chiara gamberale

A PASSO DI GAMBERALE - “IL GREMBO PATERNO”: NON POTEVA ESISTERE TITOLO MIGLIORE PER IL NUOVO ROMANZO DI CHIARA GAMBERALE. IN EFFETTI IL SUO GREMBO PATERNO, QUELLO DEL BOIARDO DI STATO VITO GAMBERALE, HA PARTORITO QUALCOSA DI UN PO’ MOSTRUOSO: UNA SEDICENTE SCRITTRICE. GRAZIE A LUI, INFATTI, CHIARA NON E' STATA COSTRETTA AD ANDARE A LAVORARE A 16 ANNI E SI È MESSA, PER PERDERE TEMPO, A SCRIVERE. CE NE FOSSE UNA TRA LE ROMANZIERE ITALIANE ALMENO CHE SCRIVESSE UN LIBRO SENZA METTERE IN PIAZZA I CAZZI SUOI. UNA DICO…

DAGOREPORT

 

chiara gamberale cover

L’ultimo libro (Feltrinelli obviously) si intitola “Il grembo paterno” e, in effetti, il grembo paterno di Chiara Gamberale, ovvero quello del boiardo di Stato Vito Gamberale, ha partorito qualcosa di importante e un po’ mostruoso: una sedicente scrittrice. Grazie a lui, infatti, la Chiara non ha dovuto andare a lavorare a sedici anni e si è messa, diciamo, per perditempo, a scrivere.  Nel suo caso il grembo paterno, inteso come portafogli paterno di Vito, è stato particolarmente fertile.

 

Molto più di quello dei protagonisti del suo libro, i Senzaniente, chiamati così “per via dei miei nonni, i genitori di mio padre, che dopo la guerra il poco che avevano se l’erano perso”.  Si sa, tutti noi siamo attratti da ciò che ci manca, che nel caso della Gamberale è la povertà, provenendo lei da un locupletato grembo paterno. Così l’autofiction parte dal falso, la povertà, per giungere all’inautentico. E in mezzo? Una lagna, ma con la scrittrice impegnata a farci capire che lei le cose le sa, le ha studiate.

 

chiara gamberale

La bambina, Frida, non ha un padre perché è nata, voilà, da inseminazione artificiale con donatore ignoto (ecchepalle! Sempre la stessa solfa). Ovviamente la mamma è super terrorizzata che, causa l’assenza del padre, la piccina possa avere dei ritardi. Quindi si va, obviously, dallo psicanalista e qui la mamma preoccupata (autofiction) diventa una che deve dimostrare al lettore di aver superato l’esame di Psicologia I:

 

“Diventare genitori è una questione di adattamento, lo diceva Bettelheim”; “Il comportamento di sua figlia parla di una madre niente male, per dirla con Winnicott” e via di seguito… (poi, più o meno la solita menata dell’anoressia, Adele Magra, e della bulimia, Adele Grassa). Per dirla in breve: ma perché, anziché un romanzo, la Gamberale non scrive un saggio di psicologia su una rivista con peer review e vediamo se glielo pubblicano su Pubmed?

 

vito gamberale e chiara da piccola

Il romanzo italiano, per lo più, ormai, un prodotto di scrittrici, si divide in due macrogeneri autobiografici.

 

Il primo, che ha come protagoniste scrittrici tipo Avallone o Gamberale, appartiene a quelle hanno fatto un figlio da poco e queste scrivono esclusivamente del ruolo della madre, come se dalla preistoria a oggi un figlio l’avessero partorito solo loro: mamma indaffarata, preoccupata, senso della maternità, padre assente/presente, mamma separata e cazzi vari.

 

Ogni libro, ogni articolo sulla qualunque la madre ci finisce sempre in mezzo. Qui, con il “bambina mia, stella, pesciolino e cocorita” della Gamberale ci inserirei anche Nadia Terranova con il suo “Trema la notte” e dichiarazioni del tipo: “Ho 44 anni e sta per nascere mia figlia, le regalerò l’universo e lei me lo spiegherà”. 

 

vito gamberale

Il secondo genere è costituito da quelle che non hanno fatto un figlio o l’hanno fatto secoli fa ma hanno sperimentato diversi uomini: queste non fanno che parlare dei loro rapporti con i maschi, vedi Daniela Ranieri (“Stradario aggiornato di tutti i miei baci”) o Isabella Bossi Fedrigotti (“Tutti i miei uomini”). Ci sono poi vari “romanzi” su lei e il suo amante sposato che non la vuole lasciare la moglie (ma va?) o su lei che si è sposata ma ha fatto una cazzata a farlo (doveva pensarci prima). Nei casi più up-to-date, tipo Viola Di Grado “Sangue blu”, si viaggia verso il lesbo.

 

Ce ne fosse una, che so, non dico i “Buddenbrook”, ma almeno che scrivesse un romanzo senza mettere in piazza i cazzi suoi. Una dico.

 

 

 

 

 

chiara gamberaleChiara Gamberale

 

 

 

 

 

 

 

vito gamberale agostino gambino Chiara GamberaleCHIARA GAMBERALEChiara Gamberale

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”