il padrino

È UNA PROPOSTA CHE NON SI PUO' RIFIUTARE - DA OGGI FINO AL 2 MARZO SARÀ AL CINEMA LA VERSIONE RESTAURATA IN DOLBY VISION DE "IL PADRINO" - IL REGISTA FRANCIS FORD COPPOLA: "IL PADRINO AVEVA AVUTO UN SUCCESSO INASPETTATO MA LA PARAMOUNT NON ERA PRONTA. ALL'IMPROVVISO ERA RICHIESTO A NEW YORK IN CINQUE SALE, PERCHÉ TUTTI VOLEVANO VEDERLO, E POI NEL MONDO. INVECE DI CONSERVARE IL NEGATIVO L'HANNO CONSUMATO A FURIA DI FARNE STAMPE, CHE SONO COSÌ DIVERSE DA COME IL FILM DOVREBBE APPARIRE…" - MARCO GIUSTI: "IN ITALIA STANNO DISTRIBUENDO LA COPIA CON IL NUOVO DOPPIAGGIO DEL 2008"

Marco Giusti per Dagospia

 

il padrino

Vi avviso che oggi avete in sala il grande ritorno de “Il Padrino” di Francis Coppola con Marlon Brando, Al Pacino, Robert Duvall e James Caan. Capolavoro assoluto, si sa. Ma temo che abbia ragione Riccardo Rossi, maniaco dei vecchi doppiaggi, cioè che in Italia in sala stanno distribuendo la copia col nuovo doppiaggio del 2008 e non quella storica che tutti noi abbiamo visto e amato con le voci di Giuseppe Rinaldi e Ferruccio Amendola.

 

Da controllare, ma nel caso, ovvio, meglio vederlo in originale. Anche perché il cinefilo maniaco vedrebbe tutto il film con l’incazzatura continua di non poterlo sentire come lo sentì allora. Con le battute che conosce a mente. Riccardo Rossi me le ha già sparate tutte al telefono… Capite quello che voglio dire?  

MARIO PUZO - IL PADRINO - THE GODFATHER

 

Silvia Bizio per “la Repubblica”

 

L'ingresso e il cancello in ferro battuto sono gli stessi di cinquant' anni fa. Intorno ai Paramount Studios tutto è cambiato ma ci sono storie che hanno lasciato un segno. È il caso del Padrino , celebrato negli studi che lo produssero e lo portarono in sala a New York il 15 marzo 1972.

 

Francis Ford Coppola, 82 anni, è arrivato a braccetto con la sorella Talia Shire (Connie Corleone) prima della proiezione del film restaurato in Dolby Vision sotto la supervisione dello stesso regista e sulla base dell'edizione approvata dall'allora direttore della fotografia Gordon Willis. Questa edizione sarà al cinema in Italia da domani al 2 marzo.

 

IL PADRINO - MATRIMONIO TRA MICHAEL CORLEONE E APOLLONIA

«Il film parla di ciò che lasciamo in eredità, di quello che si può fare o non fare per la propria famiglia, delle responsabilità che abbiamo, vecchi e giovani, nei confronti del nostro passato e del futuro» ha detto Coppola, «perché questo mondo dobbiamo consegnarlo alle nuove generazioni in una forma migliore rispetto a quella in cui lo abbiamo ricevuto».

 

Ricorda Talia Shire: «Per ottenere il ruolo di Connie Corleone feci un provino, anche se poteva sembrare un controsenso, ma noi siamo una famiglia eccentrica, abbiamo sempre fatto cose folli e continuiamo a farle. Francis è un grande artista e sa che per realizzare un'opera d'arte bisogna dare se stessi. Nel Padrino ha messo l'anima. Eravamo tutti consapevoli che stavamo facendo qualcosa di grande».

 

Nella sala della proiezione si sono abbracciati James Caan (Sonny Corleone) e Joe Mantegna (Joey Zasa in Il Padrino - Parte III ). Nel parlare del restauro del film, Coppola ha precisato: « Il Padrino aveva avuto un successo inaspettato ma la Paramount non era pronta. All'improvviso era richiesto a New York in cinque sale, perché tutti volevano vederlo, e poi nel mondo. Invece di conservare il negativo l'hanno consumato a furia di farne stampe, che sono così diverse da come il film dovrebbe apparire ».

IL CAST DE IL PADRINO - 45 ANNI DOPO

 

 Il tutto era stato complicato dal fatto che il direttore della fotografia Gordon Willis aveva usato una tecnica rischiosa: «Nelle prime scene l'ufficio di don Corleone doveva essere molto scuro. Il Padrino è stata un'esperienza molto dura. Ero giovane, avevo pressioni ovunque, e ho bluffato un sacco. Dopo quell'esperienza non volevo più averci a che fare. Ma ho imparato girando quel film e, oggi, non mi stanco mai di vederlo. Mai».

al pacino il padrinoMarlon Brando ne Il Padrino IL PADRINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…