staino craxi reagan 80

OTTANTA, GLI ANNI DELLA RESA DEI CONTI - NEL 1979 NASCE BOBO, MUORE MARCUSE E DENG INVENTA IL COMUNISMO CAPITALISTA. REAGAN IN AMERICA E THATCHER IN INGHILTERRA, GORBAËV A MOSCA, CRAXI A ROMA: DELLA RIVOLUZIONE DEL ‘68 NON RIMANE CHE LA MEMORIA. IL BOBO DI STAINO FUNZIONA COME UN ALIAS NOSTALGICO E ROMANTICO, COSCIENZA CRITICA DEL PASSATO SESSANTOTTINO. AL CONTRARIO SCOTTO DI LUZIO RIESCE A INDIVIDUARE LA GIUSTA DIAGNOSI: GLI OTTANTA SONO GLI ANNI DELLA RESA DEI CONTI

idiota di Bobo - staino

Pasquale Chessa per “il Messaggero”

 

Nel 1979 nasce Bobo, muore Marcuse e Deng inventa il comunismo capitalista. Siamo all'alba degli anni Ottanta. Non saranno anni ruggenti, anche se arrivati al punto di svolta del decennio si chiuderanno con il ruggito della Pantera. La Storia non lo sente. 

 

Saranno il decennio della restaurazione: con Ronald Reagan in America e con Margareth Thatcher in Inghilterra, con la svolta a destra di Deng Xiaoping in Cina, con Gorbaëv a Mosca, con la Marcia dei quarantamila, i quadri della Fiat che sfilano a Torino contro i sindacati. C'è anche Bettino Craxi, disegnato da Giorgio Foratini con gli stivaloni totalitari di Mussolini.

 

staino

Della rivoluzione del Sessantotto non rimane che la memoria. Sopravvive nel mito romantico di una generazione nata «troppo tardi», che si rammarica di aver mancato l'appuntamento con la Grande Storia, quella «seconda gente» di cui parlava il poeta Giovani Pascoli, costretta a rivivere la missione etica e politica degli ideali ereditati dai padri. 

 

Adolfo Scotto di Luzio

Freud la chiamava «coazione a ripetere». Ne sentiamo ancora l'eco nella autobiografia che Sergio Staino ha dettato a due suoi fervorosi estimatori, Mario Gamba e Marco Feo, intitolata Quell'idiota di Bobo. Idiota come Mykin, si intende: «Quello che credo è di essere stato educato molto bene dall'etica di mio nonno comunista ... ». Bobo funziona come un alias nostalgico e romantico, coscienza critica del passato sessantottino... 

 

Adolfo Scotto di Luzio

«Politica e illusioni di una generazione nata troppo tardi» spiega il sottotitolo del saggio di Adolfo Scotto di Luzio che «Nel groviglio degli anni Ottanta» cerca il bandolo della nostra e della sua storia generazionale. («Nascere troppo tardi è in questo senso un sentimento tipico della modernità politica, che affiora fin dagli anni successivi alla Rivoluzione francese e alla fine dell'avventura napoleonica»). 

 

Vent'anni dopo l'eredità dei maestri è degradata di fronte alle sentenze della storia, di fronte allo sfaldarsi delle strutture culturali, politiche ed esistenziali: dal trionfo del privato alla dimensione postideologica lo spirito della generazione ritrova la sua immagine nei versi di Vasco Rossi: «ognuno diverso, / e ognuno in fondo perso dietro ai fatti suoi». 

 

thatcher Reagan

POTERE

È successo infatti che i maestri del Sessantotto si ritrovino dall'altra parte del potere, nei giornali, nelle fabbriche, in parlamento, per i nuovi contestatori che hanno coltivato le illusioni della prima rivoluzione studentesca. 

 

E persino Herbert Marcuse, il filosofo del grande rifiuto della democrazia repressiva, diventa per loro difficile da maneggiare... Come l'ossimoro di Staino che si dichiara «anarchico-riformista». Nonostante l'accostamento, davvero azzardato con il principe Myskhin, «L'idiota» di Dostoevskij, la satira di Bobo non riesce a uscire dalla gabbia del genere, la cultura della satira surrogato della politica, per farsi interprete della Storia.

 

IL SESSANTOTTO - MANIFESTAZIONE DI PIAZZA

Al contrario Scotto di Luzio si immerge con puntiglio nei grovigli degli anni Ottanta. Riesce così a individuare i processi di modernizzazione nati con il Sessantotto, dagli stereotipi esistenziali ai modelli abitativi, dai rapporti famigliari ai rapporti sessuali, costruendo un sapiente reticolo di citazioni e suggestioni che vanno da Umberto Eco a Bob Dylan, da François Furet a John Lennon, da Raymond Aron a Pat Garrett and Billy the Kid (regia di Sam Peckinpah), da Guy Debord a Lawrence Kasdan autore del Grande freddo. Giusta la diagnosi: gli Ottanta sono gli anni della resa dei conti.

LA PRIMA PAGINA DI STAINO SULLA CRISI DELL UNITAstaino ricorda vincinoGorbaciov Reaganmargaret thatcher helmut kohl ronald reaganbettino craxi e ronald reaganDeng Carter ronald reagan bettino craxiDeng TRUMP REAGANIL SESSANTOTTOmaggio francese 68IL SESSANTOTTOSessantotto manifestazionethatcher Reagan

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…