mauro masi michael jackson al bano carrisi sergio endrigo bacalov

CON IL PLAGIO ANDIAMOCI ADAGIO – MAURO MASI, DELEGATO ITALIANO ALLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE, COMMENTA LA SOLITA POLEMICA SUI PRESUNTI CANTANTI COPIONI A SANREMO: “UN DIBATTITO CHE HA UNA FORTE RILEVANZA ANCHE ECONOMICA: LIMITANDOCI AL NOSTRO PAESE VOGLIO RICORDARE CHE È STATO L'OGGETTO DI DUE FAMOSI PROCESSI: QUELLO TRA AL BANO CARRISI E MICHAEL JACKSON E QUELLO TRA SERGIO ENDRIGO E IL COMPOSITORE LUIS BACALOV. IL PRIMO EBBE DUE SENTENZE LA PRIMA A FAVORE DI CARRISI, LA SECONDA CONTRO E SI CHIUSE NEL 2001 CON UNA TRANSAZIONE TRA LE PARTI. IL SECONDO…”

 

Mauro Masi* per “Milano Finanza”

*delegato italiano alla Proprietà Intellettuale

 

mauro masi

Come tutti gli anni anche questa volta dopo i trionfi al Festival di Sanremo, spuntano qui e là accuse di plagio nei confronti dei cantanti in gara (la più rilevante, quella a Irama verso un brano della star internazionale Bruno Mars) riaprendo l'annoso dibattito sul plagio e sulla difficile distinzione della semplice citazione.

 

irama 2

Un tema tecnicamente molto interessante, che pur afferendo a tutti i settori della cultura, trova terreno fertile nella musica. «Anche Mozart copiava» è il titolo del bel libro dedicato al plagio musicale dal giornalista televisivo Michele Bovi, nel quale si segnala che da sempre (e a tutti i livelli: nella musica «colta», come nella musica «popolare») esiste il tema di dove si ferma la citazione da altre opere e dove inizia il plagio.

anderson paak 5

 

Come detto, è una questione che esplode ciclicamente; se ne è parlato a lungo dopo che la superstar americana Kate Perry è stata giudicata colpevole di plagio da un tribunale di Los Angeles per aver «copiato» il suo famoso hit «Dark horse» da un brano («Joyful Noise» del 2009) del semi-sconosciuto rapper Marcus «Flame» Gray.

 

katy perry

Il dibattito in aula è stato molto interessante perché la difesa della Perry ha, in un primo tempo, sostenuto la sua totale buona fede ed estraneità poi ha parlato semmai di una possibile e involontaria «citazione» (soprattutto con riferimento alla base ritmica molto comune in diversi brani pop) che mai può qualificare un plagio.

 

romina power al bano carrisi

Il Tribunale le ha dato torto ma ha anche sottolineato l'incertezza di quando si può parlare di citazione (ammessa) e quando è plagio (vietato perché «appropriazione indebita» del frutto dell'impegno creativo altrui).

 

Effettivamente la linea di confine tra l'uno e l'altro può essere molto sottile, anzi c'è chi sostiene che tutta la storia della musica sia stata più o meno costruita su «plagi» (o forse su citazioni) di autori e opere esistenti.

 

michael jackson 1

Un dibattito che va avanti da anni e ha una forte rilevanza anche economica: limitandoci al nostro paese e per stare ai tempi più recenti voglio ricordare che è stato l'oggetto di due famosi processi iniziati nella seconda metà degli anni '90 e protrattisi per molto tempo: quello tra il cantante Albano Carrisi e Michael Jackson e quello tra Sergio Endrigo e il compositore Luis Bacalov.

 

Il primo processo, intentato da Carrisi per un presunto plagio dell'artista americano, ebbe due sentenze la prima a favore di Carrisi, la seconda contro e si chiuse nel 2001 con una transazione tra le parti. Interessante notare che i magistrati di Roma incaricarono il maestro Luciano Chailly quale Ctu (commissario tecnico d'ufficio) che dichiarò che i due brani interessati erano sostanzialmente identici ma ciononostante egli non riteneva di poter affermare che potesse costituire un plagio.

 

sergio endrigo

Qualcosa di simile sostenne Ennio Morricone, perito per conto del Tribunale di Roma nella causa con cui Endrigo accusava Bacalov di aver copiato un suo brano nella colonna sonora del film «Il Postino» vincitore dell'Oscar di categoria nel 1996. A seguito di queste perizie, Endrigo perse il primo grado; vinse tuttavia l'appello e solo nel 2013 (prima della pronuncia della Cassazione) Bacalov accettò di riconoscere i diritti del cantautore istriano depositando in Siae una nuova iscrizione della colonna sonora del Postino in cui il cantante ne risultava come co-autore; Sergio Endrigo era morto otto anni prima. 

mauro masi foto di baccoluis bacalov luis bacalovsergio endrigomichael jackson 3mauro masi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”