aida alberto mattioli 2023aida

PAZZO D’OPERA - ALBERTO MATTIOLI: “QUESTA NUOVA ‘AIDA’ DELL’OPERA DI ROMA È SOPRATTUTTO E SOPRA TUTTI L’‘AIDA’ DI MICHELE MARIOTTI - EKATERINA SEMENCHUK È LA MIGLIORE DI UNA COMPAGNIA SOLIDA MA NON ESALTANTE - APPLAUSI CONVINTI MA NON CATACLISMATICI ALLO SPETTACOLO IPERACCESSORIATO DI DAVIDE LIVERMORE - VENENDO DALLA LUGUBRE SOBRIETÀ DI QUELLE DELLA SCALA, QUANTO SONO PIÙ DIVERTENTI LE PRIME DI ROMA, TUTTO UN ‘COME STAI-TE TROVO BBBENE-QUANTO TI FERMI’, POI TUTTI AL BUFFET A DIRE CINICHE SCIOCCHEZZE…”

Alberto Mattioli per Dagospia

ALBERTO MATTIOLI PAZZO PER L OPERA

 

Questa nuova “Aida” dell’Opera di Roma è soprattutto e sopra tutti l’”Aida” di Michele Mariotti. Perché che “Aida” sia in realtà un’opera intimista e psicologica e di interni lo dicono tutti i direttori, ma così la fan pochi.

 

Nei momenti, per così dire, privati, cioè i tre quarti dell’opera, Mariotti esplora tutte le possibili dinamiche dal mezzoforte in giù, fino a pianissimi impalpabili e di straordinaria suggestione. In quelli pubblici e trionfali, il suono non è mai bombastico, ma secco, nervoso, tagliente.

 

La modernità dell’opera viene fuori tutta: basta ascoltare l’accompagnamento che si direbbe mahleriano, letteralmente inaudito, di “Presago il core”. Ogni frase è illuminata da un gioco sottilissimo di rubati: l’orientalismo così francese e impressionistico di quest’Egitto all’acquarello parte dal Saint-Saëns dei ballabili del secondo atto per approdare al Debussy del preludio del terzo.

 

aida riccardo zanellato (ramfis) ph fabrizio sansoni 13 opera di roma 2023

Insomma, una meraviglia vera, anche grazie a un’orchestra in stato di grazia e a un coro che Ciro Visco rende capace di pianissimi sfumati e di esplosioni di potenza quasi scaligera.

 

Aggiungo che Mariotti non sa solo dirigere ma anche concertare: finalmente si è sentito un Radamès attaccare sottovoce “Se quel guerrier io fossi”, che è un soliloquio, non un comizio; e per la prima ma speriamo non ultima volta Ekaterina Semenchuk, Amneris, ha cantato quasi sempre piano, salvo scatenarsi nella scena del Giudizio.

 

aida zanellato (ramfis) kunde (radames) semenchuk (amneris) ph fabrizio sansoniopera di roma 2023

aida ph fabrizio sansoni opera di roma 12 2023

È lei la migliore di una compagnia solida ma non esaltante. Krassimira Stoyanova canta tutto lirico, fra il piano e il pianissimo, e tutto bene, compreso il micidiale do acuto dei “Cieli azzurri”, anche se, è parso, con una presa abusiva di fiato. Però non deborda esattamente di carisma e le mancano quei gravi carnali e carnosi che vorremmo in ogni Aida, insomma la si ammira sì, ma “a freddo”.

 

Gregory Kunde canta bene, anzi benissimo se consideriamo l’età e la carriera pregressa. A settant’anni, è chiaro, si va a serate: questa era una serata sì, con la voce amministrata con saggia prudenza, una gran facilità in acuto nel terz’atto e bei piani nel finale.

 

aida veronica marini (sacerdotessa) ph fabrizio sansoni 15 opera di roma 2023

La voce è rinsecchita e talvolta stimbrata, però che Kunde sappia cantare lo si è capito fin dal si bemolle di “Celeste Aida” che Verdi vorrebbe pianissimo e “morendo” (vuole ma di solito non ottiene, perché quasi nessuno ci riesce). Kunde invece lo attacca forte, lo smorza e poi lo rinforza con una specie di falsettone: bello anche se, alla fine, leggermente crescente.

 

Della Semenchuk si è detto, più interprete che in altre occasioni. Si suppone che ci sia lo zampino di Mariotti, idem per Vladimir Stoyanov, che fa un Amonasro molto nobile e signore invece del solito invasato, in una parte che sveglia sempre l’energumeno che dorme in ogni baritono.

 

Prevedibilmente buoni i bassi, Riccardo Zanellato-Ramfis e Giorgi Manoshvili-Re e ottima la Sacerdotessa di Veronica Marini. Il sor Carlo Bosi è il miglior Messaggero che io abbia mai sentito, e di Aide me ne sono toccate tante (anzi no: troppe).

michele mariotti

 

Spettacolo iperaccessoriato benché non fastoserrimo di Davide Livermore con le scene di Giò Forma dominate dal cubo al led con proiezioni fra l’onirico e il sabbioso e i costumi bellissimi di Gianluca Falaschi che si collocano a metà strada fra l’“Aida” umbertina di Zeffirelli, “Cabiria” e il “Ciro in Babilonia” realizzato a Pesaro, temporibus illis, dalla stessa squadra.

 

È un Egitto-Egitto, senza piramidi ma con i copricapi e i gonnellini di prammatica; Trionfo coraggiosamente vuoto; balletti di alterna gradevolezza con un gruppo di mimi bravi: molto piacevole quello dei moretti senza moretti politicamente scorrettissimi.

 

aida riccardo zanellato ph fabrizio sansoni opera di roma 13 2023

A proposito: “Calibano”, la nuova raffinatissima rivista dell’Opera diretta da Paolo Cairoli, è tutta dedicata al problema del blackface, quindi si era curiosi di vedere se Aida sarebbe stata etiope o meno. Problema risolto pittando di bianco gli egizi e un po’ più scura ma non nera lei, insomma “abbronzata” come avrebbe detto un indimenticabile presidente del Consiglio.

 

Tornando allo spettacolo, da segnalare qualche incidente tecnico, perfino con la manona di un macchinista che spunta per sistemare un siparietto riluttante. L’idea davvero buona è quella del finale, dove Aida non entra fisicamente nella tomba di Radamès (ci siamo sempre chiesti come potesse, in effetti). È già morta ma non sepolta e viene a trovarlo come fantasma o sogno tenendo in mano una specie di lampada votiva nel buio della “fatal pietra”: molto bello.

aida ekaterina semenchuk (amneris) 4 ph fabrizio sansoni opera di roma 2023

 

Applausi convinti ma non cataclismatici. E lasciatemelo dire, venendo dalla lugubre sobrietà di quelle della Scala: quanto sono più divertenti le prime di Roma, tutto un “come stai-te trovo bbbene-quanto ti fermi”, poi tutti al buffet a commentare gli ultimi botox e a dire ciniche sciocchezze modello “e che sarà mai” su “Aida”, su Verdi, sull’opera e in generale sul mondo.

alberto mattioli alessio vlad foto di bacco

aida ph fabrizio sansoni 11 opera di roma 2023aida ph fabrizio sansoni 10 opera di roma 2023AIDA TEATRO OPERA ROMA 21aida gregory kunde (radames) 5 ph fabrizio sansoni opera di roma 2023

 

AIDA TEATRO OPERA ROMA 77AIDA TEATRO OPERA ROMAaida ekaterina semenchuk (amneris) 2 ph fabrizio sansoni opera di roma 2023aida ekaterina semenchuk (amneris) ph fabrizio sansoni opera di roma 2023aida gregory kunde (radames) 1 ph fabrizio sansoni opera di roma 2023aida gregory kunde (radames) 7 ph fabrizio sansoni opera di roma 2023Michele Mariotti aida krassimira stoyanova (aida) 9 ph fabrizio sansoni opera di roma

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."