mauro masi michael jackson al bano carrisi sergio endrigo bacalov

CON IL PLAGIO ANDIAMOCI ADAGIO – MAURO MASI, DELEGATO ITALIANO ALLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE, COMMENTA LA SOLITA POLEMICA SUI PRESUNTI CANTANTI COPIONI A SANREMO: “UN DIBATTITO CHE HA UNA FORTE RILEVANZA ANCHE ECONOMICA: LIMITANDOCI AL NOSTRO PAESE VOGLIO RICORDARE CHE È STATO L'OGGETTO DI DUE FAMOSI PROCESSI: QUELLO TRA AL BANO CARRISI E MICHAEL JACKSON E QUELLO TRA SERGIO ENDRIGO E IL COMPOSITORE LUIS BACALOV. IL PRIMO EBBE DUE SENTENZE LA PRIMA A FAVORE DI CARRISI, LA SECONDA CONTRO E SI CHIUSE NEL 2001 CON UNA TRANSAZIONE TRA LE PARTI. IL SECONDO…”

 

Mauro Masi* per “Milano Finanza”

*delegato italiano alla Proprietà Intellettuale

 

mauro masi

Come tutti gli anni anche questa volta dopo i trionfi al Festival di Sanremo, spuntano qui e là accuse di plagio nei confronti dei cantanti in gara (la più rilevante, quella a Irama verso un brano della star internazionale Bruno Mars) riaprendo l'annoso dibattito sul plagio e sulla difficile distinzione della semplice citazione.

 

irama 2

Un tema tecnicamente molto interessante, che pur afferendo a tutti i settori della cultura, trova terreno fertile nella musica. «Anche Mozart copiava» è il titolo del bel libro dedicato al plagio musicale dal giornalista televisivo Michele Bovi, nel quale si segnala che da sempre (e a tutti i livelli: nella musica «colta», come nella musica «popolare») esiste il tema di dove si ferma la citazione da altre opere e dove inizia il plagio.

anderson paak 5

 

Come detto, è una questione che esplode ciclicamente; se ne è parlato a lungo dopo che la superstar americana Kate Perry è stata giudicata colpevole di plagio da un tribunale di Los Angeles per aver «copiato» il suo famoso hit «Dark horse» da un brano («Joyful Noise» del 2009) del semi-sconosciuto rapper Marcus «Flame» Gray.

 

katy perry

Il dibattito in aula è stato molto interessante perché la difesa della Perry ha, in un primo tempo, sostenuto la sua totale buona fede ed estraneità poi ha parlato semmai di una possibile e involontaria «citazione» (soprattutto con riferimento alla base ritmica molto comune in diversi brani pop) che mai può qualificare un plagio.

 

romina power al bano carrisi

Il Tribunale le ha dato torto ma ha anche sottolineato l'incertezza di quando si può parlare di citazione (ammessa) e quando è plagio (vietato perché «appropriazione indebita» del frutto dell'impegno creativo altrui).

 

Effettivamente la linea di confine tra l'uno e l'altro può essere molto sottile, anzi c'è chi sostiene che tutta la storia della musica sia stata più o meno costruita su «plagi» (o forse su citazioni) di autori e opere esistenti.

 

michael jackson 1

Un dibattito che va avanti da anni e ha una forte rilevanza anche economica: limitandoci al nostro paese e per stare ai tempi più recenti voglio ricordare che è stato l'oggetto di due famosi processi iniziati nella seconda metà degli anni '90 e protrattisi per molto tempo: quello tra il cantante Albano Carrisi e Michael Jackson e quello tra Sergio Endrigo e il compositore Luis Bacalov.

 

Il primo processo, intentato da Carrisi per un presunto plagio dell'artista americano, ebbe due sentenze la prima a favore di Carrisi, la seconda contro e si chiuse nel 2001 con una transazione tra le parti. Interessante notare che i magistrati di Roma incaricarono il maestro Luciano Chailly quale Ctu (commissario tecnico d'ufficio) che dichiarò che i due brani interessati erano sostanzialmente identici ma ciononostante egli non riteneva di poter affermare che potesse costituire un plagio.

 

sergio endrigo

Qualcosa di simile sostenne Ennio Morricone, perito per conto del Tribunale di Roma nella causa con cui Endrigo accusava Bacalov di aver copiato un suo brano nella colonna sonora del film «Il Postino» vincitore dell'Oscar di categoria nel 1996. A seguito di queste perizie, Endrigo perse il primo grado; vinse tuttavia l'appello e solo nel 2013 (prima della pronuncia della Cassazione) Bacalov accettò di riconoscere i diritti del cantautore istriano depositando in Siae una nuova iscrizione della colonna sonora del Postino in cui il cantante ne risultava come co-autore; Sergio Endrigo era morto otto anni prima. 

mauro masi foto di baccoluis bacalov luis bacalovsergio endrigomichael jackson 3mauro masi

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA