mina settembre

PIPPITEL! – SU RAI1 LA REPLICA DI “MINA SETTEMBRE” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 17.4% DI SHARE E 2.4 MILIONI DI SPETTATORI. SU CANALE5 “ROOM” SI FERMA AL 9.4% - SU RAI3 “KILIMANGIARO ESTATE” AL 5.7%, SU RETE4 “PERFETTI SCONOSCIUTI” AL 4.6% - “TECHETECHETÈ” (19.4%), “PAPERISSIMA” (12.2%), GENTILI (5.6%), L’ARGENTO DELL’ITALIA ALLA FINALE DI PALLANUOTO CONTRO LA SPAGNA AL 6.6%...

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

mina settembre 2

Nella serata di ieri, domenica 3 luglio 2022, su Rai1 la replica di Mina Settembre ha conquistato 2.473.000 spettatori pari al 17.4% di share. Su Canale5 Room ha raccolto davanti al video 1.253.000 spettatori con uno share del 9.4%. Su Rai2 9-1-1 ha interessato 936.000 spettatori (6.3%) e 9-1-1 Lone Star 855.000 spettatori (6.1%). Su Italia1 Supereroe per caso è scelto da 792.000 spettatori (5.5%). Su Rai3 Kilimangiaro Estate ha incollato 796.000 spettatori pari al 5.7%.

 

Su Rete4 Perfetti sconosciuti totalizza un a.m. di 650.000 spettatori (4.6%). Su La7 Non è l’Arena in replica ha registrato 653.000 spettatori con il 4.4% nella prima parte di circa mezz’ora e 453.000 spettatori con il 5.4% nella seconda parte. Su Tv8 Italia’s Got Talent – Best Of segna 490.000 spettatori (3.6%). Sul Nove la replica di Only Fun – Comico Show è seguita da 299.000 spettatori (2.1%). Sul 20 L’ultima tempesta arriva a 290.000 spettatori (2.1%). Su Rai4 Nemesi sigla 261.000 spettatori (1.8%).

 

room

Access Prime Time

Su Rai1 Techetechetè è seguito da 2.872.000 spettatori pari al 19.4%. Su Canale5 Paperissima Sprint registra 1.804.000 spettatori con il 12.2%. Su Rai2 Tg2 Post arriva a 1.091.000 spettatori (7.4%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla 897.000 spettatori (6.1%). Su Rai3 la finale Italia-Spagna dei Mondiali di Pallanuoto interessa 947.000 spettatori pari al 6.6%. Su Rete4 Controcorrente ha radunato 587.000 individui all’ascolto (4%) nella prima parte e 833.000 spettatori (5.6%) nella seconda parte. Su La7 la replica del Palio di Siena sigla 558.000 spettatori (3.8%). Sul Nove Little Big Italy ha raccolto 240.000 spettatori (1.6%).

 

Preserale

mina settembre

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente è visto da 2.347.000 spettatori con il 21.3%, mentre Reazione a Catena da 3.192.000 spettatori con il 25.8%. Su Canale5, in replica, Avanti il Primo! Weekend ha intrattenuto 946.000 spettatori (8.9%), mentre Avanti un Altro! Weekend 1.362.000 spettatori (11.2%). Su Rai2 N.C.I.S. New Orleans ha raccolto 245.000 spettatori (2.1%) e N.C.I.S. Los Angeles 323.000 spettatori (2.4%). Su Italia1 C.S.I. Miami raccoglie 406.000 spettatori (3%). Su Rai3 Tg Regione informa 1.443.000 spettatori pari all’11.3%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 516.000 spettatori (3.7%). Su La7 Uozzap! ha incollato 69.000 spettatori (0.6%). Su Tv8 la differita del Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1 è la scelta di 1.880.000 spettatori (14.4%). Sul Nove Viva l’Italia arriva a 152.000 spettatori (1.3%).

 

Daytime Mattina

italia spagna 4

Su Rai1 la replica di Linea Blu è vista da 290.000 spettatori (10.2%), mentre Weekly sigla 769.000 spettatori (17.2%); in mezzo il Tg1 delle 8 a 660.000 spettatori (17%). A seguire Paesi che Vai… interessa 832.000 spettatori (16.9%) e la prima parte di A Sua Immagine 842.000 spettatori (15.6%). Su Canale5 Tg5 Prima Pagina ha informato 331.000 spettatori pari al 15.7% e Tg5 Mattina 1.024.000 spettatori pari al 24.8%. A seguire Viaggi del Cuore intrattiene 582.000 spettatori pari al 12.7% e la Santa Messa 754.000 spettatori pari al 14.6%. Su Rai2 Ciclismo – Maratona dles Dolomites, in onda dalle 6:15 alle 12:02, ottiene 136.000 spettatori (3.2%).

mina settembre

 

Su Italia1 Una Mamma per Amica ottiene un ascolto di 160.000 spettatori (3.3%) nel primo episodio e 153.000 spettatori (2.7%) nel secondo episodio. Su Rai3 Sulla Via di Damasco intrattiene 113.000 spettatori pari al 2.5%. A seguire O Anche No Estate interessa 102.000 spettatori pari al 2.2%, Rai Parlamento Europa 97.000 spettatori pari al 2% e Di Là dal Fiume e Tra gli Alberi 111.000 spettatori pari al 2.1%. Su Rete4 Casa Vianello ha raccolto 201.000 spettatori con il 4% nel primo episodio e 229.000 spettatori con il 4.3% nel secondo episodio. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 162.000 spettatori (4.3%), mentre Uozzap! conquista 138.000 spettatori (2.8%).

room 5

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la Santa Messa raccoglie 1.317.000 spettatori con il 21.4% e la seconda parte di A Sua Immagine 1.669.000 spettatori con il 21.6%, mentre  Linea Verde Estate è la scelta di 2.697.000 spettatori con il 24.5%. Su Canale5 Le Storie di Melaverde arriva a 702.000 spettatori (11.9%) nella prima parte e 991.000 spettatori (14.7%) nella seconda parte, mentre Melaverde a 1.754.000 spettatori (18.9%). Su Rai2 TV Raider: Le Storie di Donnavventura conquista 465.000 pari al 4.8%. Su Italia1 Una Mamma per Amica è scelto da 202.000 spettatori (2.7%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 851.000 spettatori (7%).

mina settembre

 

Su Rai3 Storia delle Nostre Città ottiene 204.000 spettatori (3.1%) e il Tg3 delle 12 è seguito da 470.000 spettatori (5.5%), mentre Quante Storie raccoglie 322.000 spettatori (3.2%) e Il Posto Giusto 189.000 spettatori (1.6%). Su Rete4 Dalla Parte degli Animali ha totalizzato 255.000 spettatori con il 4.2% e, dopo il tg, Duplice omicidio per il tenente Colombo 427.000 spettatori (3.8%). Su La7 L’Ingrediente Perfetto totalizza 94.000 spettatori (1.5%), La7 Doc – Amelia Earhart: Le ali di un sogno 81.000 spettatori (0.9%) e Like – Tutto ciò che Piace 85.000 spettatori (0.7%).

 

Daytime Pomeriggio

perfetti sconosciuti

Su Rai1 il meglio di Domenica In ha fatto compagnia a 1.384.000 spettatori con il 13.7%, mentre la replica di 20 Anni che Siamo Italiani sigla 1.590.000 spettatori con il 15.6%. Su Canale5 Beautiful incolla 1.554.000 spettatori (14.1%) e Una Vita 1.500.000 spettatori (14.4%), mentre la replica di Grand Hotel – Intrighi e Passioni conquista 900.000 spettatori (9.3%) e quella di Luce dei Tuoi Occhi 669.000 spettatori (6.5%). Su Rai2 il Tour de France incolla 950.000 spettatori pari al 9.5% (Tour in Diretta a 796.000 e il 7.9%, Tour all’Arrivo a 1.279.000 e il 12.9%). Su Italia1 E-Planet ha raccolto 527.000 spettatori (4.5%).

 

mina settembre

A seguire Una pazza giornata a New York sigla 455.000 spettatori (4.6%) e The Swap 327.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 Tg Regione informa 1.998.000 spettatori (17.5%) e, dopo il tg, C’est la vie – Prendila come viene è seguito da 474.000 spettatori (4.8%), Hudson e Rex arriva a 305.000 spettatori (3.1%) e Kilimangiaro Collection incolla 527.000 spettatori (5%). Su Rete4 Pensa in Grande ha convinto 335.000 spettatori con il 3.4%, mentre Tg4 – Diario di Guerra interessa 263.000 spettatori con il 2.7%. Su La7 Bell’Italia in Viaggio intrattiene 247.000 spettatori (2.3%), mentre G’olè! è visto da 256.000 spettatori (2.6%). Sui canali SkySport l’ottavo di finale Sinner-Alcaraz a Wimbledon incolla 395.000 spettatori, mentre il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1 totalizza 1.372.000 spettatori (13.6%).

room 3

 

Seconda Serata

Su Rai1 Speciale Tg1 – Tragedia sulla Marmolada è seguito da 1.507.000 spettatori con uno share del 17.5%. Su Canale5 Tg5 Notte ha totalizzato 463.000 spettatori (7.4%). Su Rai2 The Blacklist è visto da 410.000 spettatori pari al 3.8%, mentre La Domenica Sportiva Estate è scelta da 236.000 spettatori pari al 4.2%. Su Italia1 Alibi.com è visto da 386.000 spettatori (5.1%). Su Rai3 Overland in replica interessa 295.000 spettatori con il 4.7%. Su Rete4 Intrigo internazionale è scelto da 148.000 spettatori (2.9%). Su La7 TgLa7 Notte informa 182.000 spettatori (7.3%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.365.000 (27.9%)

Ore 20.00 3.599.000 (25.6%)

mina settembre 2

TG2

Ore 13.00 1.633.000 (13.8%)

Ore 20.30 1.059.000 (7.2%)

TG3

Ore 14.15 1.380.000 (12.9%)

Ore 19.00 1.173.000 (10.1%)

TG5

Ore 13.00 2.379.000 (20%)

Ore 20.00 1.996.000 (14.1%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 996.000 (9.8%)

Ore 18.30 432.000 (4.1%)

TG4

Ore 11.55 340.000 (4.1%)

Ore 18.55 341.000 (2.9%)

TGLA7

Ore 13.30 399.000 (3.3%)

mina settembre

Ore 20.00 546.000 (3.9%)

italia spagna 3italia spagna 2italia spagna 5italia spagna 1room 2mina settembre 1

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")