urbano cairo

PANICO AL “CORRIERE DELLA SERA”: COSA SUCCEDE AL QUOTIDIANO SE URBANETTO CAIRO SCENDE IN POLITICA? - “IL FATTO” INFILA LA PENNA NELLA FERITA: “QUELLO CHE ABBIAMO TROVATO, FACENDO UN PO' DI TELEFONATE AI SUOI GIORNALISTI, SONO SILENZI IMBARAZZATI, NERVOSISMO, MUSI PIÙ O MENO LUNGHI, TERRORE PURO DI FRONTE A UN' IPOTESI DEL GENERE. SOLO UNO PARLA E DICE CHE…”

selfie di pigi battista

Gianluca Roselli per il “Fatto quotidiano”

 

"Ma noooo dai È una stronzata galattica! Perché mai dovrebbe farlo? Ma chi glielo fa fare? Per guidare cosa, un partitino del 3%? Ha molto più potere come editore del Corriere e di La7 Oddio, poi però non vorrei essere smentito dai fatti. Ecco, se poi succede ti autorizzo a richiamarmi e dirmi che sono un cretino!". Uno dei pochi a prenderla un po' alla leggera, a stare al gioco, divertendosi, è Pigi Battista. Gli altri non solo non vogliono metterci la faccia, ma rispondono con aria da funerale.

 

Parliamo del Corriere della Sera, il principale quotidiano italiano, e dei suoi giornalisti.

La domanda è: come viene presa, in redazione, l'ipotesi che Urbano Cairo, editore del giornale come presidente e amministratore delegato di Rcs Media Group dall' agosto del 2016, possa entrare in politica? Come ci si pone di fronte a questo scenario che, al momento, non è alle viste ma, come ha detto lo stesso Cairo, "mai dire mai".

URBANO CAIRO

 

Quello che abbiamo trovato, facendo un po' di telefonate ai suoi giornalisti, sono silenzi imbarazzati, nervosismo, musi più o meno lunghi, terrore puro di fronte a un' ipotesi del genere. "Io non ne so assolutamente nulla, dovresti sentire Milano, la testa pensante del giornale", dicono a Roma. "Ma non saprei, forse è meglio sentire Roma, il cuore della redazione politica è lì", ribattono da Milano. "Non ho sentito nulla, non se ne parla proprio", altra reazione. "Io sono la meno adatta, vado poco al giornale e non mi occupo di gossip aziendali", dice una cronista. "Su questo non dico niente!", un altro.

 

urbano cairo milena gabanelli premio e' giornalismo 2018 12

Poi, però, come sempre, qualcuno che parla si trova. "Cairo in politica al Corriere è un argomento tabù perché la sola idea ci terrorizza. Se dovesse scendere in campo sarebbe la fine del giornale, della sua autorità e della sua indipendenza. Non è mai accaduto, ci sarebbe il terremoto in sala Albertini. Chiaro che non potrebbe essere più lui il nostro editore In realtà nessuno di noi crede davvero che Cairo, un editore puro che con giornali e tv ci fa pure i soldi, si butterà in politica, ma il solo pensiero crea nervosismo e tensioni, specialmente ai piani alti. E la sua iper presenza nelle pagine del gruppo non aiuta", racconta un giornalista che, naturalmente, chiede l' anonimato.

urbano cairo silvio berlusconi

 

Urbanetto, infatti, è iper presente su Corriere e Gazzetta. Una volta come presidente del Torino, un' altra come capo di La7, un' altra ancora come imprenditore del settore editoriale. Una foto di qua, un' intervista di là. Poi, che questo sia prodromico ad acquisire notorietà tra i lettori in vista di un impegno in politica, ce ne corre. "Rientra più in un suo mood caratteriale, un po' da bauscia milanese: mi sun chi a fa i danè, mica balle", dicono. Alloratorniamo a Pigi. "Non siamo nel 1994, quando arrivò Berlusconi. Ora c' è un Salvini pigliatutto, non c' è lo spazio politico e nemmeno le condizioni. Che si dovrebbero creare. La situazione dovrebbe peggiorare al punto da vedere in Cairo un salvatore della patria, un po' come Monti nel 2011. Col Corriere e La7 ci guadagna. Perché dovrebbe rovinarsi?".

 

urbano cairo licia ronzulli silvio berlusconi

Le sirene della politica, però, sono spesso irresistibili. Al richiamo non ha saputo resistere, appunto, neppure il compassato Mario Monti. Figuriamoci il "berluschino", come lo chiamavano in certi ambienti milanesi negli anni 90. Il fatto che lui non lo escluda ma si diverta a lasciar correre la voce genera, però, timore e scompiglio. Francesco Verderami, per esempio, a un convegno sulla rinascita del centro qualche giorno fa, ha lasciato cadere queste parole: "Non è più il tempo in politica dei leader provenienti dalla società civile".

 

A chi pensava? Secondo alcuni ogni tot Cairo commissiona sondaggi, che finora pare non siano andati benissimo. "Per il mio successore avevo pensato a Cairo.

Ma visto quello che ho subìto io, ha declinato", ha detto qualche mese fa Berlusconi.

Che i due ne abbiano parlato in un paio di occasioni, risulta a più persone. Del resto Cairo, dopo esser nato professionalmente con lui, finora ha seguito le orme del Cavaliere in tutto. Manca solo la politica.

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”