maratone politiche  in tv regionali lazio lombardia

PIPPITEL! GLI ITALIANI NON VANNO A VOTARE, FIGURIAMOCI SE SI INFLIGGONO LA POLITICA IN TV: SU LA7 LA MARATONA MENTANA NON VA OLTRE IL 4.3%, SU RETE4 PORRO AL 3.6%. TG3 SPECIALE ELEZIONI FA IL 5.3% E ASFALTA LO SPECIALONE SU RAI2 (3.3%) – IN PRIMA SERATA PARTE BENE SU RAI1 “FIORI SOPRA L'INFERNO” (25.5%). IL “GF VIP”  FA IL 19.8%. SU RAI2 IL CUCUZZARO DI “STASERA TUTTO È POSSIBILE” ALL’8.4% - “PRESA DIRETTA” (4.8%) - ZORO (4.2%) – AMADEUS (24.7%) SUPERA “STRISCIA” (17.9%). DAMILANO (6.7%), GRUBER (7.7%), PALOMBA (3.6%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

maratona mentana

Primo lunedì post-Festival di Sanremo, quello di ieri, 13 febbraio 2023, che segna un ritorno alla normalità per quanto riguarda i palinsesti, a parte le "maratone" elettorali relative agli esiti delle Regionali in Lombardia e in Lazio.

 

Ottimo debutto su Rai1 per la nuova fiction con protagonista Elena Sofia Ricci, Fiori sopra l'inferno – I casi di Teresa Battaglia, che ha esordito con il 25.5% di share e una media di 4.748.000 spettatori, battendo ampiamente il Grande Fratello Vip su Canale5 e i suoi 2.676.000 individui all'ascolto con il 19.8%.

 

fiori sopra l'inferno 5

Ascolti deludenti per Nicola Porro e la sua Quarta Repubblica, ferma al 3.9% con 619.000 spettatori, superata da Presa Diretta con Riccardo Iacona su Rai3 (970.000 – 4.8%) e da Propaganda Live su La7 (618.000 – 4.2%). Bene invece Stefano De Martino su Rai2 che, con la nuova stagione di Stasera tutto è possibile, diverte una media di 1.393.000 individui all'ascolto con l'8.4%.

 

In access prime time, Amadeus torna da Sanremo e invita ai Soliti Ignoti su Rai1 il vincitore Marco Mengoni e l'ultimo classificato Sethu, conquistando 5.465.000 spettatori con il 24.7% di share. Striscia la Notizia su Canale5 raccoglie invece 3.978.000 affezionati pari al 17.9%.

 

presa diretta

Quanto ai talk di approfondimento, senza la concorrenza di Sanremo, Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 riprende quota e totalizza il 7.7% con 1.708.000 spettatori, battendo Stasera Italia con Barbara Palombelli su Rete4 e i suoi 796.000 con il 3.6%, mentre Tg2 Post con Manuela Moreno su Rai2 langue al 3.1% con 697.000 spettatori. Marco Damilano con Il cavallo e la torre, su Rai3, segna dal canto suo 1.467.000 spettatori con i 6.7%.

 

maratona mentana 1

In seconda serata, Porta a Porta di Bruno Vespa su Rai1 e il suo commento sulle Elezioni Regionali attira 877.000 spettatori con il 10.9%, mentre in fascia mattutina Fiorello e il suo Viva Rai2! conquista il 16.3% con 750.000 appassionati.

 

Quanto alle maratone elettorali" del pomeriggio, il Tg3 Speciale Elezioni totalizza 523.000 spettatori con il 5.3%, battendo Il Tg2 Speciale Elezioni su Rai2, arenato al 3.3% con 394.000 spettatori, Nicola Porro con il suo Quarta Repubblica al voto su Rete4 e i suoi 375.000 individui all'ascolto con il 3.6% e anche la "maratona Mentana" su La7, che ha appassionato 507.000 affezionati con il 4.3%. Cifre, in generale, che denotano uno scarso interesse degli italiani per le elezioni, non solo per quanto riguarda l'affluenza ma anche televisivamente parlando.

propaganda live

 

Ma vediamo di seguito i dati di tutta la giornata.

Prima serata

Rai1:  Fiori Sopra l’Inferno – I Casi di Teresa Battaglia 4.748.000 spettatori (25.5). Canale5: Grande Fratello Vip 2.676.000 spettatori (19.8%). Rai2: Stasera Tutto è Possibile 1.393.000 spettatori (8.4%). Italia1: Freedom – Oltre il confine 765.000 spettatori (4.3%). Rai3: Presa diretta 970.000 spettatori (4.8%). Rete4: Quarta Repubblica 619.000 spettatori (3.9%). La7: Propaganda Live Speciale 618.000 spettatori (4.2%). Tv8: Eiffel 201.000 spettatori (1%). Nove: Little Big Italy  297.000 spettatori (1.8%).

fiori sopra l'inferno 6

 

Access Prime Time

Rai1: Soliti Ignoti – Il Ritorno 5.465.000 spettatori (24.7%). Canale: Striscia la Notizia 3.978.000 spettatori (17.9%). Rai2: Tg2 Post 697.000 spettatori (3.1%). Italia1: N.C.I.S. 1.454.000 spettatori (6.6%). Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.467.000 spettatori (6.7%), Un Posto al Sole 1.710.000 spettatori (7.6%). Rete4: Stasera Italia 907.000 individui all’ascolto (4.2%) nella prima parte, 730.000 spettatori (3.3%) nella seconda. La7: Otto e Mezzo 1.708.000 spettatori (7.7%). Tv8: 100% Italia 482.000 spettatori (2.2%). Nove: Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo 381.000 spettatori (1.7%).

 

Preserale

quarta repubblica

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 3.588.000 spettatori (24.4%), L’Eredità 4.717.000 spettatori (26.4%). Canale5: Avanti il Primo 2.212.000 spettatori (16.2%), Avanti un Altro 3.556.000 spettatori (20.8%). Rai2: Hawaii Five-0 497.000 spettatori (3%), The Rookie 742.000 spettatori (3.7%). Italia1: C.S.I.  664.000 spettatori (3.4%). Rai3: Tg Regione 2.738.000 spettatori (14.7%), Blob segna 1.207.000 spettatori (5.9%), Caro Marziano 1.241.000 spettatori (5.8%). Rete4: Tempesta d’Amore 839.000 spettatori (4.1%). Tv8: Home Restaurant 251.000 spettatori (1.4%). Nove: Cash or Trash – Chi Offre di Più? 423.000 spettatori (2.3%).

stasera tutto e possibile

 

Seconda Serata

Rai1: Porta a Porta – Speciale Elezioni Regionali 877.000 spettatori (10.9%). Rai2: Restart 279.000 spettatori (4.9%). Italia1: Sport Mediaset Monday Night 282.000 spettatori (3.6%). Rai3: La Scelta 547.000 spettatori con il 4%. Rete4: Motive 83.000 spettatori (1.8%). La7: TgLa7 Notte 109.000 spettatori (2.4%)

fiori sopra l'inferno 4

 

 

DAYTIME

Mattina

Rai1: TgUnomattina – Rassegna Stampa 286.000 spettatori (11.9%), Tg1 delle 7 399.000 spettatori (10.6%), TgUnomattina 757.000 spettatori (15.3%), Tg1 delle 8 1.120.000 (21.5%). Unomattina  954.000 spettatori (20.6%), Storie Italiane (prima parte) 1.053.000 spettatori (23.3%). Canale5: Tg5 Prima Pagina 590.000 spettatori (19.5%), Tg5 Mattina 1.239.000 spettatori (23.7%), Mattino Cinque News  1.063.000 spettatori (22.2%) nella prima parte, 939.000 spettatori (20.8%) nella seconda, I Saluti 837.000 (18.6%). Rai2: Viva Rai2 750.000 spettatori (16.3%),

 

fiori sopra l'inferno 3

…E Viva il Videobox 216.000 spettatori (4.1%), Tg2 delle 8:30 200.000 spettatori (3.8%), Radio2 Social Club 264.000 spettatori (5.6%), Tg2 Italia 184.000 spettatori (4.1%), Tg2 Flash 289.000 spettatori (6.2%). Italia1: Chicago Fire 123.000 spettatori (2.6%). Rai3: Buongiorno Italia 449.000 spettatori (12.3%), TgR Buongiorno Regione 531.000 spettatori (11%), Agorà 356.000 spettatori ( 7.2%), presentazione 348.000 (6.6%), Extra 282.000 (6.3%), Elisir (presentazione) 271.000 spettatori (5.9%). Rete4: Miami Vice  68.000 spettatori (1.4%), Hazzard 98.000 spettatori (2.2%). La7: Omnibus 181.000 spettatori (3.8%), Coffee Break 198.000 spettatori (4.4%).

 

Mezzogiorno

tg2 speciale elezioni su rai2

Rai1: Storie Italiane (seconda parte) 1.053.000 spettatori (19.9%), E’ Sempre Mezzogiorno 1.709.000 spettatori (17.3%). Canale5: Forum 1.373.000 spettatori (19.1%.).  Rai2: Tg Sport 324.000 spettatori (6.6%), I Fatti Vostri 574.000 spettatori (10%) nella prima parte, 917.000 spettatori (9.9%) nella seconda. Italia1: Law & Order: Unità Speciale 212.000 spettatori (3.3%), Grande Fratello Vip  533.000 spettatori (4.5%), Sport Mediaset  616.000 spettatori (4.8%).

 

Rai3: Elisir 323.000 spettatori (6%), Tg3 delle 12 764.000 spettatori (10.1%), Quante Storie 734.000 spettatori (6.3%), Passato e Presente 620.000 spettatori (4.8%). Rete4: Monk 94.000 spettatori (1.8%),  Il Segreto 184.000 spettatori (2%), La Signora in Giallo 652.000 spettatori (5.3%). La7: L’Aria che Tira 3 05.000 spettatori (5.5%) nella prima parte, 380.000 spettatori ( 3.7%) nel segmento intitolato Oggi.

fiori sopra l'inferno 2

 

Pomeriggio

Rai1: Tg1 Economia 2.657.000 spettatori (20.2%), Oggi è un Altro Giorno 1.920.000 spettatori (15.5%), Tg1 – Lazio e Lombardia al Voto 1.093.000 spettatori (11.2%), La Vita in Diretta 2.522.000 spettatori (22.2%), presentazione 1.849.000 (19.4%). Canale5: Beautiful 2.413.000 spettatori (18.5%), Terra Amara 2.701.000 spettatori (21.5%), Uomini e Donne 2.863.000 spettatori 27.2% (Finale 2.275.000 24.4%), Amici 1.891.000 spettatori (20.7%), Grande Fratello Vip 1.601.000 spettatori (17.8%), Un Altro Domani 1.273.000 spettatori (13.5%), Pomeriggio Cinque 1.496.000 spettatori (13.4%), 1.617.000 spettatori (13%) ne I Saluti. Rai2: Ore 14 800.000 spettatori (6.8%), BellaMa’ 895.000 (9.6%);

 

tg3 speciale elezioni

Tg2 Speciale Elezioni 394.000 spettatori (3.3%). Italia:  I Simpson 515.000 spettatori (4%) nel primo episodio, 522.000 spettatori (4.4%) nel secondo, 432.000 spettatori (4%) nel terzo. N.C.I.S. Los Angeles  334.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio, 350.000 spettatori (3.8%) nel secondo, The Mentalist 322.000 spettatori (3%). Rai3: Tg Regione 2.167.000 spettatori (16.6%); Aspettando… Geo 926.000 spettatori (8.7%), Geo 1.382.000 spettatori (11.1%). Rete4: Quarta Repubblica – Al Voto, 375.000 spettatori (3.6%). La7 TgLa7 Speciale – Elezioni Regionali 507.000 spettatori (4.3%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30: 3.471.000 (26.8%)

20.00: 5.258.000 (25.6%)

fiori sopra l'inferno 1

TG2

13.00: 1.938.000 (15.9%)

20.30: 1.214.000 (5.6%)

TG3

14.25: 1.604.000 (13.1%)

19.00: 2.233.000 (13.8%)

TG5

13.00: 2.874.000 (23.3%)

20.00: 4.308.000 (20.8%)

STUDIO APERTO

12.25: 1.141.000 (11.4%)

18.30: 560.000 (4.3%)

TG4

11.55: 241.000 (3.4%)

18.55: 749.000 (4.5%)

TGLA7

13.30: 513.000 (3.9%)

20.00: 1.280.000 (6.1%)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”