the witcher

ORFANI DI "GAME OF THRONES", SEGNATEVI QUESTA DATA: IL 20 DICEMBRE SU NETFLIX ARRIVA “THE WITCHER”, LA NUOVA SAGA FANTASY PER ADULTI – POCHI I PERSONAGGI, DUE DONNE E UN UOMO, ORFANI E QUASI REIETTI, CHE INDAGANO L'ANIMO UMANO E LE SUE CONTRADDIZIONI E VANNO ALLA RICERCA DEL LORO POSTO IN UN MONDO OSTILE - L' AUTRICE DELLA SERIE LAUREN SCHMIDT HISSRICH RIVELA: “LA VIOLENZA È CRUDA MA FUNZIONALE, SERVE SOLO PER PORTARE IL PERSONAGGIO IN UNA SITUAZIONE DIVERSA. COME IL SESSO CHE…” – IL TRAILER

 

Valeria Rusconi per “la Repubblica”

 

the witcher 9

Tutti dicono che sarà il nuovo Trono di spade . Da mesi, le voci si rincorrono sui social degli appassionati e anticipano futuro e fortune di The Witcher , la nuova attesissima - per una volta il termine è calzante - serie tv Netflix che sarà disponibile sulla piattaforma dal 20 dicembre.

 

Per ora in realtà, sono stati diffusi solo due trailer, uno dei quali mostrato in anteprima mondiale su uno schermo tutto italiano: a Lucca Comics & Games. Le due protagoniste Anya Chalotra, 23enne britannica figlia di discendenti indiani - la maga Yennefer of Vengerberg - e Freya Allan, nata 18 anni fa nell' Oxfordshire - la principessa Cirilla (Ciri) Fiona Elen Riannon - sembrano già a proprio agio. Anche se, nel primo grande set della loro carriera, hanno dovuto recitare accanto a un attore navigato come Henry Cavill, il Superman di Zack Snyder, che questa volta è il sicario di mostri Geralt di Rivia.

the witcher 4

 

L' autrice della serie Lauren Schmidt Hissrich sorride ma abbozza: «Certamente speriamo in un successo come quello di Trono di spade ma ci teniamo a ribadire che questa serie ha le sue unicità. Quando abbiamo cominciato a lavorare non abbiamo pensato, né ci è stato detto, di replicare la formula dello show tratto dai libri di George R. R. Martin».

 

the witcher 12

The Witcher , tratta da un' altra saga campione d' incassi, quella in otto volumi del polacco Andrzej Sapkowski, dai quali è stato sviluppato anche un videogame di successo, si concentra però su pochi personaggi. Un modo per indagare l' animo umano e le sue contraddizioni: «È decisamente una serie per adulti: mio figlio, che ha 8 anni, mi ha implorato di vederla. La risposta? Sempre no! La violenza è cruda ma funzionale: in un momento sospeso tra la vita e la morte devi scegliere.

 

the witcher 13

Non abbiamo inserito dei combattimenti a casaccio, o corpi di persone tagliati a metà tanto per fare. Nessuno, oggi, ha più bisogno di essere scioccato con questi stratagemmi. La violenza serve solo per portare il personaggio in una situazione diversa. Come il sesso. Quando c' è una scena di sesso tra due personaggi, io preferisco chiamarlo amore. Nulla è gratuito e tutto è funzionale a far capire chi sono i protagonisti e dove stanno andando.

 

the witcher 10

È certamente una serie attuale: la politica mondiale è presente nei temi della storia, dove creature non umane sono esiliate ai margini della società. The Witcher è una metafora ma non vogliamo dare risposte. Speriamo, però, che una volta finito lo spettacolo ci si faccia una domanda: "Come sarebbe ritrovarmi nei loro panni, cosa avrei fatto io al loro posto?". Abbiamo voluto porre delle domande lasciando a chi guarda il compito di rispondere».

 

the witcher 11

Geralt, a sua volta, vive un' esistenza tormentata, piena di conflitti profondi: «A volte è buono e a volte è cattivo», spiega Schmidt, «anche se cerca costantemente, con tutte le sue forze, di fare la scelta giusta. Ma chi può dire, in certi casi, cosa è giusto e cosa sbagliato? A tutti i personaggi è stata data questa connotazione».

 

the witcher 1

Due donne e un uomo, orfani, quasi reietti, alla ricerca del loro posto in un mondo ostile. Una serie sul potere delle donne? «Yennefer, la maga, compare all' età di 14 anni ed esploreremo la sua vita fino ai 77», dice Anya Chalotra, «è testarda e, come me, senza paura. Fiera del suo corpo, delle sue deformità, con una grande personalità. In questo, è un esempio». «Ciri invece», interviene Freya, «è sempre stata protetta dalle brutture del mondo esterno ma è curiosa e fa troppe domande. Una cosa che, a molte donne, non viene perdonato. In questo mi rivedo in lei: la sfida è stata mostrarla in questo percorso di scoperta verso la consapevolezza di sé».

the witcher 3

 

«La prima volta che ho incontrato Andrzej gli ho proprio chiesto del ruolo delle donne nei suoi libri», dice la showrunner, «ero molto sorpresa del fatto che fossero dei personaggi così determinati. Mi spiegò quale fosse stato, per anni, il ruolo delle donne in Polonia. Relegate.

 

the witcher 2

Gli uomini erano quelli che usavano le armi, le mogli stavano in casa, ai fornelli. Fino a quando non cominciarono a inventarsi delle piccole attività commerciali, emancipandosi, dimostrando che la loro vita non era solo occuparsi della propria famiglia ma anche far parte della società in modo più attivo. E questo, si è riflesso nei personaggi femminili di The Witcher ».

the witcher 5

 

Alla fine del casting, i primi con cui si sono confrontate Anya a Freya sono stati papà e mamma: «Ci sono volute 24 ore prima che mi dicessero che ero stata scelta. In quelle 24 ore ho fatto impazzire mia mamma, portandola in giro a camminare furiosamente e raccontandole tutti i dettagli», dice Freya Allan. «Io ho visto mio padre in lacrime. Mi ha abbracciata e abbiamo pianto insieme», aggiunge Anya Chalotra. Le aspettative su The Witcher sono talmente alte che, per paura di spoiler, sono state realizzate scene false per fare i casting.

 

the witcher 6

«Due delle mie scene preferite girate sono proprio quelle fittizie e una è certamente quella di Anya», dice l' autrice. «Davvero?», esclama l' attrice. «Non riesco a crederci! Ricordo che solo al terzo casting ho incontrato Lauren Schmidt. Nella scena c' erano una mela e un calderone. E io, Yennefer, gli giravo attorno...».

Come un vera incantatrice, pronta a stregare il pubblico.

the witcher 8the witcher 7

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."