stranger things

OTTANTA NOSTALGIA – LA QUARTA STAGIONE DI "STRANGER THINGS” E' UN'ESALTAZIONE COMMOVENTE DEGLI ANNI '80 – E TRAINARE IL SUCCESSO DELLA SERIE C'E' UNA COLONNA SONORA PAZZESCA: DAI TALKING HEADS AI THE CRAMPS, DAI DEAD OR ALIVE AI BALTIMORA - "REPUBBLICA": "FORSE LA PIU' GRANDE INVENZIONE DELLA SERIE E' LA RIEVOCAZIONE DI UN'EPOCA IN CUI SULLE CANZONI CI SI DIVIDEVA MA ANCHE CI SI UNIVA..."

Piero Negri per “la Stampa”

 

stranger things quarta stagione 1

È la tarda adolescenza o sono gli Anni 80? Per me è difficile rispondere, perché i due fenomeni nella mia esperienza coincisero perfettamente e quasi perfettamente coincidono con ciò che racconta la quarta stagione di Stranger Things, disponibile su Netflix da fine maggio. 

stranger things quarta stagione 7

 

Quel che è certo, però, è che chi oggi ha circa 50 anni e segue la serie horror-sentimentale, vi troverà una rappresentazione di quel tempo così precisa da risultare commovente (il che, per inciso, avviene anche nella prima metà del film di Paolo Sorrentino È stata la mano di Dio, ma in questo caso siamo nella provincia americana, luogo dell'immaginario che in quell'epoca abbiamo abitato tutti): è la primavera del 1986, un gruppo di liceali deve combattere un terrificante demonio che sceglie la sue vittime tra i ragazzi più soli e tormentati - ma chi non lo è, in un modo o nell'altro, a quell'età? - nell'atmosfera a metà strada tra un romanzo di Stephen King e Stand by Me, il film, peraltro tratto da un racconto di King. 

 

stranger things quarta stagione 9

Non ci sono gli smartphone, ovviamente, ma ci sono i primi personal computer, c'è un po' di tv e c'è il mondo prima dell'egemonia dei marchi da centro commerciale, quando il negozio che noleggia le VHS non è ancora un Blockbuster. Ci sono soprattutto le canzoni. Ce n'erano di più nelle prime stagioni, che avevano però anche più episodi: 153 nella prima, 140 nella seconda, 183 nella terza. Questa volta sono solo 62, ma sono il centro della storia. 

stranger things 4 2

 

Le canzoni servono a caratterizzare i personaggi: il metallaro Eddie, un ribelle dal cuore d'oro, appare sulle note I was a Teenage Werewolf del gruppo psychobilly The Cramps, i campioncini del basket che gli daranno la caccia sono accompagnati dalla perturbante Psycho Killer dei Talking Heads, la scena cruciale del secondo episodio alla pista di pattinaggio si compie sulla tripletta di successoni usciti nell'85 You Spin Me Round dei Dead or Alive, Rock Me Amadeus di Falco, Tarzan Boy dei Baltimora. 

 

stranger things quarta stagione 8

Che è l'unico brano della colonna sonora composto in Italia o comunque da un italiano, Maurizio Bassi, che poi scriverà per e con Eros Ramazzotti ed Enzo Jannacci, fulgido esempio di quel pop da ballare che in quegli anni esportavamo un po' ovunque. Il fatto è che le canzoni sono al centro della narrazione. Salvano la vita, non diremo come, per non turbare le aspettative di chi deve ancora seguire la serie, e la condannano. Soprattutto, la salvano. La scena più poetica di Stranger Things 4 ha a che fare con una canzone ascoltata al walkman che strappa una ragazza alla solitudine della morte e la riporta sulla terra, tra gli amici. La più spaventosa con una canzone alla radio che non si può ascoltare, viene interrotta, gracchia.

stranger things quarta stagione 10

 

La prima è Running Up That Hill, che la sua autrice, Kate Bush, ha sempre chiamato A Deal with God, «Un patto con Dio». Quando uscì, nel 1985, le fu chiesto di cambiare titolo perché si riteneva che menzionare Dio così apertamente potesse nuocere al suo successo. Il patto con Dio invocato dal testo è quello che permetterebbe a un uomo e una donna di scambiarsi i punti di vista in una relazione, in modo da comprendere di più e meglio le ragioni dell'altro/a. Tema di eterna attualità, che in una storia di adolescenti acquista il senso dell'uscita da se stessi e del sentirsi parte di una comunità, o almeno di un gruppo di amici con cui condividere il dolore e la difficoltà di crescere, che poi è ciò di cui sono fatti i fantasmi di Stranger Things. 

stranger things quarta stagione 6

 

Dream a Little Dream of Me, qui nella versione in duetto di Ella Fitzgerald e Louis Armstrong, è l'inno di una felicità familiare e sentimentale che si rivelerà impossibile. La canzone fu scritta nel 1931, fu rilanciata da una cover dei Mamas and Papas nel 1968, è stata reinterpretata decine, forse centinaia di volte, anche da Louis Jordan, Nat King Cole, Doris Day, Sylvie Vartan, Henry Mancini, Beautiful South, Erasure, Michael Bublé, Eddie Vedder.

stranger things quarta stagione 12

 

Forse la più grande invenzione di Stranger Things è proprio questa, la rievocazione di un'epoca in cui sulle canzoni ci si divideva ma anche ci si univa: Tarzan Boy o Rock Me Amadeus rimandano a quel tempo anche chi non ha mai neppure lontanamente immaginato di poter acquistare il 45 giri.

Quando il walkman, demonizzato come strumento di sicuro e irreparabile isolamento, diventava invece un mezzo di definizione di sé (potevi finalmente portare ovunque la musica che amavi) e di comunicazione.

 

stranger things quarta stagione 11

 Un'epoca finita, di cui però sembra esserci una certa nostalgia, se Running Up That Hill, che ha quasi 40 anni, grazie a Stranger Things 4 è oggi una delle più ascoltate nel mondo. «Sono felicissima», ha scritto Kate Bush sui social. «Grazie a tutti quelli che hanno amato la canzone e ai più giovani che le stanno dando nuova vita. Attendo con impazienza la seconda parte della stagione di Stranger Things 4, che uscirà a luglio».

piero negri

stranger things 4 6stranger things quarta stagione 3stranger things quarta stagione 1stranger things quarta stagione 3stranger things quarta stagione 2stranger things quarta stagione 4stranger things quarta stagione 5stranger things quarta stagione 13stranger things quarta stagione 15stranger things quarta stagione 14stranger things 4 8stranger things quarta stagione 5stranger things quarta stagione 4stranger things 4 9stranger things 4 3stranger things 4 5stranger things 4 7stranger things 4 4stranger things 4 1stranger things quarta stagione 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…