michela marzano

PER POTER PARLARE DI SÉ MICHELA MARZANO HA VOLUTO PRENDERSELA CON IL NONNO. PER RIZZOLI LA FILOSOFA HA SCRITTO UN LIBRO, DI BEN 400 PAGINE, INTITOLATO “STIRPE E VERGOGNA”, DOVE LA VERGOGNA CHE LEI PROVA PROVERREBBE DALLA STIRPE, OVVERO DAL POVERO NONNO CHE ERA FASCISTA E LEI NON LO SAPEVA. PIÙ CHE UNA INDAGINE SULLE RAGIONI DEL NONNO O DELL’AFFERMARSI DEL FASCISMO NEL SUD, NEL LIBRO LA SCRITTRICE RIPETE OSSESSIVAMENTE QUASI SOLO UN CONCETTO: CHE LEI È A PARIGI, STA TORNANDO DA PARIGI, È IN CODA A PARIGI E PARLA FRANCESE…

DAGORECENSIONE

 

michela marzano

Per poter parlare di sé, Michela Marzano ha voluto prendersela con il nonno. Per Rizzoli ha scritto un libro, di ben 400 pagine, sul nonno (la buon’anima la perdoni) intitolato “Stirpe e vergogna”, dove la vergogna che lei prova proverrebbe, appunto, dalla stirpe, ovvero dal povero nonno che era fascista e lei non lo sapeva. Anche se son passati cent’anni e il nonno è morto la povera Marzano si accorge (adesso?) di fuggire si da quando era piccola “dal mio passato, dalla colpa”.  

 

Si firma “scrittrice, filosofa, editorialista de La Repubblica e de La Stampa”, ma di scrittura ce n’è davvero poca. Più che una indagine sulle ragioni del nonno o dell’affermarsi del fascismo nel Sud, in Puglia, nel libro la scrittrice ripete ossessivamente quasi solo un concetto: che lei è a Parigi, sta tornando da Parigi, è in coda a Parigi, insegna (naturalmente) a Parigi… e parla francese.

 

Ad esempio, in uno dei tanti passi in cui la protagonista è arrabbiata con qualcuno o qualcosa (sempre) dice che è “agitée, letteralmente agitata, ma in francese c’è una sfumatura peggiorativa che non esiste in italiano”: si sa, l’italiano è una lingua priva di sfumature, specie per chi non la conosce.  Passiamo oltre.

michela marzano cover

 

Ci fa sapere che con il nonno condivideva qualcosa: “anch’io ero deputata, eletta nelle file del Pd” (ripetuto più volte in alcune varianti tipo “ero da poco stata eletta alla Camera”): da ciò apprendiamo la classica genealogia dei figli di… che caratterizza una parte del panorama politico italiano.

 

Quando non è alle prese con lo Xanax per dormire (a Parigi, ovviamente) o non si sveglia pensando a Pertini, con la sua immagine davanti agli occhi (del resto è abbastanza comune sognare Pertini) va in piscina per rilassarsi ma poiché una in corsia (sono in sei in corsia) la supera, lei la manda a cagare: in francese, però! Del resto, è francese anche il compagno, Jacques, e se Marzano (senza l’articolo) legge, oppure ha letto dei libri sono tutti libri Einaudi: “Diario di Anna Franck e Se questo è un uomo di Primo Levi entrambi pubblicati nella collana Einaudi Letture per la scuola” (ma che è? Un romanzo o una bibliografia ragionata?).

 

Michela Marzano

Il problema è che da quando ha visto “Olocausto”, a “cinque anni”, Marzano sta pensando alla Shoah e non gli interessa che “Jean Baudrillard, sui Cahier du cinéma scrisse che si trattava di un semplice oggetto televisivo” (in verità questo non interessa nemmeno a noi) lei è rimasta così impressionata che non vuole rivedere il film. Pure il fratello ha preso il dottorato sull’Olocausto. Insomma, grazie al povero nonno, il mainstream de sinistra è apparecchiato tutto in bella evidenza.

 

Se a qualcuno serve un manuale su cosa dire e fare per sembrare dalla parte giusta, dalla parte dell’intellighenzia di sinistra politically-correct, quella che ti porta dritti ad avere un seggio alla Camera o in Europa, il non-romanzo sul povero nonno della Marzano è un bignami (di 400 pagine) perfetto, che consigliamo. Se invece, qualcuno, fosse interessato a leggere un bel libro, beh… ehm…

 

MICHELA MARZANO MICHELA MARZANOMICHELA MARZANOmichela marzano

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”