pasolini pittore

PASOLINI COL FIORE IN BOCCA – A CENTO ANNI DALLA NASCITA, UNA GRANDE MOSTRA ALLA GALLERIA D’ARTE MODERNA DI ROMA CELEBRA IL PASOLINI PITTORE: 200 OPERE TRA CUI L’AUTORITRATTO CON FIORE IN BOCCA - CI SARÀ ANCHE UNA RACCOLTA DI RITRATTI: DA GUTTUSO A SCHIFANO - ALLIEVO DI ROBERTO LONGHI, "PPP" ERA AFFASCINATO DA MASACCIO MA PURE DA CARRÀ E MORANDI...

Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

PASOLINI PITTORE 25

Gli occhi coperti e parzialmente cancellati dal colore. Il viso che, tra linee e ombre, pare consumato, ad anticipare quasi le più profonde inquietudini di Francis Bacon. La bocca serrata, in una gelida stasi spezzata solo da un garofano tra le labbra, gioco che si veste di spettrali malinconie.

 

Alle spalle, quella che forse è la vera narrazione di sé: un disegno, firmato, la figura libera, senza oscurità. Si mostra così, nel 1947, Pier Paolo Pasolini, in Autoritratto con fiore in bocca: una sorta di maschera, in primo piano, che guarda il mondo attraverso l'arte e attraverso di essa si confessa.

 

Sono circa duecento tra dipinti e disegni a comporre l'iter dell'esposizione Pasolini pittore, a cura di Graziella Chiarcossi, Silvana Cirillo, Claudio Crescentini e Federica Pirani, che sarà ospitata dal 14 ottobre al 16 aprile 2023 alla Galleria d'Arte Moderna di Roma, nel centenario della nascita di Pasolini, avvenuta il 5 marzo 1922, che la Capitale celebrerà con più eventi e un ulteriore progetto espositivo che, sempre in autunno, interesserà Palazzo Barberini, Maxxi, Palazzo delle Esposizioni.

PASOLINI PITTORE 57

 

I TESTI

A essere illustrata presso la Gam, dunque, è la sua produzione pittorica. «È la prima volta, dopo decenni, che viene indagato tale aspetto, fino ad oggi in secondo piano - spiega Pirani - e invece importante, considerando anche la quantità di scritti che ha dedicato alla pittura. Alcuni testi, frutto della ricerca di Chiarcossi, saranno interessanti per cogliere aspetti poco noti».

 

PASOLINI PITTORE 19

E così le opere, provenienti per la maggior parte dal Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze, che custodisce la più importante raccolta di lavori pasoliniani, e da Casarsa della Delizia grazie al locale Centro Studi Pier Paolo Pasolini, con un nucleo degli anni Quaranta, seguono il suo iter artistico, a partire dagli esordi pittorici, in concomitanza con le prime poesie in friulano.

 

Pasolini si mette alla prova, si confronta con i temi della tradizione, tra nature morte e paesaggi familiari, fino ai ritratti e alla serie di ragazzi seduti, sdraiati o con fiori. Sono disegni a inchiostro, bozzetti, tele. E proprio a Casarsa della Delizia, esegue i primi dipinti ad olio. Il presente lo affascina, come soggetto.

 

PASOLINI PITTORE

E la storia si fa modello. Allievo di Roberto Longhi, sente forte l'influenza delle sue lezioni, è affascinato da Masaccio ma pure da Carrà e Morandi, coglie spunti da de Pisis. Tutta questa passione la porta nelle opere e, poi, nei film a creare immagini potenti, pienamente calate nel loro tempo ma anche capaci di superarlo.

 

IL CODICE

PASOLINI PITTORE 3

Perché se è vero che il cinema, in parte, lo allontana dalla pittura, lo è pure che ciò accade solo nella concretezza del gesto. L'arte rimane motore e strumento. Sguardo. E si fa codice, omaggio e memoria, dai ritratti degli amici, come Ninetto Davoli, Maria Callas, Laura Betti e Andrea Zanzotto, ai disegni dedicati a Longhi.

 

Nel percorso, un focus sull'ambiente creativo de Il Setaccio, mensile GIL, Gioventù Italiana del Littorio, di Bologna, con i disegni di Pasolini e Fabio Mauri. «Ci sarà pure una raccolta di ritratti di Pasolini, da Guttuso a Schifano». A completare lo studio, incontri, reading e proiezioni, tra Gam e università Sapienza, dove si terrà pure un convegno sul rapporto fra scrittura, pittura e cinema. Per entrare nel cuore delle sue visioni d'artista.

PASOLINI PITTORE 66PASOLINI PITTORE 57PASOLINI 33PASOLINI 9pasoliniPIER PAOLO PASOLINIPASOLINI PITTORE 57

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”