borsa ti rende confuso. Il tema dell'intervista nasceva da una dichiarazione che Bowie aveva fatto a Parigi e nella quale diceva che partecipava volentieri perché io ero 'socialmente impegnato'. Illudendomi, cercai di coinvolgerlo sul piano sociale, constatando invece che lui era 'socialmente impegnato' solo a promuovere il suo disco".

bowie pierrot

bowie per gerald fearnley 1967bowie per gerald fearnley

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”