giovanna bemporad

PASOLINI VOLEVA BENE A GIOVANNA BEMPORAD E LEI NE VOLEVA ALLA MADRE DEL POETA – LA LETTERA DI PIERLUIGI PANZA A DAGOSPIA: "IL PUDORE DEI SENTIMENTI, (IMPARATE SCRITTRICI, IMPARATE), E NON L’ESALTAZIONE DEL COMING-OUT, IMPEDI’ A QUESTA DONNA DI ESPRIMERE UN LATO LESBICO PRESENTE IN LEI, CHE ERA SPOSATA CON UN NOTABILE DC, IL SENATORE GIULIO ORLANDO. VENIVA DA UN’ALTA FAMIGLIA DELLA BORGHESIA EBRAICA FERRARESE, IL PADRE AVVOCATO, LA MADRE AMANTE DI GIACOMO MATTEOTTI..."

Lettera a Dagospia di Pierluigi Panza

GIOVANNA BEMPORAD

 

Era l’inizio-metà anni Ottanta, io avevo già pubblicato alcune poesie ma, soprattutto, avevo preso la patente e credo che a lei servisse un autista per Milano e il Nord: per questo iniziò la nostra frequentazione. Alta, magra, poteva avere indifferentemente dai 40 agli 80 anni. Era sempre in un cappottino o in una giacchetta nera strettissima, le scarpe da uomo e il capello nerissimo e cotonato.

 

Pasolini, come emerge anche dal catalogo della mostra del Palazzo delle Esposizioni di Roma “Tutto è santo” le voleva bene e lei ne voleva… soprattutto alla madre di Pasolini, Susanna Colussi. Il pudore dei sentimenti, allora, e non l’esaltazione del coming-out, oggi, credo impedisse a questa donna di esprimere un lato lesbico presente in lei, che era sposata con un notabile democristiano, il senatore Giulio Orlando. C’è una foto di lei col vestito da sposa: fa veramente ridere pensandola! Fu questo pudore, e non l’esternazione, a fare di lei una scrittrice.

 

GIOVANNA BEMPORAD PASOLINI

Veniva da un’alta famiglia della borghesia ebraica ferrarese, il padre avvocato, la madre amante di Giacomo Matteotti: lei era stata arrestata dalle SS ed era scappata dall’università senza laurearsi. Aveva una casa a Bologna, dove si era incontrata con Pasolini prima di andare a Casarsa dove avrebbe voluto vivere con la di lui madre. Lì la Bemporad insegnò alla scuola per bambini messa su da Pasolini.

 

Negli anni Ottanta era in declino poiché il Postmodern non era la sua misura, rimaneva, tuttavia, una sorta di prodigio letterario. Mille anni prima (nel 1958), lei ragazzina aveva pubblicato un unico libro di poesie, “Esercizi” - echi di Hölderlin e di Leopardi - che Pasolini le aveva recensito. Era così allampanata e preda della poesia che non ne scrisse più dandosi alla traduzione di Omero. Pubblicò qualche traduzione per la casa editrice “Le Lettere”, ma poiché per ogni verso ci voleva un decennio non fu prolifica! A Roma e anche a Milano, in quegli anni, c’erano ancora abitazioni in cui, di sera, qualche scampolo di demi monde in putrefazione si riuniva per serate letterarie. Si ospitavano strane poetesse dal nom de plume come Vitoria Palazzo o Antonietta Dell’Arte…

GIOVANNA BEMPORAD

 

La Bemporad era la mattatrice non salottiera di quei salotti perché come sapeva declamare lei la poesia non c’era nessuno, nemmeno Carmelo Bene! Poteva declamare Omero in italiano o in greco indifferentemente, ma si concedeva solo a tarda, tardissima sera per i ritmi milanesi. Al ritorno stava in macchina a discutere per ore di un verso prima di salire a casa, un appartamentino dietro piazza Cinque Giornate. Lì, con il “malcapitato” si sedeva in cucina, dove non aveva niente in frigorifero, e continuava a parlare con voce sempre più maschile e roca, anche per la fatica. Era difficile riuscire a divincolarsi e tornare a casa all’alba. Il giorno, per lei, non era niente: era una da “Quelli della notte”.

 

Avrebbe potrebbe essere la Yourcenar italiana se avesse scritto le “Memorie di Omero”, di pura invenzione. Ma era troppo persa nelle sue astrattezze e non aveva il minimo interesse a scrivere per giornali o per andare in tv. Andava a letto più o meno com’era vestita.

 

GIOVANNA BEMPORAD 1

Si ritirò negli ultimi anni a Roma e quando morì fu sepolta al cimitero di Fermo. Il marito, che ora le è accanto, mi scrisse una lettera per ringraziarmi di un breve obituaries dove raccontava tutto l’amore che ebbe per lei e quanto lei, che oggi diremmo lesbica, gli fosse sempre stata accanto con inesausto amore. Imparate scrittrici, imparate.

PIERLUIGI PANZA

GIOVANNA BEMPORADgiovanna bemporadGIULIO ORLANDO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…