mauro masi michael jackson al bano carrisi sergio endrigo bacalov

CON IL PLAGIO ANDIAMOCI ADAGIO – MAURO MASI, DELEGATO ITALIANO ALLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE, COMMENTA LA SOLITA POLEMICA SUI PRESUNTI CANTANTI COPIONI A SANREMO: “UN DIBATTITO CHE HA UNA FORTE RILEVANZA ANCHE ECONOMICA: LIMITANDOCI AL NOSTRO PAESE VOGLIO RICORDARE CHE È STATO L'OGGETTO DI DUE FAMOSI PROCESSI: QUELLO TRA AL BANO CARRISI E MICHAEL JACKSON E QUELLO TRA SERGIO ENDRIGO E IL COMPOSITORE LUIS BACALOV. IL PRIMO EBBE DUE SENTENZE LA PRIMA A FAVORE DI CARRISI, LA SECONDA CONTRO E SI CHIUSE NEL 2001 CON UNA TRANSAZIONE TRA LE PARTI. IL SECONDO…”

 

Mauro Masi* per “Milano Finanza”

*delegato italiano alla Proprietà Intellettuale

 

mauro masi

Come tutti gli anni anche questa volta dopo i trionfi al Festival di Sanremo, spuntano qui e là accuse di plagio nei confronti dei cantanti in gara (la più rilevante, quella a Irama verso un brano della star internazionale Bruno Mars) riaprendo l'annoso dibattito sul plagio e sulla difficile distinzione della semplice citazione.

 

irama 2

Un tema tecnicamente molto interessante, che pur afferendo a tutti i settori della cultura, trova terreno fertile nella musica. «Anche Mozart copiava» è il titolo del bel libro dedicato al plagio musicale dal giornalista televisivo Michele Bovi, nel quale si segnala che da sempre (e a tutti i livelli: nella musica «colta», come nella musica «popolare») esiste il tema di dove si ferma la citazione da altre opere e dove inizia il plagio.

anderson paak 5

 

Come detto, è una questione che esplode ciclicamente; se ne è parlato a lungo dopo che la superstar americana Kate Perry è stata giudicata colpevole di plagio da un tribunale di Los Angeles per aver «copiato» il suo famoso hit «Dark horse» da un brano («Joyful Noise» del 2009) del semi-sconosciuto rapper Marcus «Flame» Gray.

 

katy perry

Il dibattito in aula è stato molto interessante perché la difesa della Perry ha, in un primo tempo, sostenuto la sua totale buona fede ed estraneità poi ha parlato semmai di una possibile e involontaria «citazione» (soprattutto con riferimento alla base ritmica molto comune in diversi brani pop) che mai può qualificare un plagio.

 

romina power al bano carrisi

Il Tribunale le ha dato torto ma ha anche sottolineato l'incertezza di quando si può parlare di citazione (ammessa) e quando è plagio (vietato perché «appropriazione indebita» del frutto dell'impegno creativo altrui).

 

Effettivamente la linea di confine tra l'uno e l'altro può essere molto sottile, anzi c'è chi sostiene che tutta la storia della musica sia stata più o meno costruita su «plagi» (o forse su citazioni) di autori e opere esistenti.

 

michael jackson 1

Un dibattito che va avanti da anni e ha una forte rilevanza anche economica: limitandoci al nostro paese e per stare ai tempi più recenti voglio ricordare che è stato l'oggetto di due famosi processi iniziati nella seconda metà degli anni '90 e protrattisi per molto tempo: quello tra il cantante Albano Carrisi e Michael Jackson e quello tra Sergio Endrigo e il compositore Luis Bacalov.

 

Il primo processo, intentato da Carrisi per un presunto plagio dell'artista americano, ebbe due sentenze la prima a favore di Carrisi, la seconda contro e si chiuse nel 2001 con una transazione tra le parti. Interessante notare che i magistrati di Roma incaricarono il maestro Luciano Chailly quale Ctu (commissario tecnico d'ufficio) che dichiarò che i due brani interessati erano sostanzialmente identici ma ciononostante egli non riteneva di poter affermare che potesse costituire un plagio.

 

sergio endrigo

Qualcosa di simile sostenne Ennio Morricone, perito per conto del Tribunale di Roma nella causa con cui Endrigo accusava Bacalov di aver copiato un suo brano nella colonna sonora del film «Il Postino» vincitore dell'Oscar di categoria nel 1996. A seguito di queste perizie, Endrigo perse il primo grado; vinse tuttavia l'appello e solo nel 2013 (prima della pronuncia della Cassazione) Bacalov accettò di riconoscere i diritti del cantautore istriano depositando in Siae una nuova iscrizione della colonna sonora del Postino in cui il cantante ne risultava come co-autore; Sergio Endrigo era morto otto anni prima. 

mauro masi foto di baccoluis bacalov luis bacalovsergio endrigomichael jackson 3mauro masi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO