tiziano ferro

PAGARE LE TASSE PER FARSI PRENDERE PER IL CULO DA TIZIANO FERRO - SERGIO RIZZO: ''IL CANTANTE LE AVEVA PROVATE TUTTE CONTRO L'AGENZIA DELLE ENTRATE CHE GLI CONTESTAVA DI AVER TRASFERITO LA RESIDENZA IN GRAN BRETAGNA PER PAGARE MENO TASSE. ANCHE DIRE DI ESSERE EMIGRATO IN QUANTO OMOSESSUALE, IN FUGA DA QUESTO PAESE OMOFOBO. MA I GIUDICI DELLA CASSAZIONE GLI HANNO RISPOSTO CHE... ''- I CASI DI VALENTINO ROSSI, PAVAROTTI CHE PORTÒ L'ASSEGNO A VINCENZO VISCO DAVANTI AI FOTOGRAFI, MARADONA, FISICHELLA, ALBERTO TOMBA

Sergio Rizzo per ''la Repubblica''

 

tiziano ferro

Tiziano Ferro le aveva provate tutte contro l'Agenzia delle Entrate che gli contestava di aver trasferito la residenza in Gran Bretagna al solo scopo di pagare meno tasse del dovuto. Perfino sostenendo di aver dovuto emigrare per la propria omosessualità: il che, visto il tasso di omofobia ancora ahimè presente in questo Paese, ci poteva anche stare eccome. Ma non è servito. E sarebbe un caso come tanti, se qui il peso della sentenza della Cassazione si misurasse solo con i 6 milioni da pagare. Perché questa volta i giudici hanno sentenziato che il cantante avrebbe forse meritato una sanzione ancora più esemplare, e non per i fatti. Bensì per una semplice questione di moralità.

 

tiziano ferro e jovanotti balla per me

Per la Cassazione non soltanto Tiziano Ferro ha gli strumenti culturali per comprendere appieno che cosa è giusto o sbagliato, ma siccome è pure un personaggio pubblico ha il dovere di avere una condotta etica maggiore rispetto agli altri contribuenti. Uno come lui non si può limitare a rispettare le regole, ma dev' essere cosciente che dà l'esempio. E darlo. Perché l'esempio, in un Paese dove l'evasione fiscale e contributiva sfiora da anni i 110 miliardi l'anno, e un ministro (Tommaso Padoa-Schioppa) che per aver detto «Le tasse sono bellissime» spiegando come senza tasse non ci sarebbero scuole e ospedali venne crocifisso, può essere decisivo per vincere una battaglia di civiltà.

 

TIZIANO FERRO IN LACRIME A SANREMO

Quella contro chi, con l'evasione, ruba alla collettività. Soprattutto può essere decisivo soprattutto per la parte sensibile della società: i giovani, per i quali qualche cantante o ancor più certi sportivi sono figure cui ispirarsi. Pensate solo a un campione del calibro di Diego Armando Maradona e alla battaglia ingaggiata contro il fisco per evasioni milionarie. Uno dei tanti. Perché purtroppo la lista dei personaggi pubblici e famosi, che seguendo questa nuova tesi della Cassazione non avrebbero in passato dato l'esempio, è semplicemente chilometrica.

 

Grazie anche a qualche cortese incentivo che spunta di tanto in tanto. L'aveva detto, vent' anni fa, anche Giulio Tremonti quando non era ancora ministro: «Il caso di un famoso tenore dimostra che evadere è vantaggioso in forza dei concordati fiscali decisi dal governo nel 1996"». Poi però Tremonti diventò ministro dell'Economia e firmò forse la più spettacolare sfilza di condoni che si sia mai vista, ma questa è un'altra storia. Il tenore, già: Luciano Pavarotti. Lo accusarono di aver evaso una quarantina di miliardi di lire, e lui si accordò per pagarne 25.

TIZIANO FERRO

 

Portò di persona l'assegno al ministro Vincenzo Visco con fotografi e reporter. E poi dichiarò sorridente: «Mi sento più leggero, nell'animo e non solo». Alludeva, ovviamente, al portafoglio. Ma forse era sollevato pure per aver risparmiato un sacco di soldi. Certo più leggeri si devono essere sentiti tanti personaggi pubblici. Talvolta neppure soltanto per colpa loro, ma del manager, dell'agente, del commercialista o del papà.

 

Qualche caso? Molto alleggerito si è certamente sentito il campionissimo di motociclismo Valentino Rossi a causa dei 43 milioni di euro che nel 2008 il Fisco gli chiese di pagare. O l'ineguagliabile asso degli sci Alberto Tomba, che di miliardi di lire ne dovette sborsare una decina sull'unghia. Decisamente meglio andò invece al pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella.

 

tiziano ferro 7

Raggiunto a Montecarlo da una cartella esattoriale (italiana) da 17 milioni di euro e passa, concordò di pagarne 3,8: meno di un quarto. Perché succede regolarmente che per chiudere una pendenza con l'Agenzia delle entrate, quando si parla di contestazioni milionarie, la faccenda si concluda con un bel taglio delle somme contestate. Conviene a entrambi, al Fisco e al personaggio ricco e famoso.

 

Non conviene del tutto, invece, ai contribuenti onesti. Che quando gli arriva una cartella devono pagare tutto, fino all'ultimo centesimo, e con gli interessi. E senza tanti furbi si sentirebbero anche loro molto più leggeri.

tiziano ferro ceretta in messicoTIZIANO FERROnicoletta mantovani luciano pavarottitiziano ferro pavarotti by ron howardTIZIANO FERRO NEL VIDEO DI SOSTEGNO AL GAY PRIDE A LATINAVALENTINO ROSSIvalentino rossimaradonamaradonaDIEGO MARADONA MOSTRA IL CULOgiancarlo fisichella con la moglie lunaDIEGO ARMANDO MARADONAtiziano ferro sulle donne messicane coi baffi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)