serie tv lutto morte terapia and just like that after life northern rescue the last word

IN ONDA PER LUTTO - LE SERIE TV COME TERAPIE PER ELABORARE LA MORTE – “AFTER LIFE” DI RICKY GERVAIS, CHE NARRA LA STORIA DI UN GIORNALISTA E LA SUA INCAPACITÀ DI RICOMINCIARE A VIVERE DOPO AVER PERSO LA MOGLIE, È STATO UN SUCCESSO GLOBALE, CON GLI UTENTI SUI SOCIAL CHE HANNO ELOGIATO IL COMICO INGLESE PER LA SENSIBILITÀ (E L’IRONIA) DEI TEMI TRATTATI – L'ELABORAZIONE DEL LUTTO È UN TEMA TALMENTE ESPLORATO NEGLI ULTIMI ANNI DA ESSERE ORMAI QUASI UN SOTTOGENERE – VIDEO 

Paola Italiano per “La Stampa”

 

after life 1

«Hai reso il dolore accettabile. E te ne sarò per sempre grata», scrive su Twitter la signora Lynsey a Ricky Gervais: un grazie tra migliaia di altri grazie che stanno sommergendo l'attore inglese di After Life, la serie che narra la storia di Tony giornalista in una paesino di provincia, e la sua incapacità di ricominciare a vivere dopo aver perso la moglie, il ripiegamento cinico e antisociale, la depressione. Il talento di un comico porta un lumicino negli abissi del dolore, potere catartico del riso in mezzo al pianto. 

 

after life 2

I grazie per la terza stagione (su Netflix) sono così tanti che Gervais ha voluto ringraziare a sua volta: per averla guardata e consigliata, ma «soprattutto grazie per il sostegno a tutte le persone che si aprono sul loro dolore. Avete creato un piccolo culto della gentilezza», ha scritto l'altro ieri. Ecco il punto: After Life non è solo una bella serie, è diventata una sorta di terapia. 

 

after life 4

Ma può una serie aiutare ad affrontare, magari a superare il dolore? Una cosa è certa: nella frammentazione dell'offerta delle piattaforme di streaming, l'elaborazione del lutto è un tema talmente esplorato negli ultimi anni da essere ormai quasi un sottogenere. Non un accidente né uno snodo narrativo: il centro della riflessione. «Nell'era delle piattaforme streaming c'è una maggiore maturità nell'affrontare il tema del lutto rispetto a rappresentazioni più stereotipate del passato, che genera un processo di immedesimazione», dice Davide Sisto, filosofo, tanatologo e ricercatore all'Università di Trieste, autore di saggi sulla morte nell'era digitale. 

after life 8

 

«After Life ha poi un ulteriore merito: fa emergere una difficoltà tipica della società odierna a superare il lutto legata all'abbondanza del materiale digitale che si conserva della persona scomparsa. Il protagonista, Tony, non riesce a staccarsi dalla moglie anche perché continua a riguardare i video di lei: questo materiale è molto più invasivo rispetto a diari e fotografie, e rende immersiva l'esperienza del ricordo». 

 

and just like that 3

Anche And Just Like That, sequel di Sex and The City, in fondo è questo: la vita di Carrie dopo l'improvvisa perdita di Big, il grande amore, sospirato, inseguito e infine sposato, una ricerca lunga sei stagioni e due (dimenticabili) film. Era finita come nelle favole, ma cosa c'è dopo? Vissero felici e contenti, quanto a lungo nessuno lo dice mai. E se le ex trentenni allegre ed emancipate che si rispecchiavano (ed emulavano) la columinist newyorchese vent' anni dopo sono rimaste incollate ai nuovi episodi, è perché ci hanno trovato pezzi delle loro vite e non importa che sia tutto un po' malinconico: è la vita che è così.

 

the last words 6

Ed è così anche la vita di Karla Fazius, meno nota di Carrie Bradshaw, ma alle prese con lo stesso dolore nella serie tedesca di Netflix The Last Word: rimasta vedova, comincia a collaborare con un'agenzia di pompe funebri come elogista, cerca cioè le parole per aiutare gli altri ad attraversare lo smarrimento e la perdita di senso che si accompagna alla morte di chi amavi. 

 

northern rescue

E ancora: Northern Rescue (ancora Netflix) altro non è che una rappresentazione di tutte le fasi del lutto attraverso la reazione di ogni componente della famiglia alla morte di Charlie Anders, moglie e madre di tre figli, un'esplorazione a episodi dei diversi modi di metabolizzare il dolore. Ma anche le vicende di un eroe (anzi: un antieroe) nostrano come Rocco Schiavone sono legate al tentativo di superare una perdita: Rocco parla continuamente con sua moglie morta, la vede, e - anche se qui la complicazione è il senso di colpa, lei è morta in una sparatoria - il percorso (della serie e dei libri) è quello di un lento procedere sulla via dell'accettazione. 

 

northern rescue 7

C'è un altro aspetto della contemporaneità che conferisce alle serie un potere consolatorio, se non taumaturgico: la community che si crea grazie ai social. Quando Gervais parla delle «persone che si aprono sul loro dolore», pensa ai commenti dei tanti che hanno tirato fuori il loro strazio, che hanno scoperto di non essere sole nell'incapacità di ritrovare la forza di vivere. 

after life 7

 

La condivisione rompe il silenzio solitario, tenersi tutto dentro per una forma di pudore, quasi vergogna di ammettere che superare il dolore non è come spiccare un salto che ti porta al di là una volta per tutte ma è piuttosto una fatica quotidiana perenne, siamo Sisifo alle prese con un macigno che si chiama mancanza e che in qualsiasi momento può rotolare al tormento iniziale. 

 

the last words 7

«La valenza terapeutica - spiega ancora Sisto - sta anche nell'aggregazione che genera, vale per tutta l'arte. Seguo su Youtube le conversazioni sotto le canzoni dedicate a un lutto specifico con decine di migliaia di commenti: Gocce di memoria di Giorgia, Everybody Hurts dei R.E.M., o gli Audioslave con Doesn't Remind me, il cui video racconta la storia di un bambino che perde il padre in guerra».

northern rescue 1after life 6after life 9after life 3and just like that 1and just like that 2northern rescue 2northern rescue 3northern rescue 4northern rescue 5the last words 2the last words 3the last words 4the last words 5after life 5northern rescue 6the last words 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."