NON SAPPIAMO SE LA CIFRA INTASCATA DA BENIGNI PER CANTARE “L’INNO DEL CORPO SCIOLTO” DA FIORELLO TOCCHI LA VETTA DI 400 MILA EURO - NON LO CREDIAMO. NÉ VOGLIAMO CREDERE A CHI SCRIVE SU FACEBOOK: “ROBERTO, L'OSPEDALE DI FIRENZE ANCORA STA ASPETTANDO LA DONAZIONE DEI SOLDI PRESI DALL' ULTIMO SANREMO. MA SCOMMETTO CHE HAI AVUTO DA FARE...APPENA AVRAI TEMPO LA FARAI. VERO ROBERTO?? TU SEI ONESTO NON SEI COME SILVIO!”…


1- DOVE SONO I SOLDI PER L'OSPEDALE DI FIRENZE, ROBERTO?
Riceviamo e pubblichiamo

Su Facebook, il gruppo COMUNISTI, DOVE? DOVE?
https://www.facebook.com/pages/COMUNISTI-DOVE-DOVE/211529678868384 lancia questa domanda a Benigni, che da Fiorello si è sperticato in un mega sermone sul fatto che "bisogna dare l'esempio", soprattutto in tempo di crisi. Davvero ha incassato 400mila euro per due vecchie battute su Berlusconi, una moralina, e una canzone vecchia di trent'anni sulla merda? Che esempio sarebbe?

"Benigni per la sua "magra" esibizione ha preso la modica cifra (parliamo sempre di soldi dalla tv pubblica) 400.000 euro. Perché il compagno non ripartisce i soldi alla classe operaia (che lui tanto ha a cuore), e che attualmente è la vera vittima della forte crisi economica da lui giustamente citata? Almeno farebbe un bel gesto nei riguardi di quelle persone che credono nella sua onestà intellettuale (e non), e nella sua bontà di cuore! A proposito...Roberto, l'ospedale di Firenze ancora sta aspettando la donazione dei soldi presi dall' ultimo SanRemo. Ma scommetto che hai avuto da fare...appena avrai tempo la farai. Vero Roberto?? Tu sei onesto non sei come SILVIO!"


2- BENIGNI: LO SHARE NON È TUTTO - UNA STANCA PERFORMANCE PAGATA, SECONDO RUMORS, 400 MILA EURO.
Bruno Giurato per "Lettera 43"

La vecchia cara coprolalia tira sempre. Il picco di ascolti di #Ilpiùgrandespettacolodopoilweekend è stato l'Inno del corpo sciolto di Roberto Benigni.
Alle 23,10, quando il Nostro ha iniziato a intonare la canzoncina, gli spettatori hanno raggiunto quota 16 milioni e 60 mila. Alla fine del cameo si è avuto il picco di share: 61,55%.

Un risultato impressionante: il celebratissimo Adriano Celentano con Rockpolitik nel 2005 arrivò al 49%, sempre durante l'ospitata di Benigni. Sono numeri che dicono molto, se non altro giustificano gli introiti pubblicitari per un cachet del Roberto nazionale che, secondo i bene informati, si aggira sui 400 mila euro. Più di Fiorello, che ne ha incassati 300 mila a puntata.

I BUGS DEL CAMPIONE DI ASCOLTI
La coprolalia tira sempre, quindi. O è Benigni che, sarà l'aura da Oscar, sarà l'effetto epocale della caduta di Berlusconi, miete successi a prescindere.
Sì perché secondo molti quella del 5 dicembre 2011 non è stata un'apparizione memorabile. Aldo Grasso sul Corriere della sera ha scritto di un Benigni «spento». I critici televisivi, chi più chi meno, hanno sottolineato la dipendenza di Benigni da Berlusconi: e in effetti la Fiaba del Cavaliere è stato il momento più allegro della performance.

IL CORPO SCIOLTO IN TONALITÀ GALLINACEA.
Certo, il fatto che il comico toscano avesse tolto il gesso solo da due giorni gli ha impedito di esprimere la solita fisicità, di saltellare e perfino di soppesare i contrafforti di Fiorello, così come a suo tempo aveva fatto con Pippo Baudo.

E non è l'unico calo. Il sullodato Inno del corpo sciolto è stata magari una canzone rivoluzionaria, all'epoca, e in più discende dalla tradizione della parolaccia toscana, che dal Burchiello all'Aretino (per non parlare di Dante) ha nobili ascendenze. Certo che vedere i due big della televisione italiana sdoganare la frase «viva la merda che ricopre tutto il mondo» su Raiuno sa un po' di giochino per bambini in casa di nonna Rai. Tra l'altro in una tonalità troppo alta (Re maggiore) che dava alla voce di Roberto inflessioni gallinacee.

IL SERMONE DI FINE SHOW
Che dire poi della predica finale del premio Oscar risultata un minestrone di luoghi comuni. Benigni ha aperto dicendo: «io sono quello che sa meno del mondo», dopodiché, tanto per correggere la professione di umiltà, è passato a citare l'Ecclesiaste: «due valgono più di uno».

COME PREDICARE CRITICANDO LE PREDICHE.
Ha alleviato l'eventuale scoramento collettivo per la triste situazione economica citando Sandro Pertini, volontario nella prima guerra mondiale nonostante la fede pacifista, e riportando una sua frase che suona piena di autoironia involontaria: «I giovani non sentono i discorsi, non sentono i sermoni». Come se non stessimo ascoltando un sermone. E ha chiuso citando il geniale fumettista Andrea Pazienza: «Non bisogna mai tornare indietro, neanche per prendere la rincorsa». Solo che la frase non era di Pazienza, che l'aveva solo riportata in un fumetto. Pare fosse di Che Guevara. Insomma, meno male che c'era l'Inno del corpo sciolto. Chi non ha apprezzato è stato solo un "rosicone". O meglio, uno: «stitico geloso».

 

fiorello e benigni BENIGNI E FIORELLO BENIGNI E FIORELLO BENIGNI A SANREMOBENIGNI A SANREMO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....