di battista casaleggio di maio appendino

POLVERE DI 5 STELLE – IL PIANO ANTI-CASALEGGIO E DI BATTISTA DI DI MAIO E DEI BIG DEL M5S: GUIDA COLLEGIALE DEL MOVIMENTO CON CHIARA APPENDINO LEADER. ALTRIMENTI LUIGINO TORNERÀ IN CAMPO  DAVIDE CASALEGGIO SPINGE PER UN NUOVO CAPO POLITICO (DIBBA) CHE RINVERDISCA LE FILA DEL MOVIMENTO (CON TANTO DI STOP AL TERZO MANDATO). L’ALA GOVERNISTA SI OPPONE E STUDIA  LA POSSIBILITÀ DI RENDERE IL PRESIDENTE DI ROUSSEAU UN SEMPLICE "FORNITORE DI SERVIZI", SFILANDOGLI LA PIATTAFORMA. INTANTO DI BATTISTA...

Emanuele Buzzi per il Corriere della Sera

 

di maio appendino

I big contro l'asse Casaleggio-Di Battista: ora le carte sono sul tavolo. Una riunione dei vertici 5 Stelle per delineare la strategia del Movimento e mettere alle corde l'asse dei ribelli. Un summit durato un paio d'ore che si è tenuto martedì al ministero di Giustizia. Presenti gli esponenti dell'ala governista - Alfonso Bonafede, Luigi Di Maio, Riccardo Fraccaro, Stefano Patuanelli, Stefano Buffagni -, il reggente Vito Crimi e il direttivo della Camera (Davide Crippa e Francesco Silvestri).

 

L'incontro - che aveva come sfondo la campagna per il referendum e il probabile ritorno in piazza (al Sud) dei 5 Stelle - in realtà è diventato l'occasione per discutere sugli aspetti organizzativi interni ai pentastellati. Si è deciso di accelerare il cambio di guardia ai vertici del Movimento e provare a mettere fuorigioco l'ala ribelle. Le indiscrezioni parlano di un intervento di Crimi per lanciare la sua successione alla guida dei Cinque Stelle già nei prossimi giorni, prima del voto.

casaleggio di maio

 

L'inizio di un percorso. Ma non solo. Si tratta nei fatti dell'inizio delle ostilità interne. La via pare tracciata: i big hanno intenzione di puntare su «una guida collegiale». Il ritratto è quello già accennato da Paola Taverna a In onda su La7: «Un Movimento leaderless, con una governance condivisa».

 

L'idea è quella di spingere per un cambio da capo politico a «governance» (probabilmente guidata da Chiara Appendino) che metta i bastoni tra le ruote alla scalata di Di Battista. Farlo prima delle Regionali vorrebbe dire anticipare una possibile disfatta elettorale che potrebbe essere benzina per l'ala ribelle. Ecco allora Di Maio dichiarare: «Ora è il momento di una leadership forte, votata e legittimata».

 

di battista

Lui, il ministro degli Esteri, rappresenta il piano B. Preferirebbe rimanere alla regia del nuovo Movimento che sarà, ma se non sarà possibile prevedere la strada della «governance», l'ex capo politico è pronto - se sollecitato dai governisti - a scendere in campo per il suo vecchio ruolo e a sfidare Di Battista. Una soluzione estrema, che avverrebbe solo sotto l'egida dei big e per frenare l'ala dibattistiana. Già, perché il voto sulla governance non è così scontato.

 

Davide Casaleggio, si sa, spinge per un nuovo capo politico, che rinverdisca le fila del Movimento (con tanto di stop al terzo mandato). E rischia di profilarsi una battaglia di codici e codicilli per bloccare l'idea di una guida collegiale. Il primo problema nasce dal fatto che - come sottolineano fonti interne al Movimento - «non si può istituire una governance senza cambiare lo statuto».

ALESSANDRO DI BATTISTA DAVIDE CASALEGGIO

 

E per cambiare lo statuto serve tempo, convocare l'assemblea e una maggioranza difficile da ottenere. A meno di non creare un «primus inter pares» per aggirare il voto. Un'idea che è stata discussa dai pentastellati. Ma c'è chi la boccia: «Che leadership collegiale sarebbe? E anche in questo caso ci potrebbero essere schermaglie interpretative. Senza essere tra gli organi statutari gli altri non conterebbero nulla».

 

E sul ruolo di Casaleggio nel summit di martedì è stata rilanciata anche la possibilità - come sottolinea l'Adnkronos - di rendere il presidente di Rousseau un semplice «fornitore di servizi», sfilandogli la piattaforma. Casaleggio dal canto suo preferisce attendere l'esito del voto per poi tirare le somme. Di Battista - che era assente alla riunione di martedì, anche se i big dicono di averlo invitato - scalda i motori. Intanto tra deputati e senatori serpeggia il malumore dopo le indiscrezioni sul summit.

GRILLO CASALEGGIO DI MAIO DI BATTISTApaola taverna

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…