maratone politiche  in tv regionali lazio lombardia

PIPPITEL! GLI ITALIANI NON VANNO A VOTARE, FIGURIAMOCI SE SI INFLIGGONO LA POLITICA IN TV: SU LA7 LA MARATONA MENTANA NON VA OLTRE IL 4.3%, SU RETE4 PORRO AL 3.6%. TG3 SPECIALE ELEZIONI FA IL 5.3% E ASFALTA LO SPECIALONE SU RAI2 (3.3%) – IN PRIMA SERATA PARTE BENE SU RAI1 “FIORI SOPRA L'INFERNO” (25.5%). IL “GF VIP”  FA IL 19.8%. SU RAI2 IL CUCUZZARO DI “STASERA TUTTO È POSSIBILE” ALL’8.4% - “PRESA DIRETTA” (4.8%) - ZORO (4.2%) – AMADEUS (24.7%) SUPERA “STRISCIA” (17.9%). DAMILANO (6.7%), GRUBER (7.7%), PALOMBA (3.6%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

maratona mentana

Primo lunedì post-Festival di Sanremo, quello di ieri, 13 febbraio 2023, che segna un ritorno alla normalità per quanto riguarda i palinsesti, a parte le "maratone" elettorali relative agli esiti delle Regionali in Lombardia e in Lazio.

 

Ottimo debutto su Rai1 per la nuova fiction con protagonista Elena Sofia Ricci, Fiori sopra l'inferno – I casi di Teresa Battaglia, che ha esordito con il 25.5% di share e una media di 4.748.000 spettatori, battendo ampiamente il Grande Fratello Vip su Canale5 e i suoi 2.676.000 individui all'ascolto con il 19.8%.

 

fiori sopra l'inferno 5

Ascolti deludenti per Nicola Porro e la sua Quarta Repubblica, ferma al 3.9% con 619.000 spettatori, superata da Presa Diretta con Riccardo Iacona su Rai3 (970.000 – 4.8%) e da Propaganda Live su La7 (618.000 – 4.2%). Bene invece Stefano De Martino su Rai2 che, con la nuova stagione di Stasera tutto è possibile, diverte una media di 1.393.000 individui all'ascolto con l'8.4%.

 

In access prime time, Amadeus torna da Sanremo e invita ai Soliti Ignoti su Rai1 il vincitore Marco Mengoni e l'ultimo classificato Sethu, conquistando 5.465.000 spettatori con il 24.7% di share. Striscia la Notizia su Canale5 raccoglie invece 3.978.000 affezionati pari al 17.9%.

 

presa diretta

Quanto ai talk di approfondimento, senza la concorrenza di Sanremo, Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 riprende quota e totalizza il 7.7% con 1.708.000 spettatori, battendo Stasera Italia con Barbara Palombelli su Rete4 e i suoi 796.000 con il 3.6%, mentre Tg2 Post con Manuela Moreno su Rai2 langue al 3.1% con 697.000 spettatori. Marco Damilano con Il cavallo e la torre, su Rai3, segna dal canto suo 1.467.000 spettatori con i 6.7%.

 

maratona mentana 1

In seconda serata, Porta a Porta di Bruno Vespa su Rai1 e il suo commento sulle Elezioni Regionali attira 877.000 spettatori con il 10.9%, mentre in fascia mattutina Fiorello e il suo Viva Rai2! conquista il 16.3% con 750.000 appassionati.

 

Quanto alle maratone elettorali" del pomeriggio, il Tg3 Speciale Elezioni totalizza 523.000 spettatori con il 5.3%, battendo Il Tg2 Speciale Elezioni su Rai2, arenato al 3.3% con 394.000 spettatori, Nicola Porro con il suo Quarta Repubblica al voto su Rete4 e i suoi 375.000 individui all'ascolto con il 3.6% e anche la "maratona Mentana" su La7, che ha appassionato 507.000 affezionati con il 4.3%. Cifre, in generale, che denotano uno scarso interesse degli italiani per le elezioni, non solo per quanto riguarda l'affluenza ma anche televisivamente parlando.

propaganda live

 

Ma vediamo di seguito i dati di tutta la giornata.

Prima serata

Rai1:  Fiori Sopra l’Inferno – I Casi di Teresa Battaglia 4.748.000 spettatori (25.5). Canale5: Grande Fratello Vip 2.676.000 spettatori (19.8%). Rai2: Stasera Tutto è Possibile 1.393.000 spettatori (8.4%). Italia1: Freedom – Oltre il confine 765.000 spettatori (4.3%). Rai3: Presa diretta 970.000 spettatori (4.8%). Rete4: Quarta Repubblica 619.000 spettatori (3.9%). La7: Propaganda Live Speciale 618.000 spettatori (4.2%). Tv8: Eiffel 201.000 spettatori (1%). Nove: Little Big Italy  297.000 spettatori (1.8%).

fiori sopra l'inferno 6

 

Access Prime Time

Rai1: Soliti Ignoti – Il Ritorno 5.465.000 spettatori (24.7%). Canale: Striscia la Notizia 3.978.000 spettatori (17.9%). Rai2: Tg2 Post 697.000 spettatori (3.1%). Italia1: N.C.I.S. 1.454.000 spettatori (6.6%). Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.467.000 spettatori (6.7%), Un Posto al Sole 1.710.000 spettatori (7.6%). Rete4: Stasera Italia 907.000 individui all’ascolto (4.2%) nella prima parte, 730.000 spettatori (3.3%) nella seconda. La7: Otto e Mezzo 1.708.000 spettatori (7.7%). Tv8: 100% Italia 482.000 spettatori (2.2%). Nove: Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo 381.000 spettatori (1.7%).

 

Preserale

quarta repubblica

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 3.588.000 spettatori (24.4%), L’Eredità 4.717.000 spettatori (26.4%). Canale5: Avanti il Primo 2.212.000 spettatori (16.2%), Avanti un Altro 3.556.000 spettatori (20.8%). Rai2: Hawaii Five-0 497.000 spettatori (3%), The Rookie 742.000 spettatori (3.7%). Italia1: C.S.I.  664.000 spettatori (3.4%). Rai3: Tg Regione 2.738.000 spettatori (14.7%), Blob segna 1.207.000 spettatori (5.9%), Caro Marziano 1.241.000 spettatori (5.8%). Rete4: Tempesta d’Amore 839.000 spettatori (4.1%). Tv8: Home Restaurant 251.000 spettatori (1.4%). Nove: Cash or Trash – Chi Offre di Più? 423.000 spettatori (2.3%).

stasera tutto e possibile

 

Seconda Serata

Rai1: Porta a Porta – Speciale Elezioni Regionali 877.000 spettatori (10.9%). Rai2: Restart 279.000 spettatori (4.9%). Italia1: Sport Mediaset Monday Night 282.000 spettatori (3.6%). Rai3: La Scelta 547.000 spettatori con il 4%. Rete4: Motive 83.000 spettatori (1.8%). La7: TgLa7 Notte 109.000 spettatori (2.4%)

fiori sopra l'inferno 4

 

 

DAYTIME

Mattina

Rai1: TgUnomattina – Rassegna Stampa 286.000 spettatori (11.9%), Tg1 delle 7 399.000 spettatori (10.6%), TgUnomattina 757.000 spettatori (15.3%), Tg1 delle 8 1.120.000 (21.5%). Unomattina  954.000 spettatori (20.6%), Storie Italiane (prima parte) 1.053.000 spettatori (23.3%). Canale5: Tg5 Prima Pagina 590.000 spettatori (19.5%), Tg5 Mattina 1.239.000 spettatori (23.7%), Mattino Cinque News  1.063.000 spettatori (22.2%) nella prima parte, 939.000 spettatori (20.8%) nella seconda, I Saluti 837.000 (18.6%). Rai2: Viva Rai2 750.000 spettatori (16.3%),

 

fiori sopra l'inferno 3

…E Viva il Videobox 216.000 spettatori (4.1%), Tg2 delle 8:30 200.000 spettatori (3.8%), Radio2 Social Club 264.000 spettatori (5.6%), Tg2 Italia 184.000 spettatori (4.1%), Tg2 Flash 289.000 spettatori (6.2%). Italia1: Chicago Fire 123.000 spettatori (2.6%). Rai3: Buongiorno Italia 449.000 spettatori (12.3%), TgR Buongiorno Regione 531.000 spettatori (11%), Agorà 356.000 spettatori ( 7.2%), presentazione 348.000 (6.6%), Extra 282.000 (6.3%), Elisir (presentazione) 271.000 spettatori (5.9%). Rete4: Miami Vice  68.000 spettatori (1.4%), Hazzard 98.000 spettatori (2.2%). La7: Omnibus 181.000 spettatori (3.8%), Coffee Break 198.000 spettatori (4.4%).

 

Mezzogiorno

tg2 speciale elezioni su rai2

Rai1: Storie Italiane (seconda parte) 1.053.000 spettatori (19.9%), E’ Sempre Mezzogiorno 1.709.000 spettatori (17.3%). Canale5: Forum 1.373.000 spettatori (19.1%.).  Rai2: Tg Sport 324.000 spettatori (6.6%), I Fatti Vostri 574.000 spettatori (10%) nella prima parte, 917.000 spettatori (9.9%) nella seconda. Italia1: Law & Order: Unità Speciale 212.000 spettatori (3.3%), Grande Fratello Vip  533.000 spettatori (4.5%), Sport Mediaset  616.000 spettatori (4.8%).

 

Rai3: Elisir 323.000 spettatori (6%), Tg3 delle 12 764.000 spettatori (10.1%), Quante Storie 734.000 spettatori (6.3%), Passato e Presente 620.000 spettatori (4.8%). Rete4: Monk 94.000 spettatori (1.8%),  Il Segreto 184.000 spettatori (2%), La Signora in Giallo 652.000 spettatori (5.3%). La7: L’Aria che Tira 3 05.000 spettatori (5.5%) nella prima parte, 380.000 spettatori ( 3.7%) nel segmento intitolato Oggi.

fiori sopra l'inferno 2

 

Pomeriggio

Rai1: Tg1 Economia 2.657.000 spettatori (20.2%), Oggi è un Altro Giorno 1.920.000 spettatori (15.5%), Tg1 – Lazio e Lombardia al Voto 1.093.000 spettatori (11.2%), La Vita in Diretta 2.522.000 spettatori (22.2%), presentazione 1.849.000 (19.4%). Canale5: Beautiful 2.413.000 spettatori (18.5%), Terra Amara 2.701.000 spettatori (21.5%), Uomini e Donne 2.863.000 spettatori 27.2% (Finale 2.275.000 24.4%), Amici 1.891.000 spettatori (20.7%), Grande Fratello Vip 1.601.000 spettatori (17.8%), Un Altro Domani 1.273.000 spettatori (13.5%), Pomeriggio Cinque 1.496.000 spettatori (13.4%), 1.617.000 spettatori (13%) ne I Saluti. Rai2: Ore 14 800.000 spettatori (6.8%), BellaMa’ 895.000 (9.6%);

 

tg3 speciale elezioni

Tg2 Speciale Elezioni 394.000 spettatori (3.3%). Italia:  I Simpson 515.000 spettatori (4%) nel primo episodio, 522.000 spettatori (4.4%) nel secondo, 432.000 spettatori (4%) nel terzo. N.C.I.S. Los Angeles  334.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio, 350.000 spettatori (3.8%) nel secondo, The Mentalist 322.000 spettatori (3%). Rai3: Tg Regione 2.167.000 spettatori (16.6%); Aspettando… Geo 926.000 spettatori (8.7%), Geo 1.382.000 spettatori (11.1%). Rete4: Quarta Repubblica – Al Voto, 375.000 spettatori (3.6%). La7 TgLa7 Speciale – Elezioni Regionali 507.000 spettatori (4.3%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30: 3.471.000 (26.8%)

20.00: 5.258.000 (25.6%)

fiori sopra l'inferno 1

TG2

13.00: 1.938.000 (15.9%)

20.30: 1.214.000 (5.6%)

TG3

14.25: 1.604.000 (13.1%)

19.00: 2.233.000 (13.8%)

TG5

13.00: 2.874.000 (23.3%)

20.00: 4.308.000 (20.8%)

STUDIO APERTO

12.25: 1.141.000 (11.4%)

18.30: 560.000 (4.3%)

TG4

11.55: 241.000 (3.4%)

18.55: 749.000 (4.5%)

TGLA7

13.30: 513.000 (3.9%)

20.00: 1.280.000 (6.1%)

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT