edouard guillaume

POLIDOR & POLIDOR - IL LIBRO DI MARCO GIUSTI SU UNA STORIA INCREDIBILE, CHE UNISCE FELLINI E CHARLIE CHAPLIN, PASOLINI E NINO TARANTO, LELLO BERSANI E MARIO VERDONE, FRED BUSCAGLIONE E EZRA POUND, SERGIO LEONE E LA BELLA OTERO. TUTTO PARTE DALLA FINE, QUANDO UN CLOWN DI NOME ''POLIDOR'' UCCIDE CON UN COLPO D'ASCIA E 50 COLTELLATE LA SUA FIDANZATA. IN EUROPA C'È UN CLOWN OMONIMO CHE…

Steve Della Casa per ''Tuttolibri - La Stampa''

 

POLIDOR E POLIDOR DI MARCO GIUSTI

Può un nome, un solo nome, unire Fellini e Charlie Chaplin, Pasolini e Nino Taranto, Lello Bersani e Mario Verdone, Fred Buscaglione e Ezra Pound, Sergio Leone e la bella Otero? E, soprattutto, può quello stesso nome farci conoscere una storia che unisce il circo, il cinema delle origini, l’avvento del sonoro, il varietà e l’avanspettacolo, il grande cinema degli anni Sessanta e la mestizia del ripescaggio delle vecchie glorie?

 

polidor edward look 2 b

Non solo: può la vicenda dipanarsi tra Torino e Cuba, tra il Sudamerica e Viareggio, tra Roma e una prigione del New Jersey? E infine: è mai possibile che ci siano due fratelli che assumono lo stesso nome d’arte separati dall’Oceano Atlantico, senza mai più incontrarsi e ignorandosi l’un l’altro fino a un tragico fatto di cronaca? Nella vicenda di Ferdinand Guillaume, in arte Polidor, Marco Giusti è riuscito a reperire tutti questi elementi e a restituirli con un saggio documentato e preciso, ma che si legge come un vero e proprio romanzo d’avventure.

 

polidor e polidor 9

Polidor e Polidor, edito dalla cineteca di Bologna, ci racconta una storia incredibile che ha sullo sfondo l’evolversi del mondo dello spettacolo nel Novecento: è un esempio di perfetta convivenza tra cinefilia maniacale e grande arte del narrare, la stessa che ritroviamo nel programma Stracult che lo stesso Giusti ha inventato per Raidue. Partiamo dalla fine. Nel 1961, gli Stati Uniti sono scossi da un fatto di sangue tremendo: un clown, noto come Polidor the Clown, uccide con un colpo d’ascia e 50 coltellate la sua compagna Gabrielle di vent’anni più giovane, anche lei artista che convive con lui da un po’ di tempo ma che non vuole sposarlo perché troppo vecchio.

 

polidor e polidor 8

Il fatto è che in Europa c’è un altro clown, anche lui si chiama Polidor e proprio in quegli anni sta faticosamente cercando di tornare al cinema, approfittando dell’interesse di due nomi notevoli come Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini. Il mistero è ben presto svelato: il Polidor vero, quello che negli anni Dieci faceva ridere tutti gli italiani, è quello italiano, si chiama Ferdinand Guillaume, ha origini circensi e vive a Viareggio.

 

L’altro è suo fratello Edouard Guillaume, che si è americanizzato in Edward perché dagli anni Venti vive nel nuovo continente. I due fratelli non si sentono e non si vedono da trent’anni, però hanno lo stesso pseudonimo e fanno entrambi gli attori-acrobati. E già questo ci mette sull’avviso che si tratta di una vicenda assolutamente unica. Lello Bersani, il grande cronista televisivo di spettacolo, realizza una straordinaria intervista al Polidor europeo.

polidor e polidor 7

 

C’è tutto, in quell’intervista: la voglia di inseguire la notizia, ma anche il profondo rispetto per quello strano personaggio che un tempo era famosissimo e che nell’Italia del boom cerca con grande dignità di proporsi in un mondo in cui lo spettacolo è diventato qualcosa di completamente diverso. E, sullo sfondo, quel fatto di sangue e quella strana, stranissima vicenda famigliare. Marco Giusti rievoca tutto, nei minimi dettagli e precisando con cura le tante fonti consultate. E così scopriamo che, prima come Tontolini e poi cone Polidor, Guillaume è una star nel nostro cinema di inizio secolo: ma che è il primo che, avendo visto le prime comiche interpretate da un certo Charlie Chaplin, si rende conto che quella complessità di costruzione sarà il futuro del cinema.

 

polidor e polidor 6

Dopo la prima guerra mondiale si riciclerà come regista di film con le donne «forti», una sorta di Maciste in gonnella che piacevano tanto agli spettatori dell’epoca, lanciando la misteriosa Astrea che forse era una nobildonna veneta, che gira qualche film per poi tornare nell’ombra senza che nessuno sappia più niente di lei. Il suo periodo d’oro è ormai alle spalle, ma la sua fama no. E la riprova è un altro fatto tragico: nel 1920, a Napoli, si annuncia la morte di Polidor in un incidente aereo. Lacrime, lutto, messaggi di commiato, ricordi affettuosi: peccato che la vittima non sia Ferdinand ma suo fratello Natale, anche lui divo del circo prima e del cinema poi ma molto meno noto del fratello.

polidor e polidor 5

 

Insomma, i fratelli di Polidor vivono di luce riflessa: e quando capita loro qualcosa di tragico, Polidor si trova involontariamente a essere al centro dell’attenzione. Tra notizie vere, morti presunte e nobildonne capricciose, Polidor abbandona il cinema. Si dedica al teatro e fonda il Teatro della Risata con il quale realizza spettacoli un po’ in tutta Italia. Spettacoli che non hanno la forza innovativa delle compagnie Zabum fondate nello stesso periodo da Mario Mattoli, ma che comunque suscitano l’interesse ad esempio di Ezra Pound che riconosce in quelle rappresentazioni un che di antiborghese. Gli anni Trenta saranno molto difficili, mentre negli Stati Uniti il fratello Edward che si fa chiamare anche lui Polidor è un clown famoso e di successo.

 

polidor e polidor 4

Ma i due fratelli non sanno niente l’uno dell’altro, e Polidor riappare al cinema ogni volta rilanciato come «il vecchio Polidor, il divo di tanti anni fa»: il primo caso di revival, di operazione nostalgia in un tempo che non sapeva ancora cosa fosse la postmodernità. Con lo stesso spirito Polidor affronta il secondo dopoguerra. Fa un film con Roberto Roberti, il regista del muto che era il preferito di Francesca Bertini e che da tempo non lavora, proprio come Polidor (e sul set c’è anche un certo Sergio Leone, che di Roberti è il figlio e che sembra proprio un ragazzo che farà strada). Poi Fellini, che dal circo è sempre stato ammaliato, lo vuole in tanti sui film come personaggio chiave, paradossale, etereo: tutti ricordano i palloncini che lo circondano in La dolce vita.

polidor vecchio 1

 

Con Fellini incontra anche Pasolini (i due erano amici, poi litigarono) e anche il poeta scopre le potenzialità di quello sguardo stanco ma dignitoso, proponendogli un memorabile becchino in Accattone. Ma Polidor è stanco, malato, non ha una pensione: e molti artisti, tra i quali Buscaglione, organizzano una serata per fargli avere qualche soldo. Una storia incredibile, dicevamo all’inizio. Un viaggio nel secolo breve, in tutta la sua umanità e nella sua crudeltà. Con tante sorprese e con la certezza che le storie del cinema ufficiali molto spesso le vere storie non le hanno mai sapute raccontare.

polidor e polidor 2polidor e polidor 12polidor e polidor 11polidor e polidor 1edouard guillaumeferdinand guillaumepolidor cartolina 1polidor e polidor 10polidor e polidor 3

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...