gad lerner maria giovanna maglie

PERCHÉ GAD LERNER PUÒ PRETENDERE UNA TRIBUNA IN RAI E LA MAGLIE NO? - FULMINANTE ARTICOLO DI PIROSO CHE METTE IN FILA LE MILITANZE POLITICHE E AMICIZIE COI POTENTI DI GAD, CHE È PASSATO DALLA PISTOLA DI LOTTA CONTINUA ALLO YACHT DI DE BENEDETTI, MENTRE LA POVERA MGM NON PUÒ PASSARE DA CRAXI A SALVINI - ANNUNZIATA, GRUBER, BADALONI, SANTORO, MENTANA, MINOLI: I CRONISTI ''EMBEDDED'' COL POLITICO DI TURNO NON HANNO MAI FATTO SCANDALO IN RAI, PURCHÉ FOSSERO DI SINISTRA

 

Antonello Piroso per “la Verità

 

GAD LERNER AI TEMPI DI LOTTA CONTINUA

Scusate, ma perché in Rai Gad Lerner sì, e Maria Giovanna Maglie no? Sostiene Lerner: «La Rai è di tutti, anche degli italiani che non la pensano come Matteo Salvini». Impeccabile. Ma pure di quelli che non la pensano come te, caro Gad, che volendo dimostrare di essere moralmente superiore scadi nell' insulto definendo questo giornale «fogliaccio» e il suo direttore un «brutto ceffo squadrista».

 

Perché non è una novità: «A sinistra molti ritengono che la Rai sia cosa nostra» ammonì Giuliano Amato all' inizio degli anni Duemila, quando era presidente del Consiglio. Alla base della pretesa, un ragionamento «politico»: siccome Silvio Berlusconi era a capo del più grande agglomerato massmediatico privato, ecco che naturaliter il polo pubblico doveva essere considerato assegnato ai suoi competitor di centrosinistra.

Da questo teorema discendono tuttora alcuni corollari.

 

gad lerner carlo de benedetti

Se chi sbarca nella tv pubblica non è di sinistra, è quasi di sicuro un usurpatore. Non solo: i «nostri» - sempre quei pochi happy few, peraltro - sono scelti sulla base di meriti inoppugnabili. I «loro», invece, in quanto «lacchè» o «maggiordomi» screditati.

 

A CIASCUNO IL SUO PARTITO

Quanti giornalisti sono entrati in Rai tramite selezione?

Di certo Bruno Vespa, che arrivò nel 1968 dopo un concorso (e per un concorso di cause - tra cui le capacità che ne hanno fatto un conduttore «equivicino», per usare l' espressione di Giuliano Ferrara - poi lì è rimasto fino a oggi; gli va comunque dato atto di aver svelato con onestà intellettuale il segreto di Pulcinella, quando disse negli anni Novanta che «l' azionista di riferimento del Tg1 è la Dc», come Psi e Pci lo erano degli altri tg).

GAD LERNER

 

Altrettanto non si può dire per tutti coloro che sono transitati tra tg e reti che Dc, Psi e Pci - e poi centrodestra e centrosinistra - si sono contesi. A memoria: Lilli Gruber (Tg2/Tg1), Lucia Annunziata e Bianca Berlinguer (entrambe direttrici del Tg3, la prima perfino presidente della Rai per il centrosinistra), Enrico Mentana (Tg1/Tg2), Corradino Mineo (Tg3, Rainews24, poi eletto nel Pd, quindi in Sinistra Italiana), Piero Badaloni (Tg1, nel 1995 governatore del Lazio per il centrosinistra), David Sassoli (Tg3/Tg1, poi eletto in Europa con il Pd), Francesco Pionati, in quota Nusco (figlio di un ex sindaco di Avellino, amico di Ciriaco De Mita; è stato vicedirettore del Tg1), Fabrizio Del Noce (Tg1), Augusto Minzolini (Tg1, poi in Senato per il Popolo delle Libertà), Clemente Mimun (unico giornalista ad aver diretto i tre principali tg italiani: Tg1, Tg2, Tg5).

GAD LERNER LUCIA ANNUNZIATA

 

Lo stesso Lerner per un breve periodo è stato direttore del Tg1 (si è dimesso dopo la messa in onda di un servizio sulla pedopornografia). Giovanni Minoli invece era capostruttura di Rai2 quando comparve in alcuni spot del Psi accanto a Bettino Craxi.

maria giovanna maglie 4

E venendo all' oggi: l' attuale direttore del Tg2, Gennaro Sangiuliano, è stato giovane attivista del Msi, poi giornalista di Libero, ma la sua firma la si ritrova anche in articoli per Espresso e Sole 24 Ore, quindi candidato non eletto per il centrodestra alle politiche del 2001, infine in Rai in relativa «quota».

 

LA GENTE CHE PIACE

Il bello è che, esaurito il mandato politico, c' è chi è rientrato in Rai come se niente fosse: Badaloni, Pionati che è ancora lì, Del Noce (che diventò addirittura direttore di Rai1).

 

Ora, se la logica - per cui provo profonda ripulsa (ho votato sì alla privatizzazione della Rai nel referendum del 1995) - è questa, e cioè: se vuoi fare informazione in Rai devi accettare, o subire, di essere «incasellato», diventa poi risibile immaginare che chi riflette una posizione culturale - alla luce dei risultati elettorali odierni, a torto o a ragione - di minoranza nel Paese si veda garantito l' accesso a viale Mazzini (Lerner), mentre chi si ritrova dalla parte della maggioranza paradossalmente sia ostracizzato (Maglie).

 

GAD LERNER LEGGE LA VERITA'

La democrazia non dovrebbe vivere di accumuli piuttosto che di sottrazioni?

Questo ci porta dritti al cuore del problema: la cosiddetta impresentabilità di chi proviene da - o è approdato a -destra. Maglie sarebbe indegna perché ha sì lavorato al Tg2, come alcuni dei succitati colleghi, ma lei come «serva» (giudizio al vetriolo che si basa su una sua sincera ammissione: «Diciamo che Bettino Craxi mi ha dato una mano per entrare in Rai», le estorsi nel 1990 in un' intervista per Panorama), e perché protagonista di una storiaccia di rimborsi spese.

 

Finita nel nulla, si dovrebbe aggiungere: il pm chiese e ottenne l' archiviazione per la presunta truffa, anche perché la Rai nemmeno si presentò in giudizio, con tanto di successive scuse da parte del capo del personale dell' epoca, Pier Luigi Celli, come lui stesso, uomo di centrosinistra, ha confermato alla Verità. Ergo: la Maglie è «brutta, sporca e cattiva», segnata vieppiù da quella sponsorizzazione che è uno stigma infamante.

urbano cairo enrico mentana

 

Le «nostre» frequentazioni sono invece quelle giuste, e il nostro giornalismo profuma di equilibrio - anche quando magari mischia pubblico e privato - perché «piace alla gente che piace». Per cui se Lerner si ritrova in Sardegna ospite nella villa di Carlo De Benedetti - Striscia la notizia ci fece un esilarante fotoromanzo - va tutto benissimo, perché l' ingegnere «fa chic» (o radical chic), tanto più se è anche il tuo editore.

 

Figuriamoci se poi ad assumerti è Gianni Agnelli: «A fine '92 mi chiama Ezio Mauro e mi propone la vicedirezione della Stampa, da Agnelli nessun ostacolo ma solo una domanda quando ci vediamo: "È vero che quando lei era in Lotta Continua girava con la pistola?"», ha raccontato Lerner facendo finta di non pavoneggiarsi.

MIMUM BERLUSCONI MENTANA

 

E quando in tv a La7 provocò Paolo Mieli per una sua presunta, grave scorrettezza da direttore del Corriere della Sera, Mieli lo annichilì gelido: «Mea culpa, Gad. Sei stato bravo a ricordarlo. Anche eroico, perché davanti a quelle vessazioni, il fatto che nel mondo dell' informazione ci sia stata una persona come te, limpida e trasparente, è una confortante garanzia».

Lerner incassò in silenzio.

enrico mentana bettino craxi gianni letta

 

Anche la Gruber è stata immortalata in Sardegna chez De Benedetti, ricambiando con un invito in tv a La7 e riservandogli un trattamento di riguardo: nessun altro giornalista presente, solo lui e la padrona di casa per un faccia a faccia, in un clima molto friendly. Privilegio riservato solo a un altro ospite: Franco Bernabè, che della Gruber è per inciso il testimone di nozze e che quando era amministratore delegato di Telecom la volle a Ottoemezzo al posto di Ferrara presentatosi alle elezioni.

 

d alema bassolino michele santoro

La7, nel suo piccolo, è la tv dei testimonial di nozze: Mentana, quando si sposò nel 2002, ne ebbe due di assoluto prestigio, Diego Della Valle e Fedele Confalonieri. In tempi più recenti, Mentana è stato paparazzato a bordo dello yacht dell' imprenditore marchigiano, quasi ex patron della Fiorentina, barca dove ha trovato modo di rilassarsi anche Michele Santoro, visto con bicchiere di sciampagnino in mano.

 

SUL PALCO DELL' ULIVO

lilli gruber candidata alle europee con l ulivo

Di Lucia Annunziata non ci sono scatti su riviste di gossip, ma foto d' epoca che ne certificano l' impegno politico fin dalla giovane età: un' assemblea studentesca alla presenza del leader del Pci Giorgio Amendola, lei al tavolo di presidenza con Fabio Mussi, Walter Veltroni e Massimo D' Alema. Con quest' ultimo verrà fotografata nel 1996 in piazza Santi Apostoli, la sera della vittoria dell' Ulivo di Romano Prodi, anche in questo caso sul palco in un tripudio di bandiere, qualcuna ancora con la falce e martello.

 

dalema veltroni mussi annunziata con amendola

Ecco perché in Italia non si può fare la rivoluzione: «Perché ci conosciamo tutti» (come da fulminante osservazione di Leo Longanesi). E perché ci sono relazioni più nobili di altre, e se vuoi salvaguardarti la carriera devi essere pronto a baciare la pantofola «giusta».

In caso di indisponibilità, tuttavia, il potente di qualunque natura o colore non dovrebbe mai cercare di «imbavagliare» i giornalisti sgraditi. Anche perché l' attacco fa sorgere intorno al bersaglio l' aura del martire, trasformando la fatwa in un boomerang.

 

Raccontò Umberto Brunetti, direttore di Prima Comunicazione, a Stefano Lorenzetto in un' intervista per Panorama 15 anni fa: «Repubblica il 12 novembre spara in prima pagina: "Mentana licenziato dal Tg5". Come licenziato? Non è vero! Ma se erano sei mesi che trattava. E poi ti pare che stava 13 anni insieme con Berlusconi senza andarci d' accordo? Tre miliardi lordi prende questo ragazzo. S' è mai visto uno che resta nella stessa azienda, con lo stesso stipendio, con la poltrona di direttore editoriale, con tre prime serate a disposizione in tv e con una liquidazione della Madonna già garantita nel caso si dovesse stufare? E ha il coraggio di andare in giro a dire: "Mi hanno sollevato dall' incarico"!».

DE BENEDETTI VELTRONI ANNUNZIATA

 

In conclusione, i politici dovrebbero sempre astenersi dall' indicare chi può o non può, deve o non deve lavorare in tv, radio, giornali, web, in Rai o nel privato. I giornalisti dovrebbero sempre rifiutarsi di diventare embedded, rinunciando alle conseguenti prebende (contratti, incarichi eccetera). Ma se in Rai l' andazzo è quello di sempre: perché Lerner sì, e Maglie no?

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…