luce blu smartphone sonno

NOTIZIE PER CHI CAMPA DI NOTIZIE - ONLINE CI SI INFORMA PREVALENTEMENTE CON LO SMARTPHONE: LO STUDIO COMSCORE-SENSMAKERS DIMOSTRA CHE IL 72% DEL TEMPO TOTALE DEDICATO ALLA LETTURA DELLE NEWS È SUL TELEFONINO - I GIOVANI LEGGONO NOTIZIE DAI SOCIAL, MA SEMPRE MENO LE CONDIVIDONO E LE COMMENTANO. IL COSIDDETTO 'ENGAGEMENT' È IN CALO - FATTURATI PUBBLICITARI IN CALO PER GLI EDITORI: IL CROLLO SUL CARTACEO NON È COMPENSATO DALLA CRESCITA ONLINE. E CHI SPERA DI FARSI PAGARE...

 

Dagonews

 

Studi e dati pubblicati in questi giorni fanno luce sulle modalità di fruizione delle news on-line e sulla sostenibilità economica del settore.

L’analisi di Comscore-Sensemakers evidenzia che online ci si informa prevalentemente con gli smartphone. A luglio, ad esempio, il 42% degli italiani ha consultato i siti di news esclusivamente mediante smartphone o tablet, device che hanno generato il 72% del tempo totale speso nella lettura delle news.

 

Su mobile le notizie si fruiscono prevalentemente mediante la navigazione in browser oppure leggendo quelle nativamente presenti sul dispositivo.

I lettori di tutte le generazioni preferiscono di gran lunga queste modalità all’utilizzo delle App dei siti di news.  La resistenza a scaricare nuove App e la tendenza ad utilizzarne frequentemente solo un numero limitato, costituiscono un freno alla diffusione delle App degli editori come leva di fidelizzazione dei lettori.

 

dati comscore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I social network, per quanto ritenuti meno affidabili dei siti dei giornali, rappresentano la prima fonte di news per i giovani e ne esaudiscono il bisogno informativo: l’80% di chi legge notizie on line consulta infatti un‘unica fonte.

Sono però relativamente pochi, e in diminuzione, coloro che postano le news che trovano online riducendo il ruolo dei social network come mezzo di amplificazione e viralizzazione delle news.

 

Altri studi di settore e da ultimo quello di Deloitte (commissionato da Google) effettuato su 51 tra i maggiori quotidiani cartacei e on-line in UK, Germania, Francia e Spagna sottolineano la dipendenza economica di questi ultimi dalle fonti terze per l’approvvigionamento del traffico e, quindi, dei ricavi, on-line.

Il digitale infatti per gli editori analizzati genera il 10% dei ricavi complessivi ma di questi oltre il 60% è attribuibile al traffico originato sui siti degli editori da Social Network, Aggregatori e motori di ricerca.

studio deloitte

 

 

 

 

Dal punto di vista economico l’avvento di Internet ha fatto sì che negli ultimi 10 anni gli investimenti pubblicitari sulla carta stampata In Italia si siano ridotti di due terzi (dati Politecnico di Milano) e sono stati solo in parte compensati con la crescita degli investimenti pubblicitari on-line che oggi per oltre l’80% sono appannaggio degli OTT.

Trend che tra l’altro continua anche nel 2019, dove in base alle ultime rilevazioni Nielsen, nel periodo gennaio-agosto i quotidiani cartacei hanno registrato un calo del fatturato pubblicitario del 10,6% a fronte di un incremento degli investimenti on-line degli editori nazionali di un 2,2%.

 

 

 

investimenti pubblicitari

 

 

 

 

 

 

 

Esiste la possibilità di recuperare il calo degli investimenti pubblicitari attraverso la sottoscrizione di abbonamenti o il pagamento delle singole notizie?

La ricerca Comscore-Sensemakers sottolinea che la disponibilità a pagare per le news è molto limitata e sempre più in competizione con la propensione a spendere per altre tipologie di contenuti on-line come la musica o i video in streaming.

 

 

 

come si spende per abbonamenti online

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…