mauro masi michael jackson al bano carrisi sergio endrigo bacalov

CON IL PLAGIO ANDIAMOCI ADAGIO – MAURO MASI, DELEGATO ITALIANO ALLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE, COMMENTA LA SOLITA POLEMICA SUI PRESUNTI CANTANTI COPIONI A SANREMO: “UN DIBATTITO CHE HA UNA FORTE RILEVANZA ANCHE ECONOMICA: LIMITANDOCI AL NOSTRO PAESE VOGLIO RICORDARE CHE È STATO L'OGGETTO DI DUE FAMOSI PROCESSI: QUELLO TRA AL BANO CARRISI E MICHAEL JACKSON E QUELLO TRA SERGIO ENDRIGO E IL COMPOSITORE LUIS BACALOV. IL PRIMO EBBE DUE SENTENZE LA PRIMA A FAVORE DI CARRISI, LA SECONDA CONTRO E SI CHIUSE NEL 2001 CON UNA TRANSAZIONE TRA LE PARTI. IL SECONDO…”

 

Mauro Masi* per “Milano Finanza”

*delegato italiano alla Proprietà Intellettuale

 

mauro masi

Come tutti gli anni anche questa volta dopo i trionfi al Festival di Sanremo, spuntano qui e là accuse di plagio nei confronti dei cantanti in gara (la più rilevante, quella a Irama verso un brano della star internazionale Bruno Mars) riaprendo l'annoso dibattito sul plagio e sulla difficile distinzione della semplice citazione.

 

irama 2

Un tema tecnicamente molto interessante, che pur afferendo a tutti i settori della cultura, trova terreno fertile nella musica. «Anche Mozart copiava» è il titolo del bel libro dedicato al plagio musicale dal giornalista televisivo Michele Bovi, nel quale si segnala che da sempre (e a tutti i livelli: nella musica «colta», come nella musica «popolare») esiste il tema di dove si ferma la citazione da altre opere e dove inizia il plagio.

anderson paak 5

 

Come detto, è una questione che esplode ciclicamente; se ne è parlato a lungo dopo che la superstar americana Kate Perry è stata giudicata colpevole di plagio da un tribunale di Los Angeles per aver «copiato» il suo famoso hit «Dark horse» da un brano («Joyful Noise» del 2009) del semi-sconosciuto rapper Marcus «Flame» Gray.

 

katy perry

Il dibattito in aula è stato molto interessante perché la difesa della Perry ha, in un primo tempo, sostenuto la sua totale buona fede ed estraneità poi ha parlato semmai di una possibile e involontaria «citazione» (soprattutto con riferimento alla base ritmica molto comune in diversi brani pop) che mai può qualificare un plagio.

 

romina power al bano carrisi

Il Tribunale le ha dato torto ma ha anche sottolineato l'incertezza di quando si può parlare di citazione (ammessa) e quando è plagio (vietato perché «appropriazione indebita» del frutto dell'impegno creativo altrui).

 

Effettivamente la linea di confine tra l'uno e l'altro può essere molto sottile, anzi c'è chi sostiene che tutta la storia della musica sia stata più o meno costruita su «plagi» (o forse su citazioni) di autori e opere esistenti.

 

michael jackson 1

Un dibattito che va avanti da anni e ha una forte rilevanza anche economica: limitandoci al nostro paese e per stare ai tempi più recenti voglio ricordare che è stato l'oggetto di due famosi processi iniziati nella seconda metà degli anni '90 e protrattisi per molto tempo: quello tra il cantante Albano Carrisi e Michael Jackson e quello tra Sergio Endrigo e il compositore Luis Bacalov.

 

Il primo processo, intentato da Carrisi per un presunto plagio dell'artista americano, ebbe due sentenze la prima a favore di Carrisi, la seconda contro e si chiuse nel 2001 con una transazione tra le parti. Interessante notare che i magistrati di Roma incaricarono il maestro Luciano Chailly quale Ctu (commissario tecnico d'ufficio) che dichiarò che i due brani interessati erano sostanzialmente identici ma ciononostante egli non riteneva di poter affermare che potesse costituire un plagio.

 

sergio endrigo

Qualcosa di simile sostenne Ennio Morricone, perito per conto del Tribunale di Roma nella causa con cui Endrigo accusava Bacalov di aver copiato un suo brano nella colonna sonora del film «Il Postino» vincitore dell'Oscar di categoria nel 1996. A seguito di queste perizie, Endrigo perse il primo grado; vinse tuttavia l'appello e solo nel 2013 (prima della pronuncia della Cassazione) Bacalov accettò di riconoscere i diritti del cantautore istriano depositando in Siae una nuova iscrizione della colonna sonora del Postino in cui il cantante ne risultava come co-autore; Sergio Endrigo era morto otto anni prima. 

mauro masi foto di baccoluis bacalov luis bacalovsergio endrigomichael jackson 3mauro masi

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...